Arrivato in spiaggia il docente in vacanza sembra più un venditore di articoli da spiaggia che un avventore del lido. Carico di ombrellone e tendina da campeggio, di borsa con tovaglie e beauty case con ogni tipo di abbronzante, di olio solare e protezione 20. Poi la borsa con i giornali e i libri delle vacanze e le sedie per evitare di essere insabbiati dai ragazzi (beata gioventù!), che si rincorrono per sfuggire ai gavettoni e alzano un polverone, anzi un sabbione insopportabile.

Primo compito: individuazione di un ritaglio di spiaggia per montare tutta l'attrezzatura. I bagnanti sembrano formiche in procinto di costruire un formicaio sulla spiaggia. Alcuni sono sdraiati, letteralmente in coma solare, sulle tovaglie distese; altri sono seduti  sotto l'ombrellone e si sventagliano per cercare di trovare un po' più di frescura; altri ancora amoreggiano nella zona privè, ma sotto gli occhi di tutti, mentre alcune mamme scandalizzate cecano di accendere la radio a tutto volume o a mandare i bambini per disturbare e far finire questo "insopportabile flirtaggio" davanti a minori; altri, i maschi sposati, come elefanti marini, si mettono a pancia in giù e scrutano qualche bellezza marina "da mangiare con gli occhi", belle forme valorizzate da bikini o tanga ultimo grido; le donne giovani e belle che spruzzano olio solar sulla loro pelle per sembrare turche, più turche dei marocchini e dei senegalesi che pilotano le loro navi da spiaggia piene di mercanzie, braccialetti, orecchini, cd falsificati, tovaglie, canotti, salvagenti, palloni, occhiali "s-griffati", borse s-Gucci, scarpe s-lotto e s-adidas a poco prezzo".

E dove lo trovo un posto? Fortunatamente, perché qua si tratta solo di fortuna, una famiglia comincia smontare i loro attrezzi e il docente comincia a stendere una tovaglia, poi un'altra per cercare di ottenere sempre più spiaggia. Sembra un soldato della prima guerra mondiale che scava la trincea per ottenere centimetri di suolo. Ah ecco qui, ancora un'esperienza scolastica da presentare agli alunni di terza media quando studieremo la Grande guerra. Ma che culo! Proprio il posto preferito da mia moglie! Nè troppo vicino all'acqua, nè troppo vicino alla zona desertica con una temperatura di almeno cinquanta gradi senza alcuna zona d'ombra.

E dagli... Ancora qua stanno questi? Il docente vede una famiglia che, con passo elefantiaco, si avvicina alla zona. E, come un giaguaro che vuole difendere il suo territorio,  il docente che si sente sfidato, posa tutto per terra, piazza velocemente un ombrello e si sdraia a terra, cercando di occupare più spazio possibile. Sembra come "l'uomo leonardiano" con le braccia aperte e le gambe spalancate con tutti i muscoli in tensione. Bello studio anatomico in diretta! La famiglia fa finta di perdere tempo perché al capofamiglia non gli va che questo qui appena arrivato debba collocarsi nel suo posto, ottenuto giá alle sette di mattina. Ma il sole picchia, la moglie chiama. I bambini sono volati via e lui abbandona a malincuore il suo territorio.  <<E poi il bagnasciuga non è di tua proprietà!>>, grida sgraziatamente la moglie, dimenticandosi di essere in un luogo pubblico. <<Domani mattina vengo prima e mi piazzo dall'alba al tramonto>> rimugina l'uomo allontanandosi di controvoglia. Il docente in vacanza si affretta a sparpagliare più che può i suoi attrezzi e finalmente colloca la sedia sdraio della sua "principessa" proprio davanti al mare, che ogni tanto fa arrivare qualche spruzzo sul viso del nuovo avventore del lido.

Secondo compito o obiettivo: Montaggio attrezzatura. Venti  minuti per montare la tenda, stendere gli asciugamani, calibrare l'ombrellone contro il vento, perlustrare i vicini che non siano maiuscoli travestiti da bagnati per fregare il portafoglio... infine dopo aver guardato tutto e tutti, con scatto fulmineo ecco sfilarsi la maglietta ed aggiustarsi il costumino. Trattenere la pancia, alzare i muscoli pettorali, tirare il laccio del suo costume per nascondere la pancia e guardare l'orizzonte come un bagnino in perlustrazione del tratto di mare. È tutto pronto.

Finalmente posso andare a fare il bagno... Viaaa! In attesa della moglie.

Tutti i racconti

2
4
20

Solo una bambina

18 August 2025

Di me amerò sempre la fanciullezza. La speranza, che alla fine è davvero l’ultima che se ne va. Quegli occhi lucidi un tempo di sogni e ambizioni, che oggi appaiono sfocati sotto il peso dei tormenti. L’ingenuità che ancora mi caratterizza dopo tanto, la schietta sincerità che troppo spesso mi [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mandy Wotton: Grazie mille, Paolo e Lau!
    A volte mi lascio trasportare dal travolgere [...]

  • zeroassoluto: Ciascuno di noi interroga il bambino lontano, che malgrado tutto, resiste ancora [...]

2
3
10

Pensieri

Vas
18 August 2025

Sensazioni e pensieri sono la stessa cosa. È che non mi convince che il pensiero sia razionale, non mi convince la parola razionale. Razionale è allora un concetto con poche regole, un pensiero veloce e pratico alla sopravvivenza. Razionale invece dovrebbe essere tutto ciò che noi abbiamo, il motore [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lo Scrittore: non sono la stessa cosa, non possono esserlo. al limite le sensazioni possono [...]

  • Rubrus: Come dice chi mi ha preceduto, le sensazioni non sono pensieri, ma derivano [...]

1
1
11

Il Capanno dei cacciatori

"Dove l’uomo onorava il bosco"

18 August 2025

Il Rito del Capanno dei Cacciatori Il Rito del Capanno dei Cacciatori Ascoltate bene, perché questo non è un racconto come gli altri. È la storia di un momento sospeso tra la fine e l’inizio, tra l’estate che si ritira e l’autunno che avanza con passo deciso. In un angolo nascosto del bosco, c’è [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
18

Vita Digitalis et Aliae Evanescentiae

Con prefazione di Prof. Eusebio Rognoni

Miu
17 August 2025

Prefazione all’Edizione Metropolitana di Prof. Eusebio Rognoni – Direttore dell’Istituto per le Narrazioni Post-Mortem e le Identità Immaginarie, sede di Cavernozza in Selvis La Famiglia De Funebris non è solo un insieme di personaggi. È una genealogia deviante, una saga poetico-burocratica ambientata [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Heu! Nonnumquam redeunt et
    carminibus iocantur.
    Bene narras...

  • Miu: Non mi dire che stanno anche qui😂

3
5
22

Confessione

17 August 2025

“Papà ho una cosa molto importante da dirti”. La voce mi uscì flebile. Mi avvicinai alla finestra e spostai una lunga tenda blu che impediva ad uno splendido sole di fine Maggio di illuminare a dovere la stanza. La prima cosa che notai affacciandomi alla vetrata fu un incantevole prato inglese [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
6
22

Vi racconto in breve tre storie d'amore parallele.

Tra contrasti familiari e finali in tragedia,

17 August 2025

L’amore, spesso dolce e luminoso, può anche rivelarsi oscuro e tragico, specialmente quando i legami familiari si intrecciano con le passioni dei cuori innamorati. Le storie di Piramo e Tisbe, Giulietta e Romeo, e la leggenda del Giovane Vesuvio e di Capri offrono un affresco di amori impossibili, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Gennarino, che ci ricorda tre storie d'amore finite in tragedia.
    Adesso [...]

  • Rubrus: Dove si dimostra che le trame, gira e rigira, sono sempre le stesse, e voler [...]

4
6
27

La scrittura

16 August 2025

La scrittura è terapia la nostalgia porta via. Il tempo ferma nuovi orizzonti apre piacevole calma farà sentire. Con la punta sottile d'inchiostro intrisa la penna sul foglio si lascia trascinare in mille rivoli ornati e ondulati. Come incantevole danza la fantasia lascia piroettare e sogni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
7
26

Domenica 31/8/2025 last kiss (2/2)

16 August 2025

Un’ora dopo, al bar, seduto al solito tavolino con vista sulle scale dell’entrata, Sandro legge l’edizione cartacea del suo giornale preferito e non si accorge che una bella signora è appena scesa e si dirige verso di lui, da dietro gli mette le mani sul viso e gli domanda: «Chi sono?» «Troppo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
21

L'ombrello

16 August 2025

Pioveva quel giorno, ma cosa potevo farci? L’uscita era programmata da giorni e rinviare e pazientare ancora per vederla, io non ci riuscivo. Dieci minuti prima dell’orario concordato mi eri piazzato sotto l’albero prestabilito per l’incontro. Pioveva già dal mattino, e presi il mio ombrello fortunato. [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Adribel: Che bel racconto, di quelli che fanno sognare!

  • zeroassoluto: ... dietro di me un colorato ombrello rosa si era palesato sulla mia testa...
    "Sembri [...]

5
6
38

Pasta reale

15 August 2025

A volte nel fondo buio delle serate estive c'è un arcano silenzio. Nell'umidità cavernosa delle ventitré solo qualche piccolo gruppuscolo di giovani rompe il ritmo cantando a squarciagola canzoni che non riconosco. E a quei canti risponde un abbaiare guerriero di cani da giardino, che s'accaniscono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Ciao Sandro!
    Per prima cosa ti ringrazio immensamente...
    "Perché" [...]

  • Sandro Amici: Già questo appunto è un degno racconto, che mi ha scatenato un [...]

3
6
19

Un grande amico

15 August 2025

Dopo una giornata in ufficio, avevo proprio voglia di fare due passi. Camminavo senza meta, con lo sguardo basso e le mani in tasca. — Ninuzzo! Uè, Ninuzzo! Mi volto. Un uomo sulla cinquantina si avvicina con passo deciso. Ha un completo bianco un po’ appariscente, camicia nera sbottonata fino [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • CURZIO LUCANO: Grazie per i commenti. Mi fa piacere sapere che non sono l'unico smemorato [...]

  • Camillina: Bello! Mi ricorda di non essere la solo a non ricordarmi niente.😜

3
8
15

Domenica 31/8/2025 last kiss (1/2)

15 August 2025

Sono arrivato tardi, dopo le nove il parcheggio è un incubo, io stavo pensando di mettere la macchina sotto alle fresche frasche, invece già è tanto se trovo un angolo ombreggiato, i ricordi del passato ti fanno fare delle imbecillità senza pari, il posto dove andavo al mare quando ero piccolo, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Dario... siamo proprio noi, personaggi attempati che hanno smesso di [...]

  • Dario De Santis: Grazie a tutti, domani cercherò di rassenerarvi, non è tutto [...]

Torna su