Io e Bombacè, l'amico mio, ecchece quà sbragati su nà panchina a parlà der più e der meno. Se stamo a magnà n'ber gelato, fà callo, voi capirete e quanno fà callo ce vò nà cosa fresca.

N'torno a noi c'è chi passeggia, chi gioca a palla, chi pomicia a quell'angoletto, chi và n'bicicletta, chi legge er giornale, la giornata è bella ma se sà che quanno fà callo s'àrza la pressione, la testa se sbollenta se perde la pazienza e magari quarcheduno sbotta, davanti a noi dù tizzi n'fatti se stavano a mette le mani addosso, hanno n'cominciato cò nà spintarella, nà parolaccia, nà botta n'petto, poi n'artra n'faccia, n'zomma hanno n'cominciato a dassele de brutto, sò finiti pèr tera, se sò rialzati, presi per collo, ammazza che litigata e nun la finivano pè gnente.

N'tanto la gente n'torno stava a guardà lo spettacolo senza n'tervenìì, pure io e Bombacè cjavevamo er gelato da finìì, me dispiace pè loro ma nun valeva la pena n'quer momento de n'picciasse, io e l'amico mio, lo ammetto stavamo troppo bene e de quei due che se stavano a menà, nun ce ne fregava gnente, a n'certo momento lo sguardo nostro venne attirato da n'tizio che stava proprio vicino a noi e che rideva soddisfatto, noi semo Romani, la parola e la battuta pronta ce l'avemo sempre e così er bomba je disse.

-Scusi ma perchè je viè da ride? Quelli se stanno a gonfià come na zampogna!-

-A parte er fatto che quì tutti stanno a guardà senza n'tervenìì e perciò pure io me faccio l'affari mia, anzi questi veramente sarebbero proprio affari mia.-

-In che senzo?-

-Fra n'pò lo capirete-

Io e er Bomba se semo guardati avemo finito er gelato e quasi se stavamo pè arzasse e annassene quanno stì due tirano fori entrambi nà pistola, ma lì per lì se capiva che lo facevano solo pè mettese paura.

-Ecco ce semo quasi- disse er tizzio vicino a noi che sembrava molto interessato, io e er Bomba presi chi sà da quale forza cò n'pò de n'coscienza volevamo intervenìì pè separalli.

-Fermi, oh ma che sète matti?-

-Stà tranquillo che nun se fàmo male!-

-Noo, che avete capito! Sò loro due che se devono fà male!-

-Oh, ma che stai a dìì, quelli se se sparano faranno n'casino e poi ce ponno annà de mezzo perzone innocenti!-

-Metteteteve seduti che ve spiego.-

-Vedete quelli due stanno a lavorà pè me.-

-A me, mè sà che sei mezzo matto!-

-No, v'assicuro che sò normalissimo, sapete io sò n'òmo d'affari, mi occupo di armi, import, export.-

-Me cojoni!-

-Voi dovete da sapere che n'dove ce sta na baruffa, na guerriglia, n'zomma, n'dove qualcheduno s'azzuffa io faccio er mio lavoro, vendo la materia prima e così pure io posso campare, anzi ce sta pure n'bello indotto perché io so' n'portante, grazie a me faccio gira' la moneta.-

-Ah! E n'che modo?-

-È facile, me pagheno oltre che cò la grana, còr petrolio, cò la pòrvere bianca che nun è borotalco, qualche vòrta pure cò delle pietruzze che nun sò breccole de fiume, tutta robba che io faccio gira' e faccio magna' n'sacco de famije perciò se nun ce fussero sti conflitti umanitari io che faccio? E quelli dell'indotto che fanno? Venimo tutti a magna' a casa vostra? E comunque io poi investo er guadagno generando altro guadagno che và  a beneficio de n'sacco de altra gente, capite l'importanza del lavoro mio? Perciò, famose a capìì, finché c'è guera c'è speranza e quarcuno magna.-

-Ma con questo sistema mòre n'sacco de gente e poi nun viè mai la pace.-

-Oh,  a parte il fatto che a me me chiameno l'àrtri, me fanno l'ordinazioni e seguo tutta la trattatativa fino a buon fine, mica è còrpa mia se vengo n'terpellato, ma er monno và così, che ce volete fà? E da quanno c'è Adamo ed Eva che annamo avanti a stò sistema, c'è gente che nasce, gente che mòre, n'pò de pace, n'pò de guera e poi già ve l'ho detto, volete la pace? Nun lo sai in quanti dopo venimo a magnà a casa vostra?-

-Potreste trovare un altro lavoro.-

-Se io nun posso cambià lavoro la còrpa è sempre la vostra, la vostra n'senzo lato, cjavete n'bene grande ma fate finta de nun vedello.-

-Ah! e qual è?-

-Ma che sei stupido? E' la cultura!Ogni nazione cjà un patrimonio cùrturale infinito, tutti ce potessimo campà senza problemi, sète voi che vè piace la guera, daje chi è innocente scagli la prima pietra, daje vèdemo chi lo fà pè primo... te lo dico io, nisuno e così và a finìì che poi chiamate a me pè risòrve le questioni che manco sète capaci de daje n'tajo!-

-Ma che per caso sei n'diavolo?-

-Aridanghete! Ma che me vedi le corna? Che cjò la faccia da satanasso? Nun lo vedi che sò come te e come l'amico tuo? Er diavolo nun esiste, è na leggenda pè mette paura a li regazzini, certo manco sò n'angioletto ma alla fine ad esse precisi semo tutti diavoli e daje nun me fa, fa esempi de come se comporta l'essere umano còr prossimo suo! E cò la natura? E cò l'animali? E cò li vecchi?E cò tutta l'anima delimortaccivostra! Daje nun me dìì che tutto er monno sò santarelli e poi và a finìì che me chiamate sempre a me! Li vedi stì due? Fra dù minuti se danno nà pistolettata, consumeranno n'pò de pallottole e và bene così perchè devo da vende pure quelle, se ammazzeranno, ma tanto lo vedi che alla gente n'torno nun je ne frega gnente, io andrò lì, me ripijo le pistole mie, je faccio dà na sistematina e me le rivenderò per li prossimi che vonno litigà e l'omo campa.-

BANG!BANG!

-Scusateme vado a finìì er lavoro mio.-

-Bombacè ma te cjai capito quarcosa?-

-Veramente che stamo messi male... però si quello je fusse rimasta n'tasca n'pò de quella pòrvere bianca che nun è borotalco io n'pensierino ce lo farebbi!-

Tutti i racconti

0
0
1

LA SFIDA TRA GENNAIO E FEBBRAIO

04 October 2025

Era la sera dell’ultimo dell’anno quando, sopra un monte altissimo, si riunirono i dodici mesi per discutere e pianificare il programma dell’anno che stava per iniziare. Si riunirono in un bosco, formando un cerchio, perché in un cerchio nessuno sta sopra gli altri e tutti hanno la stessa autorità. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

0
0
0

INIZIA CON UNA SETE DI SANGUE

04 October 2025

Hi, qui è la centrale paranoica, shhhhh… shhhhh… silenzio, chiedetevi perché manco da tanto tempo… beh non mi hanno scoperto ancora, ma mi hanno fiutato. Per la verità pensano più a qualche presenza esoterica, il dottor Stella ha persino chiamato in causa il buon vecchio Dick immaginando un mondo [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
3
29

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: E strada facendo a quei perchè aggiungi subito dopo una pausa e desidera [...]

  • Paper♂️perAbitudine: E chi osserva e testimonia tutte queste azioni, nostre, che hai descritto, [...]

4
13
26

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
3
19

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Maria Merlo: Bel racconto e grande, originalissimo finale. Bravo!

  • Rubrus: Credo che quella del mostro di Firenze sia una di quelle storie, o cold case, [...]

2
7
25

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

8
10
38

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
1
22

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
37

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
9
27

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

Torna su