«ancora un’altra isola e poi basta»

«è la quinta volta che lo dici»

«lo giuro su tua madre!»

«simpatica, ti adoro! Comunque stavolta sarà per forza così, non avremo gasolio per tornare alla base se continueremo oltre»

«ecco, siamo d’accordo, di questa non ci sono indicazioni, sembra che nessuno ci passi mai, mi piace!»

«scendo su quello spiazzo»

«mi chiamo Alessandra, lui, mio marito nonché pilota dell’elicottero è Roberto, abbiamo deciso…»

«hai deciso!»

«abbiamo deciso di comprare un’isoletta nell’Egeo, per aiutare il popolo greco a resistere alla minaccia teutonica…»

«perché stanno a prezzi stracciati!»

«la smetti! Vorremmo costruirci un villaggio alternativo ma di lusso, con qualche migliaio di euro passerai una vacanza da sogno a contatto con la natura…»

«non ti diamo nulla, le cibarie te le procuri da solo, noi ti affittiamo la canna da pesca»

«sei stressante, brontoli sempre che durante gli atterraggi non vuoi essere disturbato, poi però interrompi il mio racconto? Sto girando un docu-film che narra l’impresa dall’inizio»

«se non la smetti lo useranno come scatola nera per l’assicurazione!»

Inizio ad abbassare lentamente l’elicottero, si alza una nuvola di sabbia finché tocca il terreno, quando la sabbia finalmente si posa vediamo due persone che si avvicinano gesticolando allegramente

«chi sono quelli?»

«turisti? Eppure questo posto dovrebbe essere fuori dalle rotte abituali, sono bianchi, anche se molto abbronzati, su di lei, bionda naturale, l’abbronzatura integrale sta molto bene»

«era un modo per dire che sono nudi? Diciamo che anche lui ha una parte abbronzata di discreto spessore»

«chissà se parlano la nostra lingua»

«lo sapremo subito» i due, all’incirca nostri coetanei, sui 35 anni, si avvicinano felici e ci salutano ridendo

«finalmente, pensavamo di morire qui senza vedere più nessuno!»

«perché, da quanto tempo siete naufragati?»

«16 anni, dal 4 febbraio 1999»

«cazzo! Nessuno è venuto a cercarvi?»

è lei a rispondere: «avevamo meno di vent’anni, volevamo fare gli alternativi e ci siamo riusciti in pieno, abbiamo abbandonato la civiltà e siamo scappati con una barca a vela, girando tra le isole dell’Egeo abbiamo beccato una tempesta proprio mentre passavamo vicino quella più abbandonata, legge di Murphy!»

continua lui il racconto: «la barca si è completamente distrutta, per fortuna i viveri si sono sparsi per tutta la spiaggia e li abbiamo recuperati, con i pezzi della barca ci siamo costruiti un rifugio ed eccoci qui» scendiamo dall’elicottero guardandoci intorno

«però, 16 anni sono tanti, non vi è mancata la civiltà?»

«all’inizio no, ci bastava stare insieme per essere felici, poi non ci è bastato più, ma non avevamo modo di farci trovare»

Alzo il ditino: «mancano due cose fondamentali, la più importante è fare le presentazioni e poi dobbiamo prendere una decisione, o vi vestite voi o ci spogliamo noi»

«io mi chiamo Patrizia e lui Stefano, per la seconda parte fate come volete, ma vi avverto che fa un caldo bestiale, i pudori tendono a scomparire da queste parti in nome della sopravvivenza»

Mia moglie non se lo fa ripetere due volte ed inizia a togliersi tutti i vestiti

«sospendi le riprese? Come farai a mettere le scene di nudo sul documentario?»

«nei punti chiave ci saranno i pixel a quadrettoni, sarà fortissimo, Robinson e la sua bionda naturale»

«scusate il nostro monologo ragazzi, io mi chiamo Roberto e lei Alessandra» spiego mentre mi spoglio, ho un po’ d’imbarazzo quando arrivo agli slip, poi mi convinco a farlo, Patrizia fa una risatina

«vi converrebbe rimanere qui un po’ di giorni, siete proprio bianchicci»

«in effetti cercavamo un’isola da comprare»

«perché, sono in vendita?» mi rendo conto che non sanno nulla, è un altro mondo quello che troveranno al loro rientro, in una mezzoretta spieghiamo tutto ciò che è successo mentre loro erano lì, dall’euro alle torri gemelle, la guerra del golfo, devastazioni in nome delle religioni e tutti gli altri avvenimenti negativi accaduti da allora, più andiamo avanti e più li vediamo perdere il buonumore, alla fine lei a mezza bocca riesce solo a dire: «perché?»

«non si è capito, è successo tutto lentamente, il potere che era, anche se con molti punti negativi, in mano al popolo, è andato a finire nelle ampie braccia delle banche» non riesco ad essere lucido nella spiegazione, Patrizia quasi piangente si è buttata sulla sabbia ed ora è il suo splendido culetto abbronzato ad interrogarmi, sono costretto a mettermi anch’io in terra, a pancia sotto per un problema sorto nel frattempo, per fortuna gli altri stanno parlando tra loro e non guardano da questa parte

«voi non conoscete neanche la potenza di Internet»

Avvicino la mia borsa, tiro fuori il computer e lo accendo, lei mi guarda stupita

«con questo siamo collegati col mondo intero, hai una persona che vorresti sentire?»

«sì, mia madre» mi dice il suo nome ed inizio a cercarla attraverso Facebook e Skype, sono fortunato, in dieci minuti riesco a trovarla

«signora, abbiamo ritrovato sua figlia, è sana e salva» giro il portatile verso di lei e mi alzo, è un momento privato, non voglio assistere.

_______________________

Un tuffo a mare ci sta tutto per attenuare la tensione, cosa avrà voluto dire con “non ci è bastato più”, problemi di coppia? L’età critica, a 35/40 anni si cambia, non sempre allo stesso modo, anche noi stiamo insieme solo perché con tutte le società a nostro nome sarebbe difficile dividerci, ci rimetteremmo un mare di soldi, classico matrimonio di facciata. Alessandra e Stefano stanno camminando sulla spiaggia, parlano gesticolando, lui è stupito dalla situazione, i cambiamenti sono epocali, lo capisco, ci metteranno un bel po’ a digerirlo i due naufraghi. Patrizia continua a parlare con la madre, hanno tantissime cose da dirsi, si è messa seduta a gambe incrociate, guardarla mi fa peggiorare la situazione, devo risolverla da solo, mi faccio una nuotata velocissima fino al largo, ritorno esausto. Ora posso uscire, ha appena finito di parlare

«è assurdo!»

«qualcosa di brutto?»

«mio padre è morto cinque anni fa, mi ha cercato fino all’ultimo, non si dava pace, non ha potuto sapere la verità» le lacrime sgorgano dai suoi occhi verdi

«mi ha lasciato una barca di soldi, povero papà, è morto non sapendo se li avrei mai ricevuti» si alza e mi abbraccia piangendo… Dio, dammi la forza… poi si gira e corre sulla spiaggia per raggiungere gli altri, lentamente mi avvicino anch’io, tutti ridono e sono felici, Stefano mi chiede di poter chiamare anche lui casa, torniamo al computer e facciamo la nuova ricerca, non siamo fortunati, trovo suo padre solo su Facebook, gli spiego come fare a messaggiarsi con lui, gli scrivo il numero del mio cellulare, può farsi chiamare lì. Alessandra continua a spiegare il mondo a Patrizia che a bocca aperta immagazzina tutte queste nuove informazioni, un nuovo mondo così diverso in due ore, è troppo in effetti, Bignami si sarebbe ucciso!

«ragazze, appena Stefano finisce di parlare col padre chiamo i soccorsi, noi non possiamo portarvi via, l’eli è biposto»

«un momento!» Ale ci blocca

«cos’hai?»

«domattina chiamiamo subito il nostro commercialista, deve immediatamente opzionare quest’isola, quando si saprà la loro storia diventerà ambitissima, tutti vorranno venire qui»

« a malincuore ti devo dare ragione, poi lo chiediamo anche a Stefano, vi dispiace rimanere un’ultima notte qui?»

«se ci siete anche voi va bene, un’altra notte insieme a quello e lo uccido, specialmente ora che vedo la fine»

«ma dai, è tanto dolce, magari fosse così questo stronzo»

«grazie tesoro, è per questo che ti amo!»

Stefano torna verso di noi

«i miei sono felicissimi di avermi ritrovato»

«ci sono delle novità, posso farti una richiesta? Un piccolo favore?»

Ovviamente è Ale a chiederglielo, accenna ad entrambi il suo progetto, lui acconsente

«ma solo per una notte, altrimenti la uccido»

Intervengo: «è bello vedere due persone che hanno le stesse aspirazioni, vedono lo stesso futuro»

«vaffanculo» in coro

«vedete che ho ragione? Stessi pensieri»

_____________________

Il tramonto è stupendo, la nostra isola diventerà una delle mete più ricercate nel turismo di lusso, Patrizia mi si avvicina

«senti… puoi farmi un favore?»

«ovvio! Quale?»

«non dire a Stefano che ho ereditato, non vorrei che si mettesse in testa qualche idea bislacca»

«glielo giuro, madame!»

«non è cattivo, infatti l’ho amato, però vivere da soli, fare le stesse cose per tutti questi anni, ti portano a ingigantire ogni difetto, ho la nausea, forse fra un anno ricorderò anche le cose positive, per ora non ci riesco»

«dove sono gli altri?»

«Stefano cucina, tua moglie gli da una mano»

«ex-moglie, siamo separati in casa»

«come mai?»

«dobbiamo rimanere insieme, abbiamo delle società in comune, in caso di separazione gli avvocati ci spolperebbero vivi»

«ma il mondo è diventato così brutto?»

«fa schifo, non c’è più una cosa bella»

mi viene da ridere

«Alessandra in cucina non l’avevo mai vista in tutta la vita»

«stavano giocando, lo riprende mentre lui si atteggia da chef, ha trovato qualcuno che lo trova divertente»

«conosco bene il suo sguardo “lo trovo divertente”»

«dici che pensa solo ad una cosa? E tu allora?»

«te ne sei accorta? Scusami, non lo faccio intenzionalmente, il nudismo rende visibili anche i pensieri»

«non devi scusarti, è natura, non sei abituato a stare nudo e mi vedi come un film porno, pensa che per non peggiorare la situazione evito di incrociare le gambe quando parlo con te»

«ti ringrazio, ma dovrei riuscire da solo ad essere serio, non sono un ragazzino»

«ripeto, non è colpa tua, è un essere provvisto di cervello proprio, ha delle reazioni incontrollabili, non puoi farci nulla»

ci pensa sopra «oggi sei l’unico che si è fatto il bagno ed ora ne paghi le conseguenze con le scottature, l’hai fatto per… quello» indicando il “coso”

«sì… scusami»

si alza, «vado a vedere se gli serve una mano»

mi lascia solo, non capisco come l’ha presa, sembrava tranquilla, ha ragione, sono pieno di scottature, vado all’elicottero, per fortuna Ale si porta sempre dietro una farmacia ambulante, mi spalmo la crema sui due punti che non avevano mai visto il sole prima di oggi, un po’ di sollievo arriva subito, una sensazione di fresco che mi rilassa, raggiungo gli altri. Un profumo di aglio e olio mi solletica le narici

«finalmente sei arrivato, è quasi pronto!|»

«il naso mi ha portato qui, serve una mano?»

«già abbiamo fatto tutto, siediti» aveva ragione Patrizia, per loro è natura, Stefano ha un’erezione notevole, ma solo io ed Ale ce ne rendiamo conto, ci guardiamo un po’ imbarazzati, ma siamo ospiti, quindi facciamo finta di nulla

«era da tanto tempo che non cucinavo seriamente, devo ringraziare Alessandra che aveva un po’ di cose a bordo, noi ormai ci eravamo abituati a bruciacchiare il pesce e mangiare frutta, qualche verdura selvatica e basta, appena torno mi faccio una parmigiana al primo ristorante che trovo»

«ma come avete fatto??»

Alessandra, continuando a riprendere: «io ho messo l’olio extra vergine bio, 22 euro al chilo e pasta di grano di kamut, 5 euro al chilo»

«qui aglio e peperoncino si trovano spontanei, non sono identici, ma vanno benissimo»

Ale preoccupata: «sbrighiamoci a mangiare, tra mezzora l’ultimo bagliore andrà via e dovrò smettere di fare riprese”

Patrizia ci rassicura: «non sarà proprio buio, il cielo stellato illumina moltissimo, poi c’è mezza luna, sarà bella per voi come prima nottata qui»

Stefano arriva con la padella fumante «a tavola!!!!»

Per qualche minuto nessuno parla, i due ragazzi penso per la goduria di sapori ritrovati, noi per guardarli, la vita ha dato loro delle rughette innaturali per la loro età, una durezza nello sguardo forse giustificata… io come avrei reagito ad una prigionia così? Quando hanno finito faccio una domanda

«dove siete nati?»

«io a Genova e Stefano in un paesino della Brianza… come si chiama?»

«Limbiate, non te lo ricordi mai?»

«perché dovrei? Comunque l’ultimo ricordo che ho della civiltà è la morte di Faber, decidemmo di partire una settimana dopo per commemorarlo, non ci portò fortuna»

«certo che è assurdo, le isole greche sono le più trafficate, possibile che nessuno sia mai passato?»

Patrizia ha una risata amara «hanno fatto lo stesso ragionamento mio, “è fuori dalle rotte, inutile passare di lì”, invece lui “ma qualcosa ci sarà, andiamo a vedere” l’idiozia pura, ovviamente appena arrivati è successo di tutto, non potevamo incontrare l’uragano a Santorini, no, doveva aspettarci in questo posto dimenticato da Dio!»

«eravamo giovani, in cerca di novità, quando ho detto “proviamo” hai detto, “ma sì, sarà divertente”, adesso è solo colpa mia?»

«lasciamo perdere, i nostri scazzi non interessano a nessuno»

«questa pasta era ottima» mi guardano tutti e tre come se fossi l’ultimo dei coglioni

 

Tutti i racconti

2
4
20

Solo una bambina

18 August 2025

Di me amerò sempre la fanciullezza. La speranza, che alla fine è davvero l’ultima che se ne va. Quegli occhi lucidi un tempo di sogni e ambizioni, che oggi appaiono sfocati sotto il peso dei tormenti. L’ingenuità che ancora mi caratterizza dopo tanto, la schietta sincerità che troppo spesso mi [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mandy Wotton: Grazie mille, Paolo e Lau!
    A volte mi lascio trasportare dal travolgere [...]

  • zeroassoluto: Ciascuno di noi interroga il bambino lontano, che malgrado tutto, resiste ancora [...]

2
3
10

Pensieri

Vas
18 August 2025

Sensazioni e pensieri sono la stessa cosa. È che non mi convince che il pensiero sia razionale, non mi convince la parola razionale. Razionale è allora un concetto con poche regole, un pensiero veloce e pratico alla sopravvivenza. Razionale invece dovrebbe essere tutto ciò che noi abbiamo, il motore [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lo Scrittore: non sono la stessa cosa, non possono esserlo. al limite le sensazioni possono [...]

  • Rubrus: Come dice chi mi ha preceduto, le sensazioni non sono pensieri, ma derivano [...]

1
1
11

Il Capanno dei cacciatori

"Dove l’uomo onorava il bosco"

18 August 2025

Il Rito del Capanno dei Cacciatori Il Rito del Capanno dei Cacciatori Ascoltate bene, perché questo non è un racconto come gli altri. È la storia di un momento sospeso tra la fine e l’inizio, tra l’estate che si ritira e l’autunno che avanza con passo deciso. In un angolo nascosto del bosco, c’è [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
18

Vita Digitalis et Aliae Evanescentiae

Con prefazione di Prof. Eusebio Rognoni

Miu
17 August 2025

Prefazione all’Edizione Metropolitana di Prof. Eusebio Rognoni – Direttore dell’Istituto per le Narrazioni Post-Mortem e le Identità Immaginarie, sede di Cavernozza in Selvis La Famiglia De Funebris non è solo un insieme di personaggi. È una genealogia deviante, una saga poetico-burocratica ambientata [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Heu! Nonnumquam redeunt et
    carminibus iocantur.
    Bene narras...

  • Miu: Non mi dire che stanno anche qui😂

3
5
22

Confessione

17 August 2025

“Papà ho una cosa molto importante da dirti”. La voce mi uscì flebile. Mi avvicinai alla finestra e spostai una lunga tenda blu che impediva ad uno splendido sole di fine Maggio di illuminare a dovere la stanza. La prima cosa che notai affacciandomi alla vetrata fu un incantevole prato inglese [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
6
22

Vi racconto in breve tre storie d'amore parallele.

Tra contrasti familiari e finali in tragedia,

17 August 2025

L’amore, spesso dolce e luminoso, può anche rivelarsi oscuro e tragico, specialmente quando i legami familiari si intrecciano con le passioni dei cuori innamorati. Le storie di Piramo e Tisbe, Giulietta e Romeo, e la leggenda del Giovane Vesuvio e di Capri offrono un affresco di amori impossibili, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Gennarino, che ci ricorda tre storie d'amore finite in tragedia.
    Adesso [...]

  • Rubrus: Dove si dimostra che le trame, gira e rigira, sono sempre le stesse, e voler [...]

4
6
27

La scrittura

16 August 2025

La scrittura è terapia la nostalgia porta via. Il tempo ferma nuovi orizzonti apre piacevole calma farà sentire. Con la punta sottile d'inchiostro intrisa la penna sul foglio si lascia trascinare in mille rivoli ornati e ondulati. Come incantevole danza la fantasia lascia piroettare e sogni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
7
26

Domenica 31/8/2025 last kiss (2/2)

16 August 2025

Un’ora dopo, al bar, seduto al solito tavolino con vista sulle scale dell’entrata, Sandro legge l’edizione cartacea del suo giornale preferito e non si accorge che una bella signora è appena scesa e si dirige verso di lui, da dietro gli mette le mani sul viso e gli domanda: «Chi sono?» «Troppo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
21

L'ombrello

16 August 2025

Pioveva quel giorno, ma cosa potevo farci? L’uscita era programmata da giorni e rinviare e pazientare ancora per vederla, io non ci riuscivo. Dieci minuti prima dell’orario concordato mi eri piazzato sotto l’albero prestabilito per l’incontro. Pioveva già dal mattino, e presi il mio ombrello fortunato. [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Adribel: Che bel racconto, di quelli che fanno sognare!

  • zeroassoluto: ... dietro di me un colorato ombrello rosa si era palesato sulla mia testa...
    "Sembri [...]

5
6
38

Pasta reale

15 August 2025

A volte nel fondo buio delle serate estive c'è un arcano silenzio. Nell'umidità cavernosa delle ventitré solo qualche piccolo gruppuscolo di giovani rompe il ritmo cantando a squarciagola canzoni che non riconosco. E a quei canti risponde un abbaiare guerriero di cani da giardino, che s'accaniscono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Ciao Sandro!
    Per prima cosa ti ringrazio immensamente...
    "Perché" [...]

  • Sandro Amici: Già questo appunto è un degno racconto, che mi ha scatenato un [...]

3
6
19

Un grande amico

15 August 2025

Dopo una giornata in ufficio, avevo proprio voglia di fare due passi. Camminavo senza meta, con lo sguardo basso e le mani in tasca. — Ninuzzo! Uè, Ninuzzo! Mi volto. Un uomo sulla cinquantina si avvicina con passo deciso. Ha un completo bianco un po’ appariscente, camicia nera sbottonata fino [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • CURZIO LUCANO: Grazie per i commenti. Mi fa piacere sapere che non sono l'unico smemorato [...]

  • Camillina: Bello! Mi ricorda di non essere la solo a non ricordarmi niente.😜

3
8
15

Domenica 31/8/2025 last kiss (1/2)

15 August 2025

Sono arrivato tardi, dopo le nove il parcheggio è un incubo, io stavo pensando di mettere la macchina sotto alle fresche frasche, invece già è tanto se trovo un angolo ombreggiato, i ricordi del passato ti fanno fare delle imbecillità senza pari, il posto dove andavo al mare quando ero piccolo, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Dario... siamo proprio noi, personaggi attempati che hanno smesso di [...]

  • Dario De Santis: Grazie a tutti, domani cercherò di rassenerarvi, non è tutto [...]

Torna su