Amici lettori, eccomi ritornato con voi per l'intervista all'artista Veronese G.M.Zago, ideatore e autore del progetto artistico "Zago and friends". Ci troviamo a bordo di una navicella spaziale messaci a disposizione dalla premiata ditta Beninox e in questo momento stiamo passeggiando per il cosmo.

-Ciao Zago, benvenuto a bordo, vorresti spiegare ai nostri amici lettori perchè siamo qui?

-Ciao Walter, grazie a te e a letturedametropolitana.it per avermi ospitato è presto detto, ci troviamo in giro per la galassia perchè devo trovare degli artisti marziani, degli autentici alieni vogliosi ed entusiastici di partecipare al nostro progetto artistico.

-Zago, un progetto iniziato anni fà, vorresti illustrare ai nostri lettori in cosa consiste Zago and yours friends?

-Avete presente un sogno? Un qualcosa che vi appare nella mente così grande da sembrare irrealizzabile e poi crederci al punto di poterlo realizzare? Bene nel 2010 dopo una chiacchierata con l'amico Gianluca Cantalupi responsabile di Emergency U.K. con il quale stavamo ragionando per una collettiva di artisti a favore dell'associazione, come un lampo che illumina la notte, venne fuori l'idea di mettere insieme 100 artisti, 100 opere, un gruppo di artisti coraggiosi al punto di permettermi di mettere  le mie mani sulle loro opere.

-In che senso? In che cosa consisteva il mettere le tue mani sulle loro opere?

-Su ogni opera che gli artisti mi avessero messo a disposizione, sarei intervenuto sul supporto a modo mio attraverso le tinte tradizionali e materiale vario di riciclo.

-Spazzatura?

-Sì, anche spazzatura, trasformando la "monnezza" in vera arte, il capovolgimento del rifiuto da oggetto inutile, morto, magari destinato ad inquinare a materiale cromatico, ridonandogli corpo e anima per rinascere come un opera artistica.

-Questa iniziativa aveva anche altre motivazioni?

-Sì certo, la mia arte è manuale e il materiale utilizzato è totalmente materico, stiamo vivendo un periodo storico altamente tecnologico e  nel futuro imminente il progresso se da un lato faciliterà la nostra esistenza, sotto un altro punto di vista penalizzerà i rapporti umani fatti di contatti, manualità, il parlare, l'udire, il gioire, il fare i normali quattro passi a piedi, insomma le semplici e abituali azioni quotidiane che la iper tecnologia potrebbe mettere in discussione.

-L'arte che ruolo avrà?

-L'arte anche se non sembra è alla base della nostra vita, siamo troppo presi dalla quotidianità sempre più virtuale, oppure erroneamente siamo portati a pensare che l'arte sia per pochi eletti quando invece è vitale ed essenziale per tutti, l'arte intesa in senso generale è il collante dell'umanità, forse l'ultima barriera alla disumanizzazione. Il progetto Zago and yours friends è fatto di arte realizzata attraverso la materia assemblata grazie alla passione, alla fantasia, all'estro, alla cara e naturale gestualità tecnica dell'artista, ma non solo, voglio anche sottolineare che a questa impresa parteciperanno oltre 150 artisti provenienti da paesi diversi, ognuno condividerà la propria anima in un mix di lavoro artigianale senza toni egoistici, non c'è un singolo protagonista ma gioco di squadra, tutto per il piacere di realizzare un opera d'arte, un prodotto semplicemente umano.

-Zago adesso siamo nello spazio a cercare artisti marziani.

-Certamente, l'arte è aperta a tutti, deve essere per tutti, tutti devono emozionarsi di fronte ad un opera artistica, l'arte, al contrario di altro, non nuoce gravemente alla salute, l'arte è un grande linguaggio universale ed io adesso sono alla ricerca di artisti marziani che vogliano unirsi a noi, dopo le mostre di Londra, siamo arrivati a Roma lo scorso anno e ora a breve saremo a Verona, poi ancora Roma e dintorni e poi...

-E poi?

-Vi parlavo di un sogno..Matera, cercheremo di portare Zago and friends a Matera nel 2019, luoghi dove non troveremo grattacieli, costruzioni avveniristiche, architetture kolossal, ma bensì misceleremo l'arte con il profumo del pane, fermeremo il tempo per il piacere di essere semplicemente umani e l'arte, la cultura sono la massima espressione dell'umanità, quella più bella.

-Zago e con i marziani artisti come la metteremo?

-Beh, gli offriremo un bicchiere di buon vino.

Amici lettori io e Zago vi salutiamo, abbiamo una missione da compiere e la strada è ancora lunga, continueremo a cercare artisti marziani, se voi avete qualcuno da suggerircene ve ne saremo grati..dite che non ne conoscete? E vabbè potete sempre provare, magari li conoscete ma non lo sapevate, vi aspettiamo alle prossime scorribande artistiche e ricordatevi che l'arte non nuoce gravemente alla salute....ci fà vedere un mondo migliore, se volete saperne di più, visitate la pagina facebook "Zago and your friends".

Vi ringraziamo, arrivederci alla prossima intervista sempre qui in letturedametropolitana.it

 

 

Tutti i racconti

2
4
20

Solo una bambina

18 August 2025

Di me amerò sempre la fanciullezza. La speranza, che alla fine è davvero l’ultima che se ne va. Quegli occhi lucidi un tempo di sogni e ambizioni, che oggi appaiono sfocati sotto il peso dei tormenti. L’ingenuità che ancora mi caratterizza dopo tanto, la schietta sincerità che troppo spesso mi [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mandy Wotton: Grazie mille, Paolo e Lau!
    A volte mi lascio trasportare dal travolgere [...]

  • zeroassoluto: Ciascuno di noi interroga il bambino lontano, che malgrado tutto, resiste ancora [...]

2
3
10

Pensieri

Vas
18 August 2025

Sensazioni e pensieri sono la stessa cosa. È che non mi convince che il pensiero sia razionale, non mi convince la parola razionale. Razionale è allora un concetto con poche regole, un pensiero veloce e pratico alla sopravvivenza. Razionale invece dovrebbe essere tutto ciò che noi abbiamo, il motore [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lo Scrittore: non sono la stessa cosa, non possono esserlo. al limite le sensazioni possono [...]

  • Rubrus: Come dice chi mi ha preceduto, le sensazioni non sono pensieri, ma derivano [...]

1
1
11

Il Capanno dei cacciatori

"Dove l’uomo onorava il bosco"

18 August 2025

Il Rito del Capanno dei Cacciatori Il Rito del Capanno dei Cacciatori Ascoltate bene, perché questo non è un racconto come gli altri. È la storia di un momento sospeso tra la fine e l’inizio, tra l’estate che si ritira e l’autunno che avanza con passo deciso. In un angolo nascosto del bosco, c’è [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
18

Vita Digitalis et Aliae Evanescentiae

Con prefazione di Prof. Eusebio Rognoni

Miu
17 August 2025

Prefazione all’Edizione Metropolitana di Prof. Eusebio Rognoni – Direttore dell’Istituto per le Narrazioni Post-Mortem e le Identità Immaginarie, sede di Cavernozza in Selvis La Famiglia De Funebris non è solo un insieme di personaggi. È una genealogia deviante, una saga poetico-burocratica ambientata [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Heu! Nonnumquam redeunt et
    carminibus iocantur.
    Bene narras...

  • Miu: Non mi dire che stanno anche qui😂

3
5
22

Confessione

17 August 2025

“Papà ho una cosa molto importante da dirti”. La voce mi uscì flebile. Mi avvicinai alla finestra e spostai una lunga tenda blu che impediva ad uno splendido sole di fine Maggio di illuminare a dovere la stanza. La prima cosa che notai affacciandomi alla vetrata fu un incantevole prato inglese [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
6
22

Vi racconto in breve tre storie d'amore parallele.

Tra contrasti familiari e finali in tragedia,

17 August 2025

L’amore, spesso dolce e luminoso, può anche rivelarsi oscuro e tragico, specialmente quando i legami familiari si intrecciano con le passioni dei cuori innamorati. Le storie di Piramo e Tisbe, Giulietta e Romeo, e la leggenda del Giovane Vesuvio e di Capri offrono un affresco di amori impossibili, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Gennarino, che ci ricorda tre storie d'amore finite in tragedia.
    Adesso [...]

  • Rubrus: Dove si dimostra che le trame, gira e rigira, sono sempre le stesse, e voler [...]

4
6
27

La scrittura

16 August 2025

La scrittura è terapia la nostalgia porta via. Il tempo ferma nuovi orizzonti apre piacevole calma farà sentire. Con la punta sottile d'inchiostro intrisa la penna sul foglio si lascia trascinare in mille rivoli ornati e ondulati. Come incantevole danza la fantasia lascia piroettare e sogni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
7
26

Domenica 31/8/2025 last kiss (2/2)

16 August 2025

Un’ora dopo, al bar, seduto al solito tavolino con vista sulle scale dell’entrata, Sandro legge l’edizione cartacea del suo giornale preferito e non si accorge che una bella signora è appena scesa e si dirige verso di lui, da dietro gli mette le mani sul viso e gli domanda: «Chi sono?» «Troppo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
21

L'ombrello

16 August 2025

Pioveva quel giorno, ma cosa potevo farci? L’uscita era programmata da giorni e rinviare e pazientare ancora per vederla, io non ci riuscivo. Dieci minuti prima dell’orario concordato mi eri piazzato sotto l’albero prestabilito per l’incontro. Pioveva già dal mattino, e presi il mio ombrello fortunato. [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Adribel: Che bel racconto, di quelli che fanno sognare!

  • zeroassoluto: ... dietro di me un colorato ombrello rosa si era palesato sulla mia testa...
    "Sembri [...]

5
6
38

Pasta reale

15 August 2025

A volte nel fondo buio delle serate estive c'è un arcano silenzio. Nell'umidità cavernosa delle ventitré solo qualche piccolo gruppuscolo di giovani rompe il ritmo cantando a squarciagola canzoni che non riconosco. E a quei canti risponde un abbaiare guerriero di cani da giardino, che s'accaniscono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Ciao Sandro!
    Per prima cosa ti ringrazio immensamente...
    "Perché" [...]

  • Sandro Amici: Già questo appunto è un degno racconto, che mi ha scatenato un [...]

3
6
19

Un grande amico

15 August 2025

Dopo una giornata in ufficio, avevo proprio voglia di fare due passi. Camminavo senza meta, con lo sguardo basso e le mani in tasca. — Ninuzzo! Uè, Ninuzzo! Mi volto. Un uomo sulla cinquantina si avvicina con passo deciso. Ha un completo bianco un po’ appariscente, camicia nera sbottonata fino [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • CURZIO LUCANO: Grazie per i commenti. Mi fa piacere sapere che non sono l'unico smemorato [...]

  • Camillina: Bello! Mi ricorda di non essere la solo a non ricordarmi niente.😜

3
8
15

Domenica 31/8/2025 last kiss (1/2)

15 August 2025

Sono arrivato tardi, dopo le nove il parcheggio è un incubo, io stavo pensando di mettere la macchina sotto alle fresche frasche, invece già è tanto se trovo un angolo ombreggiato, i ricordi del passato ti fanno fare delle imbecillità senza pari, il posto dove andavo al mare quando ero piccolo, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Dario... siamo proprio noi, personaggi attempati che hanno smesso di [...]

  • Dario De Santis: Grazie a tutti, domani cercherò di rassenerarvi, non è tutto [...]

Torna su