Più passavo il mio tempo con Emma, più ero convinto che fossimo nati nell'era sbagliata. Era comunque un pensiero non plausibile dato che sognavamo il futuro senza ovviamente sapere come sarebbe cambiata la vita tra cento o mille anni. D'altronde era un discorso che valeva per tutte le epoche. 

Nei nostri momenti però ci piaceva dedicare il tempo a questi assurdi pensieri. 

Ero maggiormente concentrato sul mio lavoro poiché stavo avanzando di giorno in giorno, risultato che ci dava modo oltretutto di vivere una vita assai dignitosa. 

Io ed Emma, comunque sia, volevamo fare molto di più e passavamo il tempo buttando giù progetti, grazie ai quali riuscivo a conoscere sempre più in profondità quella donna che aveva infine deciso di accompagnarmi durante questo lungo viaggio. 

Emma era sensibile, ma anche forte e molto intelligente. Non me la sarei fatta scappare neppure per tutto l'oro del mondo. 

Ormai la mia iniziale sorpresa nei confronti del mio cambiamento verso tutto ciò che riguardava matrimoni e compromessi era sparita, portandomi addirittura a sognare un futuro in cui vedevo dei bambini in braccio a me e alla mia amata. 

In definitiva, dunque, non ci mancava assolutamente nulla. 

Emma aveva del talento da vendere, sebbene credo che talvolta non ne fosse così consapevole; per me era uno di quegli angeli scesi dal paradiso che si dedicava al mestiere più bello. 

Mi disse sempre che ritraeva ciò che amava ma che il suo soggetto più complicato e particolare ero proprio io, sebbene non capii mai cosa volesse veramente dire. Forse oggi l'avrei saputo. 

Emma non si limitava solo a questo; riusciva a riproporre tutto ciò che sentiva, anche quello che non avrebbe desiderato vedere. Era nel suo mondo e non sempre mi era consentito l'accesso. 

Io e lei non eravamo perfetti, ma con la principessa c'era magia. È probabile che ogni tanto ci sia capitato di discutere: Emma era molto testarda, e io non ero da meno. 

Potrei scrivere di più sulla mia vita, su quella passata con Emma (lei era comunque più brava di me anche a scrivere), ma la mia mente gioca brutti scherzi e non riesco a ricordare tutto con precisione.

Credo che sia io che la principessa avevamo delle paure che non sempre riuscivamo a vincere. 

A volte, mentre Emma era intenta nei suoi lavori, mi ritrovavo a guardarla pensando quanta forza vitale possedesse, unita a quella magnifica sensibilità che si rifletteva in ogni sua minima parte e che all'esterno, per chi non la conoscesse, poteva sembrare una debolezza, e non solo della nostra epoca. 

Mi ritrovavo così a vedere ciò che amavo, ignorandone la stessa esistenza dentro di me.

Non credo di averlo mai visto poiché, anche nella mia maturità, la mia anima era rimasta sempre giovane.

A me però non importava, mi bastava vederlo in lei. 

La rivedo ancora seduta su un giardino di fiori - nei momenti in cui lavorava e non voleva essere disturbata -, in quelle interminabili passeggiate, la sera facendola ridere con i miei baci sul suo morbidissimo collo col profumo della sua pelle mentre l'aiutavo a togliersi quei pesanti vestiti. 

E ancora, ricordo me costruendo la vita che avevo scelto e che in parte mi era stata data, gli avvertimenti di mio padre, la frenesia di Parigi e quel giorno in cui tutto è cambiato per me, per Alexis, ed infine il grigio di una città che stava passando per uno dei momenti più importanti della sua storia. Quel grigio che non terminava mai, la spessa pioggia e le strade umide. 

Vedo tanti e diversi momenti, molti dei quali frammentati; eppure lì sento e, come diceva Emma, questo è proprio ciò che non posso e non potrò mai evitare. 

 

E se potessi tornare indietro nel tempo, ribadirei un'altra volta che io ed Emma saremmo dovuti nascere in un'altra epoca, consapevoli della nostra ignoranza su tutto ciò che sarebbe potuto avvenire, ma so soprattutto che non avrei mai compiuto quella scelta. 

So che quella notte non l'avrei mai e poi mai lasciata sola, e che forse un giorno sarei riuscito a perdonare quella mia decisione che ora reputo così inutile lasciando andare finalmente il dolore che mi ha attanagliato per tutta la rimanenza di questa vita. 

 

Il mio essere un eterno bambino è una di quella caratteristiche che ho dovuto imparare a ringraziare poiché è una di quelle parti di me a cui devo la speranza nel credere ancora che io e la principessa un giorno, seppur lontano, ci saremmo rivisti.

 

Era una promessa. 

Alexis ed Emma, Emma ed Alexis l'avrebbero rispettata. 

Io lo sapevo, e anche lei. 

Non in quel momento ma col proseguire delle nostre consapevolezze ci saremmo infine arrivati.

 

Alexis.

 

Fine 

Tutti i racconti

4
2
16

La Selva Oscura : lo strano caso dell'Ovivorus montanae

14 August 2025

Per me si va ne la città dolente, per me si va ne l'etterno dolore, per me si va tra la perduta gente. Dante, Commedia, Canto III, 1-3 Lo strano animaletto del Montana di Angela Thatcher, Divulgative Paleontology, Settembre, 2034 Un piccolo mammifero, lungo appena 15 centimetri e del peso di [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
2
7

Lucia

14 August 2025

Eh sì, la storia di Lucia la conoscono tutti in paese, non ne parlano volentieri perché dicono che i morti vanno lasciati in pace, però se incontri la persona giusta e la lasci parlare, puoi stare sicuro che prima o poi il discorso cadrà sulla storia di Lucia. Cambia addirittura il tono della voce, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like
    pregevole opera di un autore in pieno stato di grazia.
    chapeau

  • Teo Bo: A quando il seguito? Non vorrai farmi stare sulle spine così...
    Espediente [...]

1
1
6

Lo strano caso della signorina C. (2 di 3)

14 August 2025

Concetto, però, non era niente affatto femmina, anzi lui non sapeva neanche che per lo Stato era un individuo diverso da come appariva. E non se ne avvide se non quando divenne adulto. Per dirla tutta, Concetto aveva sofferto non poco l’imposizione di quel nome piuttosto raro, vuoi perché appunto [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
2
15

Lo strano caso della signorina C. (1 di 3)

13 August 2025

Ildebrando Farnesi, a dispetto dell’altisonante nome e dell’illustre cognome, era in realtà un uomo semplice, per non dire sempliciotto. A dire il vero, la sua casata era stata potente in epoche remote; tuttavia, manteneva ancora una certa influenza nel paesino di Roccafelice e solo in virtù di [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
2
27

Caschi il mondo

13 August 2025

Era un bel pomeriggio di ottobre a Viareggio. Scesi dall'autobus e mi diressi verso la casa di Franco. Suonai il campanello. Come si aprì la porta me lo vidi davanti. Non riuscii a dire le parole che mi ero preparata. Per l'emozione buttai subito fuori il rospo. “Ciao” dissi entrando “Cosa ci fai [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like.
    Se qualcuno cerca in questa storia originalità, di certo [...]

  • Vittorio: si hai ragione non ci sono tratti originali, d'altronde volevo raccontare [...]

1
2
15

Il capo 3/3

12 August 2025

Naturalmente gli unici che avevano qualche probabilità di farcela eravamo io e Lorenzo, perché eravamo gli unici maschi, anche considerando Lorenza che era una specie di maschietto sotto le sembianze di una femmina. “Ci scambieremo le parti una volta alla casa, non voglio che rischi solo tu”, affermò [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

0
1
13

I 5 cavalieri prescelti: da eroi a mostri

Storia di invenzione di David, 12 anni.

12 August 2025

In principio c'erano due bambini: Gesù e Florian. Crebbero e col tempo le loro strade si divisero, perché fra i due era nato e si era sviluppato l'odio a causa delle loro visioni discordanti sul mondo. Gesù era dedito all'amore e alla creazione, come suo fratello Florian che però non si curava [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

2
2
20

Il capo 2/3

11 August 2025

Fino ad allora avevamo giocato agli indiani con una specie di capanna gialla che avevamo sistemato sul suo balcone. Gli era stata regalata da suo padre per il compleanno, ma era così stretta all'interno che ci si poteva stare al massimo in due e in piedi. Naturalmente erano solo Enrico e Lorenza [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

1
4
19

Ricordi

11 August 2025

A volte riaffiorano all’improvviso, i ricordi dico, e strabordano come un bicchiere d’acqua troppo pieno. Non puoi fare a meno di bagnarci le labbra per poi berli fino in fondo, tutti in un sorso, perché sono troppo dolci, amari o salati per smettere. I tuoi di dove sono? Tutti i genitori sono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: Comitato Liberazione Sogni?
    Geniale!
    E, raccontami, te ne prego, i [...]

  • Libera: è una sindrome senza cura... il cui esito è... faustissimo! 🤣🤣

4
4
29

Arena 3/3

10 August 2025

«Ben tornato signor Marcus.» La giovane infermiera lo salutò con la consueta gentilezza mentre gli sfilava il visore integrale scoprendogli il volto. Ripose l’attrezzatura sul ripiano della base emittente e con del cotone umido gli massaggiò delicatamente le tempie dove l’apparato di realtà virtuale [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • An Old Luca: Grazie Paolo e Dario.
    Temo che la divisione in parti pregiudichi un poco [...]

  • Ondine: Molto dolce e coinvolgente.

1
4
28

Il capo 1/3

10 August 2025

Mi sono alzato di buon'ora stamattina. Di professione faccio il geometra e lavoro per il comune: sono stato incaricato di fare un rilievo di una casa di campagna, disabitata da anni, che si trova vicino al vecchio cimitero. Osservo la facciata dell'edificio cadente e mi pare che assomigli ad una [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

4
5
26

Arena 2/3

09 August 2025

Si udì un breve scampanellio. Marcus riconobbe il suono che aveva accoppiato, sul suo comunicatore, all’arrivo di una richiesta di un selfie celebrativo da parte di un ammiratore. Inviò con un veloce gesto la foto predisposta con la sua firma e, riprese: «Anche questo, vedi? Dove è finita l’interazione, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

Torna su