Le giornate a Rivarolo passavano gaudenti per i nostri amici investigautori diventati a buon diritto i beniamini del luogo, entusiastici portatori di novità culturali condite fra talento e fantasia, a dire il vero ben ricompensate perchè ogni loro performance investigativa terminava con un baccanale gastronomico a carico di coloro che commissionavano ai nostri eroi la risoluzione dei casi misteriosi più disparati.

Giovedì 21 al Pappa&Poppe era la serata del gnocco in tutte le salse gentilmente offerta dalla famiglia Lallallero poichè con successo era stato risolto il caso del baritono che non cantava più arie operistiche ma incredibilmente intonava a memoria tutti i brani dei Led Zeppelin, con poche sedute di training autogeno gli investigautori avevano convinto Otello il baritono che in una vita precedente era stato il cugino di Robert Plant e pertanto la sua vera natura era rock. State dicendo che il caso non era stato risolto?Vi sbagliate perchè come baritono, il nostro Otello essendo un pò scarso faceva la fame invece gli investigautori lo vestirono di tutto punto tale e quale a Robert Plant, inoltre Dario grazie ai suoi agganci make up cinematografici gli trovò una maschera facciale in plastilina completa di pettinatura anni '70 e così Otello ormai sosia del famoso rocker poteva esibirsi in tutte le balere Romagnole e guadagnare un sacco di soldi e con la grana, si sà che ogni questione si appiana. Ma torniamo a noi, dicevamo della serata dello gnocco, la tavolata degli investigautori era come al solito allegra, un allegria contagiosa per tutto il resto del locale tranne  per un tizio al tavolo n°5, Flavia se ne era accorta per prima che c'era qualcosa di bistorto, prese la bottiglia di Cognac, due bicchieri e andò verso il suo tavolo.

-Gradisce un bicchiere di Cognac? Offre la ditta.

Il tizio era un pò mesto, guardò la Flavia, la Flavia guardò lui e senza aspettare la risposta versò il nettare nel bicchiere e glielo porse, lui  tutto d'un fiato lo tracannò.

-La ringrazio.

-Non c'è di chè, le piacciono gli gnocchi?

-Molto.

-Bene, venga a sedersi in mezzo a noi ne abbiamo in abbondanza.(Flavia)

Il tizio mesto la seguì senza fare domande e prese posto fra Surya e Scrittrice imperfetta.

-Oreste potresti portare un bel piatto di gnocchi alla scottadito anche per il nostro amico? (Dario)

-Vengoooo(Oreste).

-Chi siete?( il tizio)

-Siamo gli investigautori(Puccia)

-Ah, ho capito, ho sentito già parlare di voi (il tizio)

-Senti n'pò, nun cjai na bella cera eh! (Alida)

-E' da quando è scomparso nonno( il tizio).

-In che senso? (Bibbi).

-Nonno è sparito nel nulla, un bel giorno non lo abbiamo più trovato e non sappiamo che fine abbia fatto (il tizio)

-Ha qualche sospetto? (Rob21)

-Mio nonno era un grande matematico, stava lavorando a una formula per una nuova bomba atomica sapete, in quest'ultimi tempi c'è una grossa fibrillazione.

-E già, magari stava lavorando in segreto insieme ai servizi segreti (Flavia).

-Ultimamente era un pò estroverso, un pò scarimantico insomma con la mente sbarellava d'immenso(il tizio).

A quel punto gli investigautori guardandosi fra di loro..

-Signor...(Surya)

-Fratappa.

-Ecco signor Fratappa se lei vuole la potremmo aiutare (Scrittrice imperfetta)

-Vi ringrazio ma non vorrei che fosse una missione pericolosa, in fondo si tratta sempre di una bomba atomica (Fratappa).

-Non si preoccupi, noi sappiamo dove mettere le mani, siete d'accordo? (Scilipoti).

-Sìììì (tutti in coro).

-Bene adesso finiamo di mangiare e poi cominceremo a lavorare(Puccia)

VENERDI' 22

Il cercapersone di scrittrice imperfetta che abitualmente utilizza per i suoi vecchietti scomparsi quando vanno a ballare al Dadaumpa e che rimane sempre acceso perchè non si sà mai, ha già iniziato a funzionare.Il segnale in rock frequenza segnala una presenza al club degli scambisti e di corsa gli investigautori si dirigono là.

-Toc-toc..aprite siamo gli investigautori.

-Parola d'ordine.

-Chi te s'encula (Dario).

-Entrate quanti siete?(il portiere di scambio)

-Non vogliamo scambiarci (Flavia)

-Veramente io sì (Scilipoti)

-Dai Giuseppe che stasera ti lasciamo libero con Florinda (Puccia)

-Cerchiamo un matematico sotto mentite spoglie (Alida)

-Veramente qui sono tutti spogliati(il portiere di scambio).

-Siamo in missione per conto della governance ci lasci controllare (Rob21).

Ed infatti trovammo il matematico scomparso a fare tikitaka con una donna dall'apparente età di 95 anni.

-Professor Fratappa le dobbiamo parlare è questione di vita o di morte atomica (Bibbi).

-Il matematico coprì le intimità con le mutande leopardate.

-Come avete fatto a trovarmi?(il matematico).

-E' una storia lunga 30 secondi, 1 minuto, max 5 minuti (Surya)

-Professore perchè è scomparso facendo perdere le sue tracce? (Scrittrice imperfetta)

-Mi raccomando che rimanga fra di noi, ci tengo alla pelle (il matematico).

-Di leopardo?(Alida).

-Lasciatemi finire, ecco stavo lavorando ad un progetto per una nuova bomba atomica, sà qualcuno paga bene, devo arrotondare la pensione e poi tengo un sacco di spese, insomma voi sapete il fatto di quel mezzo matto...(il matematico).

-Chi? Gnappetta? ( Bibbi)

-Sìì proprio lui che ogni mese lancia un missile de quà e de là, insomma io c'ero quasi riuscito a fare la bomba atomica più potente della sua ma poi mi pentì, sapete che vuol dire una esplosione di una certa levatura sulle sorti del pianeta? Una catastrofe e così mi ero pentito di averla fatta, ho nascosto la formula e mi sono nascosto quà perchè gli altri bombaroli vogliono la bomba( il matematico).

-Vogliono una bomba? E noi gliela daremo, Roberta telefoniamo a Lino tuo cugino a Forcelle, professore ha presente le bombette puzzolenti di Carnevale?(Flavia).

-Sì (il matematico).

-Molto bene, Lino il cugino di quarto grado di Roberta a Napoli è specializzato in scherzeria carnevalesca, gli faremo fare un megatone di bomba puzzolente che poi lei inserirà al posto della sua bomba atomica, ci creda la puzza di Lino come la fà lui non la fà nessuno (Dario).

-Quand'è così, agiamo (il matematico).

Detto fatto nel giro di 48 ore operammo lo scambio delle bombe che il matematico consegnò ai bombaroli, la bomba secondo i piani prestabiliti verrà lanciata Lunedì 25, gli effetti saranno naturalmente orripilanti e siamo sicuri che passerà la voglia a tutti di scherzare con gli atomi e i neutroni perchè solo noi teniamo la bomba di Lino ma non abbiate paura perchè gli investigautori vi terranno al sicuro insieme a tutto il resto del mondo con la fantasia....anche questo caso è  risolto.firmato gli investigautori.

 

 

 

 

 

Tutti i racconti

2
4
21

Solo una bambina

18 August 2025

Di me amerò sempre la fanciullezza. La speranza, che alla fine è davvero l’ultima che se ne va. Quegli occhi lucidi un tempo di sogni e ambizioni, che oggi appaiono sfocati sotto il peso dei tormenti. L’ingenuità che ancora mi caratterizza dopo tanto, la schietta sincerità che troppo spesso mi [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mandy Wotton: Grazie mille, Paolo e Lau!
    A volte mi lascio trasportare dal travolgere [...]

  • zeroassoluto: Ciascuno di noi interroga il bambino lontano, che malgrado tutto, resiste ancora [...]

2
3
10

Pensieri

Vas
18 August 2025

Sensazioni e pensieri sono la stessa cosa. È che non mi convince che il pensiero sia razionale, non mi convince la parola razionale. Razionale è allora un concetto con poche regole, un pensiero veloce e pratico alla sopravvivenza. Razionale invece dovrebbe essere tutto ciò che noi abbiamo, il motore [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lo Scrittore: non sono la stessa cosa, non possono esserlo. al limite le sensazioni possono [...]

  • Rubrus: Come dice chi mi ha preceduto, le sensazioni non sono pensieri, ma derivano [...]

1
1
12

Il Capanno dei cacciatori

"Dove l’uomo onorava il bosco"

18 August 2025

Il Rito del Capanno dei Cacciatori Il Rito del Capanno dei Cacciatori Ascoltate bene, perché questo non è un racconto come gli altri. È la storia di un momento sospeso tra la fine e l’inizio, tra l’estate che si ritira e l’autunno che avanza con passo deciso. In un angolo nascosto del bosco, c’è [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
18

Vita Digitalis et Aliae Evanescentiae

Con prefazione di Prof. Eusebio Rognoni

Miu
17 August 2025

Prefazione all’Edizione Metropolitana di Prof. Eusebio Rognoni – Direttore dell’Istituto per le Narrazioni Post-Mortem e le Identità Immaginarie, sede di Cavernozza in Selvis La Famiglia De Funebris non è solo un insieme di personaggi. È una genealogia deviante, una saga poetico-burocratica ambientata [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Heu! Nonnumquam redeunt et
    carminibus iocantur.
    Bene narras...

  • Miu: Non mi dire che stanno anche qui😂

3
5
22

Confessione

17 August 2025

“Papà ho una cosa molto importante da dirti”. La voce mi uscì flebile. Mi avvicinai alla finestra e spostai una lunga tenda blu che impediva ad uno splendido sole di fine Maggio di illuminare a dovere la stanza. La prima cosa che notai affacciandomi alla vetrata fu un incantevole prato inglese [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
6
22

Vi racconto in breve tre storie d'amore parallele.

Tra contrasti familiari e finali in tragedia,

17 August 2025

L’amore, spesso dolce e luminoso, può anche rivelarsi oscuro e tragico, specialmente quando i legami familiari si intrecciano con le passioni dei cuori innamorati. Le storie di Piramo e Tisbe, Giulietta e Romeo, e la leggenda del Giovane Vesuvio e di Capri offrono un affresco di amori impossibili, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Gennarino, che ci ricorda tre storie d'amore finite in tragedia.
    Adesso [...]

  • Rubrus: Dove si dimostra che le trame, gira e rigira, sono sempre le stesse, e voler [...]

4
6
27

La scrittura

16 August 2025

La scrittura è terapia la nostalgia porta via. Il tempo ferma nuovi orizzonti apre piacevole calma farà sentire. Con la punta sottile d'inchiostro intrisa la penna sul foglio si lascia trascinare in mille rivoli ornati e ondulati. Come incantevole danza la fantasia lascia piroettare e sogni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
7
26

Domenica 31/8/2025 last kiss (2/2)

16 August 2025

Un’ora dopo, al bar, seduto al solito tavolino con vista sulle scale dell’entrata, Sandro legge l’edizione cartacea del suo giornale preferito e non si accorge che una bella signora è appena scesa e si dirige verso di lui, da dietro gli mette le mani sul viso e gli domanda: «Chi sono?» «Troppo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
21

L'ombrello

16 August 2025

Pioveva quel giorno, ma cosa potevo farci? L’uscita era programmata da giorni e rinviare e pazientare ancora per vederla, io non ci riuscivo. Dieci minuti prima dell’orario concordato mi eri piazzato sotto l’albero prestabilito per l’incontro. Pioveva già dal mattino, e presi il mio ombrello fortunato. [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Adribel: Che bel racconto, di quelli che fanno sognare!

  • zeroassoluto: ... dietro di me un colorato ombrello rosa si era palesato sulla mia testa...
    "Sembri [...]

5
6
38

Pasta reale

15 August 2025

A volte nel fondo buio delle serate estive c'è un arcano silenzio. Nell'umidità cavernosa delle ventitré solo qualche piccolo gruppuscolo di giovani rompe il ritmo cantando a squarciagola canzoni che non riconosco. E a quei canti risponde un abbaiare guerriero di cani da giardino, che s'accaniscono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Ciao Sandro!
    Per prima cosa ti ringrazio immensamente...
    "Perché" [...]

  • Sandro Amici: Già questo appunto è un degno racconto, che mi ha scatenato un [...]

3
6
19

Un grande amico

15 August 2025

Dopo una giornata in ufficio, avevo proprio voglia di fare due passi. Camminavo senza meta, con lo sguardo basso e le mani in tasca. — Ninuzzo! Uè, Ninuzzo! Mi volto. Un uomo sulla cinquantina si avvicina con passo deciso. Ha un completo bianco un po’ appariscente, camicia nera sbottonata fino [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • CURZIO LUCANO: Grazie per i commenti. Mi fa piacere sapere che non sono l'unico smemorato [...]

  • Camillina: Bello! Mi ricorda di non essere la solo a non ricordarmi niente.😜

3
8
15

Domenica 31/8/2025 last kiss (1/2)

15 August 2025

Sono arrivato tardi, dopo le nove il parcheggio è un incubo, io stavo pensando di mettere la macchina sotto alle fresche frasche, invece già è tanto se trovo un angolo ombreggiato, i ricordi del passato ti fanno fare delle imbecillità senza pari, il posto dove andavo al mare quando ero piccolo, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Dario... siamo proprio noi, personaggi attempati che hanno smesso di [...]

  • Dario De Santis: Grazie a tutti, domani cercherò di rassenerarvi, non è tutto [...]

Torna su