Le persone normali non esistono, la normalità è un'invenzione, trova una sola persona normale, una sola persona che dentro di sé non porti un desiderio che non può vivere. La normalità sta nella parola "paura".

Le persone normali sono quelle che si conformano alla Regola e ogni regola è un'invenzione funzionale a coloro che vogliono dettar legge sulla vita della gente.

"Il mondo è fatto a coppie (vedi donna e uomo) e io lo voglio, il bene della gente". Con questa frase seppellisti il sentimento che era vero fra noi, la pulsione che fin da bambine ci aveva legate l'una all'altra come la forza di gravità lega la Luna alla Terra. Credo che tu fossi la Luna. La Luna, che ogni anno si allontana dalla Terra di quattro centimetri... troppo lentamente.

Non il legame, quello non venne seppellito, non lo hai mai voluto veramente. Quello è rimasto, hai chiuso gli anelli della catena con altre frasi che sapevi mi si sarebbero incistate nel cervello e avrebbero ingannato il mio cuore, per sempre.

Dopo avermi avvolta e imprigionata con un incantesimo di parole, pronunciasti quella frase, tombale, la prima palata di terra sulla bara di quello che doveva essere e non è stato.

Scegliesti di allontanarmi, scegliesti di sputtanare me e salvarti il culo agli occhi della gente "normale".

Poi sposasti lui. Lui che non conta, che non esiste se non che ha condiviso con te quasi tutto quello che mi hai negato. E ho detto quasi non a caso... Avresti dovuto scegliere me, lo sai bene, avresti dovuto scegliere me.

E dopo vent'anni ci rivediamo. 

Mi dici: "Sei impressa a fuoco nel mio cervello, nulla è cambiato in vent'anni, è tutto come allora, è come se il tempo non fosse passato".

E mi dici anche: "Agapi mu".

E mi dici: "Sei stata la mia Grande Rinuncia e ho pagato, l'ho pagata cara".

E tutto il tempo che siamo state lontane, questi vent'anni, tempo perduto... ora cosa faremo?

"Vivremo insieme gli anni che ci restano".

Ma anche queste parole sono andate perdute. E' bastato un tuo sguardo freddo. Sapevi che avrei fatto tutta quella strada solo per vederti, quel giorno, un giorno dei tanti in quell'anno e mezzo di parole e sogni e abbracci e carezze.

Spaventata, di nuovo persa, ancora legata alla Regola o forse solo tanto piena di orgoglio e presunzione da non voler ammettere di nuovo che avresti dovuto scegliere me, la tua Grande Rinuncia, ti sei fatta trovare in casa circondata dalle tue guardie del corpo, tuo marito e la tua migliore amica.

Ed io perdetti il controllo.

Bastò la mia reazione di persona già ferita quasi a morte vent'anni prima, che vide in quello sguardo un nuovo abbandono, e di nuovo mi chiudesti fuori dalla tua vita.

La mia reazione fu terribile, pronunciai parole rabbiose, furiose, cariche di un rancore che mi aveva oppresso il petto e ucciso i pensieri per tutti quegli anni.

Ora penso che era ciò che volevi, quella reazione, per allontanarmi un'altra volta, perché eri ancora innamorata di me in un modo che non ti sapevi spiegare ma che sapevi ti avrebbe portato ancora a dover fare una scelta, di nuovo all'angolo, come tanto tempo prima.

"Non conosco il tuo nome, non so dare un nome a quello che c'è tra noi": un'altra delle tue frasi da guru in fase maniacale.

Le tue fasi maniacali le ho pagate anch'io, le ho pagate care.

Le tue depressioni e i tuoi ripensamenti anche.

E il mio nome non lo hai mai pronunciato, non mi hai mai chiamata per nome: "Non conosco il tuo nome".

Dopo che la mia rabbia ti travolse, ti chiudesti una volta di più, di troppo, nel tuo castello di carte, nel tuo castello di Tarocchi e psicoterapia, nella presunzione di esser stata per me una guida in questa vita (parole tue, sempre tue):"Siamo legate in un modo che trascende il tempo, legate da vite precedenti e in un'altra vita ci riconosceremo e forse staremo insieme, come doveva essere", mentre non sei stata altro che una condanna e io non credo che ci saranno altre vite dopo questa.

"Ho sempre voluto il tuo bene, ma sentirti o vederti mi agita, mi fa stare male".

Tu, tu, tu, sempre e solo tu. Hai sempre voluto il mio bene: cosa significa? E' il tuo modo di scusarti?

"Ho sbagliato, devo cambiare, sono io a dover cambiare": quante puttanate spacciate per saggezza, quante cazzate vendute come se fossero frutto di chissà quale profondità.

Vita interiore? Profondità di pensiero? Che mostruosità! Quello che fai è ciò che sei davvero, non ciò che dici, non quello che pretendi di regalare al mondo come un vangelo. Cos'hai fatto? Hai tradito, hai vissuto con paura e vigliaccheria, vigliaccheria per la tua vita che ha segnato anche la mia. Sei stata vigliacca, con me.

Avrei dovuto capirlo vent'anni prima, quando ricevetti una telefonata da un'amica comune nella quale mi diceva di lasciarti perdere: "Lei non è come te".

Tradimento. Quello fu un tradimento e il tradimento andrebbe riconosciuto subito e non perdonato. Dimenticarti proprio per quel tradimento sarebbe stata la cosa giusta da fare.

Ma vendicarmi, prima.

Tagliarti la testa e spargere il tuo sangue a Nord, a Sud, a Est e ad Ovest e con il viso e le mani coperte del tuo sangue andarmene, ripulirmi, curare le mie ferite fregandomene delle tue.

Ora hai perso completamente la ragione, confondi anni, confondi momenti, ancora decidi tu lo stato della mia salute mentale: "lo sento che stai ancora male e anch'io sto male, sentirti mi agita, ho sempre voluto il tuo bene". E con queste parole chiudi l'ultima nostra telefonata.

E, e, e, tutta una sequenza di per dire con queste poche righe di una vita trascorsa a pensarti, a pensarci l'un l'altra, di una vita di vigliaccheria, la tua, e di lotta senza armatura, la mia.

Grazie di tutto, ora ho un'armatura pesante. Grazie di tutto. Tu ti sei persa completamente cercando di trovarti in quelle quattro mura del tuo castello di Tarocchi e Visioni ed io...

"Sei guarita" mi ha detto il dottore della mente, guarita dal disturbo borderline di personalità. Significa che non farò più cazzate, non mi farò più del male, gestirò il dolore quando tornerà ad urlare, schiaccerò, sì, schiaccerò, ogni pensiero di te quando tornerai a tormentarmi la mente e scaccerò i fantasmi di un passato che è inutile ostinarsi a desiderare migliore.

Questo duemilaquattordici è stato l'anno della guarigione? Sono solo la portatrice sana di una maledetta malattia: quella che porta il tuo nome. Io lo so, qual è il tuo nome.

 

 

 

 

 

 

 

 

Tutti i racconti

0
0
7

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
5

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
2
16

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
7
21

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

8
8
37

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: il nemico del mio nemico è mio amico, quindi questo futuristico Francis [...]

  • Luigia: Ormai pollicio prima di leggere. Bello tanto.

2
1
21

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
37

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
7
26

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
40

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

18
20
100

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su