Manca ancora mezz’ora alle 17:00. L’Avvocato Andrea Porro ha un appuntamento con la signora Bonomo, una cliente che segue da mesi per conto di un centro antiviolenza. Ha accettato questo caso per fare un favore a una collega ma lavorare pro bono la trova un’americanata di cui avrebbe fatto volentieri a meno. Al diavolo l’etica e tutte quelle stronzate sull’impegno sociale, lui ha cose ben più urgenti (e produttive) a cui pensare. Ha dato un’occhiata alla difesa, sottolineando pigramente i passaggi più ostici. È una causa complessa: maltrattamenti, sequestro di persona, tentato omicidio, insomma c’è abbastanza materiale per convincere il giudice a computare una pena esemplare. Si è più volte chiesto come una donna così a modo sia stata tanto ingenua da cascare nella trappola di una tale troglodita. Nella sua testa basta questo particolare a sminuirne le capacità intellettive. A considerarla, in qualche modo, una persona da compatire, ai limiti del labile.

 

Allontana con stizza le carte. Ha bisogno di una pausa, di un momento di evasione che sia solo suo.

 

Apre il pc, entra in una chat; negli ultimi mesi ha scoperto questo mondo parallelo popolato da gente semi ignota. Lo distrae immaginare donne che non conosce, gli piace fingere di essere qualcun altro. In chat è sempre lo stesso Andrea di cinquant’anni ma…Non è più un avvocato. Diventa un arredatore d’interni, un uomo intraprendente e dai modi fluidi. La considera una bugia bianca. Sì, perché, intimamente, è ciò che avrebbe davvero voluto essere! A volte i dialoghi sfociano in conversazioni più spinte. Ha capito che le donne hanno le stesse fantasie degli uomini. Che si annoiano come gli uomini. Che tradiscono come gli uomini, forse anche di più. 

 

Da un po’ chatta con una ragazza, Edera85: è fresca, leggera, spiritosa. Si “incontrano” sempre allo stesso orario; non conosce la sua voce, non sa che fattezze abbia eppure, la trova irresistibile. È un gioco innocente, che lo fa sentire vivo, come quando aveva quindici anni. La pensa spesso; in situazione hot ma anche in frammenti di vita quotidiana. Si è fatto così tante fantasie su di lei che il pensiero che possa sparire lo atterrisce. La sua parte più razionale gli ha suggerito di chiederle una foto: lei ha accettato. Quando la vedrà potrà divagare su qualcosa di più concreto, di più vicino alla realtà. Forse si sentirà meno stupido.

Bussano alla porta, l’Avvocato muove veloce il mouse e lo schermo torna all’immagine rassicurante delle colline del Chianti.

 

La segretaria fa entrare la cliente. La saluta a mezza bocca, senza alzare lo sguardo. Questa piccola donna, dall’aria sbattuta e lo sguardo spaurito interrompe uno spazio di evasione che per lui è diventato vitale. Respira, cercando di arginare l’irritazione. Quando ritorna in sé riesce perfino ad essere gentile. Valuta -l’aveva già fatto in altre occasioni- che la signora Bonomo non è affatto brutta. Anzi, è piuttosto piacente. Sa che non è il tipo di donna in grado di accendere il suo interesse (troppo remissiva, troppo delicata), dettaglio che l’aiuta a stare alla larga da qualunque tipo di coinvolgimento, anche emotivo.

Quando la congeda è già sera; hanno rivisto la linea difensiva e fatto chiarezza sui punti meno chiari. È stanco ma soddisfatto, forse può mettere la parola fine a questo caso. Non crede che lavorerà ancora gratis, neppure se a chiederglielo sarà un’amica. 

 

Torna a casa che è quasi notte; sua moglie è andata già a letto e il figlio è fuori con gli amici; 

Bene, pensa, starò più tranquillo. Entra in chat: Edera85 c’è. Si salutano, chiacchierano, inventano giornate che non sono mai esistite poi, con delicatezza, le chiede la foto.

Dopo pochi secondi, arriva un piccolo fotogramma da cui si vede poco o niente. Deve ingrandirla per poterla mettere bene a fuoco.

Gli tremano le mani e il cuore corre così veloce da saltare un battito. La guarda e…Non è la sua Edera85. Sente il sangue gelarsi.

È la signora Bonomo, la cliente che fino a qualche ora fa era seduta davanti a lui. Ricontrolla il nickname: è proprio quello di Edera85. Com’è possibile?

«Sei tu?» chiede sconvolto.

«Si, non ti piaccio?»

«Si» mente L’avvocato Porro, dopo aver fissato la tastiera per un tempo indecifrato.

Lei sembra intuire il cambio di umore. È incredibile come, anche attraverso uno schermo, si percepire l’altro. «Se vuoi chiudiamo, oggi ho avuto una giornata difficile».

«Perché?» le dita scivolano sopra i tasti. Non sa che fare, cosa improvvisare. Si contorce come un pesce rimasto improvvisamente senz’acqua.

«Sono stata da un avvocato per una questione abbastanza urgente» 

«Niente di serio spero?»

«No, no tranquillo»

«È un bravo avvocato?» Non sa neppure lui dove voglia andare a parare. Sente solo lo stomaco attorcigliarsi dall’ansia.

«È una persona fredda, distaccata. Un uomo di cui non mi potrei mai innamorare».

«Capisco» dice sentendo le forze venire a meno. 

Si abbandona sul divano, 

Immagina ancora di correrle incontro, di prenderla tra le sue braccia, di fare l’amore con lei fino a sfinirsi. Ha amato un fantasma, ha inseguito un’illusione. Sorride ma vorrebbe piangere. 

E adesso? Cosa si fa quando un’illusione si spegne?

 

Tutti i racconti

3
2
12

La Selva Oscura : lo strano caso dell'Ovivorus montanae

14 August 2025

Per me si va ne la città dolente, per me si va ne l'etterno dolore, per me si va tra la perduta gente. Dante, Commedia, Canto III, 1-3 Lo strano animaletto del Montana di Angela Thatcher, Divulgative Paleontology, Settembre, 2034 Un piccolo mammifero, lungo appena 15 centimetri e del peso di [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
2
4

Lucia

14 August 2025

Eh sì, la storia di Lucia la conoscono tutti in paese, non ne parlano volentieri perché dicono che i morti vanno lasciati in pace, però se incontri la persona giusta e la lasci parlare, puoi stare sicuro che prima o poi il discorso cadrà sulla storia di Lucia. Cambia addirittura il tono della voce, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like
    pregevole opera di un autore in pieno stato di grazia.
    chapeau

  • Teo Bo: A quando il seguito? Non vorrai farmi stare sulle spine così...
    Espediente [...]

1
1
4

Lo strano caso della signorina C. (2 di 3)

14 August 2025

Concetto, però, non era niente affatto femmina, anzi lui non sapeva neanche che per lo Stato era un individuo diverso da come appariva. E non se ne avvide se non quando divenne adulto. Per dirla tutta, Concetto aveva sofferto non poco l’imposizione di quel nome piuttosto raro, vuoi perché appunto [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
2
15

Lo strano caso della signorina C. (1 di 3)

13 August 2025

Ildebrando Farnesi, a dispetto dell’altisonante nome e dell’illustre cognome, era in realtà un uomo semplice, per non dire sempliciotto. A dire il vero, la sua casata era stata potente in epoche remote; tuttavia, manteneva ancora una certa influenza nel paesino di Roccafelice e solo in virtù di [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
2
27

Caschi il mondo

13 August 2025

Era un bel pomeriggio di ottobre a Viareggio. Scesi dall'autobus e mi diressi verso la casa di Franco. Suonai il campanello. Come si aprì la porta me lo vidi davanti. Non riuscii a dire le parole che mi ero preparata. Per l'emozione buttai subito fuori il rospo. “Ciao” dissi entrando “Cosa ci fai [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like.
    Se qualcuno cerca in questa storia originalità, di certo [...]

  • Vittorio: si hai ragione non ci sono tratti originali, d'altronde volevo raccontare [...]

1
2
15

Il capo 3/3

12 August 2025

Naturalmente gli unici che avevano qualche probabilità di farcela eravamo io e Lorenzo, perché eravamo gli unici maschi, anche considerando Lorenza che era una specie di maschietto sotto le sembianze di una femmina. “Ci scambieremo le parti una volta alla casa, non voglio che rischi solo tu”, affermò [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

0
1
13

I 5 cavalieri prescelti: da eroi a mostri

Storia di invenzione di David, 12 anni.

12 August 2025

In principio c'erano due bambini: Gesù e Florian. Crebbero e col tempo le loro strade si divisero, perché fra i due era nato e si era sviluppato l'odio a causa delle loro visioni discordanti sul mondo. Gesù era dedito all'amore e alla creazione, come suo fratello Florian che però non si curava [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

2
2
20

Il capo 2/3

11 August 2025

Fino ad allora avevamo giocato agli indiani con una specie di capanna gialla che avevamo sistemato sul suo balcone. Gli era stata regalata da suo padre per il compleanno, ma era così stretta all'interno che ci si poteva stare al massimo in due e in piedi. Naturalmente erano solo Enrico e Lorenza [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

1
4
19

Ricordi

11 August 2025

A volte riaffiorano all’improvviso, i ricordi dico, e strabordano come un bicchiere d’acqua troppo pieno. Non puoi fare a meno di bagnarci le labbra per poi berli fino in fondo, tutti in un sorso, perché sono troppo dolci, amari o salati per smettere. I tuoi di dove sono? Tutti i genitori sono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: Comitato Liberazione Sogni?
    Geniale!
    E, raccontami, te ne prego, i [...]

  • Libera: è una sindrome senza cura... il cui esito è... faustissimo! 🤣🤣

4
4
29

Arena 3/3

10 August 2025

«Ben tornato signor Marcus.» La giovane infermiera lo salutò con la consueta gentilezza mentre gli sfilava il visore integrale scoprendogli il volto. Ripose l’attrezzatura sul ripiano della base emittente e con del cotone umido gli massaggiò delicatamente le tempie dove l’apparato di realtà virtuale [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • An Old Luca: Grazie Paolo e Dario.
    Temo che la divisione in parti pregiudichi un poco [...]

  • Ondine: Molto dolce e coinvolgente.

1
4
28

Il capo 1/3

10 August 2025

Mi sono alzato di buon'ora stamattina. Di professione faccio il geometra e lavoro per il comune: sono stato incaricato di fare un rilievo di una casa di campagna, disabitata da anni, che si trova vicino al vecchio cimitero. Osservo la facciata dell'edificio cadente e mi pare che assomigli ad una [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

4
5
26

Arena 2/3

09 August 2025

Si udì un breve scampanellio. Marcus riconobbe il suono che aveva accoppiato, sul suo comunicatore, all’arrivo di una richiesta di un selfie celebrativo da parte di un ammiratore. Inviò con un veloce gesto la foto predisposta con la sua firma e, riprese: «Anche questo, vedi? Dove è finita l’interazione, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

Torna su