De mysteriis dom Sathanas

 

Questa mattina mi son svegliato tutto piagato.

 Una estesa colonia fungina mi ha invaso le mie parti molli.

Sono infestato da macchie chiare e pruriginose come la tigna, che vanno dalle carotidi fin giù allo scroto.

La Candida complex mi rammenta che provengo dal mondo dei vermi, la mia tomba-casa è rimasta disabitata a a tre metri sotto terra.

Qualche puttanella occasio-a-nale deve avermi fatto questo regalo spongiforme, ed ora mi scortico a sangue il collo, il torace, e le pelvi, inter-regno di sua maestà Amanita Falloide.

 

Questo fallocentrismo che la natura non perde occasione di rivendicare ad ogni sua manifesta et occulta emanazione, come il Dio Pan in erezione perpetua.

 I funghi abitano ogni essere vivente, ne sono gli antenati. A dirla tutta è l’essere  vivente che infesta i funghi e non  viceversa.  E quando l’essere è troppo bilanciato, con un ph. neutro, ionizzato ed alcalinico, allora i saprofiti rivendicano il proprio potere, si  risvegliano in maniera virulenta, lo colonizzano fino a divorarlo e vomitarlo sotto forma di spore.

Il cancro è un saprofita particolarmente antisociale e deviato.

In effetti, il mio stato è uno stadio terminale sospeso, sono fungo tra i funghi. 

Un non vivo.

Il Nosferatu succhiato dalla candida

Le essenze, gli oli,  gli apparecchi medicali ad altissimo campo Tesla 5000, non sono  serviti a riportarmi nel regno dei vivi. La candida è venuta a suonarmi la campana a morto.

E ricordate che se il suono della campana si avverte allora è buon segno, perché significa che risuona per altri.

Sussurri e grida strozzate.

 

Casualmente l’occhio mi cade sulla vetrina di riviste scientifiche di una edicola.

Il titolo del mensile La Scienza per pochi, esclama in grassetto -  C’e’ vita oltre i raggi gamma

Sfoglio la rivista ed in una trance serotoninergica leggo testuali parole

 

In fisica nucleare i raggi gamma, spesso indicati con la corrispondente lettera greca minuscola γ, sono le radiazioni elettromagnetiche prodotte dal decadimento radioattivo dei nuclei atomici.

Sono delle radiazioni a frequenza molto alta e sono tra le più pericolose per l'uomo, come tutte le radiazioni ionizzanti. La pericolosità deriva dal fatto che sono onde ad alta energia capaci di danneggiare irrimediabilmente le molecole che compongono le cellule, portandole a sviluppare mutazioni genetiche o addirittura alla morte.

Sulla Terra possiamo osservare sorgenti naturali di raggi gamma sia nel decadimento dei radionuclidi sia nelle interazioni dei raggi cosmici con l'atmosfera; più raramente anche i fulmini producono questa radiazione.

 

Ed  ancora

 

Interazioni con la materia[|

Ciclo CNO

Quando un raggio gamma attraversa la materia, la probabilità di assorbimento è proporzionale allo spessore dello strato, alla densità del materiale e alla sezione trasversale di assorbimento. Si osserva che l'assorbimento totale ha un'intensità esponenzialmente decrescente con la distanza dalla superficie di incidenza:

{\displaystyle I(x)=I_{0}\cdot e^{-\mu x}}

dove x è lo spessore del materiale della superficie incidente, μ=nσ è il coefficiente di assorbimento, misurata in cm-1, n è il numero di atomi per cm3 (densità atomica) e σ è la sezione d'urto misurata in cm2.

In termini di ionizzazione, la radiazione gamma interagisce con la materia in tre modi principali: l'effetto fotoelettrico, l'effetto Compton e la produzione di coppie elettrone-positrone.

 

 

 

Insomma mi si apre un mondo. Ciò che madame Mary Shelley aveva ipotizzato ed intuito nel suo Frankestein era solo a due passi dalla  verità scientifica.

Riportare la materia inorganica a quella organica attraverso un fascio di raggi gamma.

 Chissà se anche il miracolato Lazzaro non sia stato investito da una raffica di radiazioni gamma e che quindi la figura di Cristo stessa non sia da intendersi in maniera allegorica come incarnatasi in carne viva e sofferente attraverso raggi ad altissima frequenza capaci di modificare il nucleo primigenio e geneticamente codificato  di un organismo vivo.

 

Io non posso sapere se questo esperimento con innumerevoli variabili indeterminate mi farà trascendere una volta per tutte il gap tra vita-morte ma posso assicurarvi che una candida complex vi debiliterà fino a ridurvi a spore, e posso garantirvi che questi taccuini del qui presente-assente Dottor Salazaar, nel caso possiate maleficiarne, seppur non  vi daranno l’elisir dell’eterna giovinezza almeno saranno una guida verso l'eterna decomposizione.

 

FINE

 

 

 

 

 

Tutti i racconti

4
2
16

La Selva Oscura : lo strano caso dell'Ovivorus montanae

14 August 2025

Per me si va ne la città dolente, per me si va ne l'etterno dolore, per me si va tra la perduta gente. Dante, Commedia, Canto III, 1-3 Lo strano animaletto del Montana di Angela Thatcher, Divulgative Paleontology, Settembre, 2034 Un piccolo mammifero, lungo appena 15 centimetri e del peso di [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
2
7

Lucia

14 August 2025

Eh sì, la storia di Lucia la conoscono tutti in paese, non ne parlano volentieri perché dicono che i morti vanno lasciati in pace, però se incontri la persona giusta e la lasci parlare, puoi stare sicuro che prima o poi il discorso cadrà sulla storia di Lucia. Cambia addirittura il tono della voce, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like
    pregevole opera di un autore in pieno stato di grazia.
    chapeau

  • Teo Bo: A quando il seguito? Non vorrai farmi stare sulle spine così...
    Espediente [...]

1
1
6

Lo strano caso della signorina C. (2 di 3)

14 August 2025

Concetto, però, non era niente affatto femmina, anzi lui non sapeva neanche che per lo Stato era un individuo diverso da come appariva. E non se ne avvide se non quando divenne adulto. Per dirla tutta, Concetto aveva sofferto non poco l’imposizione di quel nome piuttosto raro, vuoi perché appunto [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
2
15

Lo strano caso della signorina C. (1 di 3)

13 August 2025

Ildebrando Farnesi, a dispetto dell’altisonante nome e dell’illustre cognome, era in realtà un uomo semplice, per non dire sempliciotto. A dire il vero, la sua casata era stata potente in epoche remote; tuttavia, manteneva ancora una certa influenza nel paesino di Roccafelice e solo in virtù di [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
2
27

Caschi il mondo

13 August 2025

Era un bel pomeriggio di ottobre a Viareggio. Scesi dall'autobus e mi diressi verso la casa di Franco. Suonai il campanello. Come si aprì la porta me lo vidi davanti. Non riuscii a dire le parole che mi ero preparata. Per l'emozione buttai subito fuori il rospo. “Ciao” dissi entrando “Cosa ci fai [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like.
    Se qualcuno cerca in questa storia originalità, di certo [...]

  • Vittorio: si hai ragione non ci sono tratti originali, d'altronde volevo raccontare [...]

1
2
15

Il capo 3/3

12 August 2025

Naturalmente gli unici che avevano qualche probabilità di farcela eravamo io e Lorenzo, perché eravamo gli unici maschi, anche considerando Lorenza che era una specie di maschietto sotto le sembianze di una femmina. “Ci scambieremo le parti una volta alla casa, non voglio che rischi solo tu”, affermò [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

0
1
13

I 5 cavalieri prescelti: da eroi a mostri

Storia di invenzione di David, 12 anni.

12 August 2025

In principio c'erano due bambini: Gesù e Florian. Crebbero e col tempo le loro strade si divisero, perché fra i due era nato e si era sviluppato l'odio a causa delle loro visioni discordanti sul mondo. Gesù era dedito all'amore e alla creazione, come suo fratello Florian che però non si curava [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

2
2
20

Il capo 2/3

11 August 2025

Fino ad allora avevamo giocato agli indiani con una specie di capanna gialla che avevamo sistemato sul suo balcone. Gli era stata regalata da suo padre per il compleanno, ma era così stretta all'interno che ci si poteva stare al massimo in due e in piedi. Naturalmente erano solo Enrico e Lorenza [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

1
4
19

Ricordi

11 August 2025

A volte riaffiorano all’improvviso, i ricordi dico, e strabordano come un bicchiere d’acqua troppo pieno. Non puoi fare a meno di bagnarci le labbra per poi berli fino in fondo, tutti in un sorso, perché sono troppo dolci, amari o salati per smettere. I tuoi di dove sono? Tutti i genitori sono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: Comitato Liberazione Sogni?
    Geniale!
    E, raccontami, te ne prego, i [...]

  • Libera: è una sindrome senza cura... il cui esito è... faustissimo! 🤣🤣

4
4
29

Arena 3/3

10 August 2025

«Ben tornato signor Marcus.» La giovane infermiera lo salutò con la consueta gentilezza mentre gli sfilava il visore integrale scoprendogli il volto. Ripose l’attrezzatura sul ripiano della base emittente e con del cotone umido gli massaggiò delicatamente le tempie dove l’apparato di realtà virtuale [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • An Old Luca: Grazie Paolo e Dario.
    Temo che la divisione in parti pregiudichi un poco [...]

  • Ondine: Molto dolce e coinvolgente.

1
4
28

Il capo 1/3

10 August 2025

Mi sono alzato di buon'ora stamattina. Di professione faccio il geometra e lavoro per il comune: sono stato incaricato di fare un rilievo di una casa di campagna, disabitata da anni, che si trova vicino al vecchio cimitero. Osservo la facciata dell'edificio cadente e mi pare che assomigli ad una [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

4
5
26

Arena 2/3

09 August 2025

Si udì un breve scampanellio. Marcus riconobbe il suono che aveva accoppiato, sul suo comunicatore, all’arrivo di una richiesta di un selfie celebrativo da parte di un ammiratore. Inviò con un veloce gesto la foto predisposta con la sua firma e, riprese: «Anche questo, vedi? Dove è finita l’interazione, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

Torna su