In una calda sera d'estate, Norah, dopo aver letto uno dei suoi romanzi preferiti, si addormentò. Era un'appassionata lettrice e sovente era abituata a sognare e a viaggiare con la fantasia. Non a caso, infatti, in quella notte stellata, realizzò un "sogno nel sogno". Sì addormentò con il suo romanzo tra le mani e iniziò ad essere catapultata in un luogo che non aveva mai visto prima.

La ragazza, infatti, viveva a casa dei suoi genitori in una villetta non lontana da Capri, la bellissima e nota " Terra del sole e dei Limoni". Conduceva una vita felice e non le mancava assolutamente nulla.Nel sogno invece, dopo aver attraversato oceani e mari, approdò nella "Città del Buio e della pioggia". Sin dal primo momento, fu sempre triste, abituata com'era ad andare al mare e a fare lunghe passeggiate insieme alle sue amiche di sempre. Cambiò presto le sue abitudini e accantonò le sue passioni, prima fra tutte quella della fotografia. Per lei era inimmaginabile ritrarre un fiore, un paesaggio, un qualsiasi luogo senza i raggi del sole, atti a illuminare e a dare vita non solo agli oggetti delle sue riproduzioni ma anche al suo cuore. 

 

Seppur affascinante nella sua bellezza artistica, quel posto le procurava un'immensa malinconia e non poteva immaginare di rimanerci un secondo di più.

Norah, spiazzata da questo viaggio così repentino e insensato, sperava che la sveglia mattutina la tormentasse per ricordarle di alzarsi e andare al lavoro, affinché la realtà potesse avere il sopravvento sul sogno e quel brutto incubo fosse per lei solo un lontano ricordo.

 

Ben presto, uno squarcio di luce attraversò i suoi bellissimi occhi azzurri ed incuriosita si mosse per capire cosa fare. Le apparve un essere molto strano vestito con un cappello e un mantello di colore nero per rivelarle che a breve avrebbe potuto comprendere il reale motivo della sua permanenza in quel luogo così tetro e tenebroso. La preoccupazione e l'ansia salivano sempre di più ma al tempo stesso si legavano alla curiosità per ciò che quell'uomo le avrebbe svelato nel lungo e tortuoso cammino che stavano per compiere. Un cammino che rivelò interessanti spunti di riflessione, soprattutto per Norah dal momento che il signore delle tenebre l'aveva scelta per decifrare e interpretare i sogni della gente vestendo i panni della psicanalista.. Non in uno studio professionale bensì nel mondo dei sogni. Quel buio che all'inizio l'aveva tanto spaventata adesso si vestiva di un'aura di fascino e di mistero. Ora, quell'inconscio da sempre nascosto, sarebbe stato svelato e interpretato per aiutare la gente in difficoltà.

Tutto sempre con la collaborazione dell'uomo delle tenebre pronto ad aiutarla e a darle consigli nella traduzione di un linguaggio molto complicato da capire e che si esprimeva in codici. In quel luogo le più profonde paure che nella vita quotidiana venivano mascherate o nascoste dietro un pallido sorriso erano finalmente autentiche e libere di esprimersi nella loro incomprensibile e indecifrabile forma. Così come la forza e la solidità dei sentimenti e del cuore si rivelavano nelle storie dell'essere umano in un groviglio di passione e romanticismo.

Norah fu molto brava a portare avanti la missione che le era stata assegnata e capì ascoltando le voci oniriche che il luogo tetro nel quale era approdata in realtà non era altro che lo svelamento, la luce perché mostrava ciò che l' "ordinario" non era in grado di esprimere. Dunque propose al signore delle tenebre di rimanere ancora lì per molto tempo, annullare quel buio paralizzante e soffocante e tornare a quella luce che solo l'inconscio da lei interpretato era capace di donare sia ai sognatori che al mondo. 

 E così fu. Paradossalmente nel mondo dei sogni la luce dominò incontrastata sulle Tenebre e nel mondo ordinario regnò il Buio, simbolo del mistero, dell'ignoto.
 

Tutto si trasformò in un grande Caos e la gente del mondo dell'ordinario si ribellò a questa inversione di tendenza. A quel punto intervenne il signore delle Tenebre e disse loro:

"Signori, se ho preso questa decisione è perché non è più sostenibile questa situazione! Dovete imparare a fidarvi degli altri, ad essere più aperti al dialogo e alla comprensione reciproca. Ad avere rispetto e a mostrare senza alcuna paura o riluttanza ciò che siete, nel bene e nel male. Perché non vi rendete conto che mentire o omettere qualcosa nella vita reale v'induce a sognare di essere diversi in quella onirica e vi incatena ad un mondo di mere illusioni, di speranze tradite e a una sofferenza che mai avrà fine. Quindi ascoltatemi: se ritornerete ad amare il Vero, io vi riconsegnerò la Luce, altrimenti starete al buio fino alla fine dei vostri giorni. Sono stanco del vostro atteggiamento!"

Quella richiesta fu troppo difficile da accettare e purtroppo la realtà onirica fu accompagnata dalla presenza della Luce e quella ordinaria dal Buio.  
 

Norah ricevette il titolo di "psicologa delle anime sognanti" e al contempo tornò a dedicarsi alla fotografia. Non scattò foto naturalistiche ma di sognatori in cerca del loro sé perduto nella via dell'errore e da quel momento divenne, non solo la psicologa più quotata, ma anche l'artista più famosa del mondo dei sogni.

 

 

 

 

 

Tutti i racconti

4
2
17

La Selva Oscura : lo strano caso dell'Ovivorus montanae

14 August 2025

Per me si va ne la città dolente, per me si va ne l'etterno dolore, per me si va tra la perduta gente. Dante, Commedia, Canto III, 1-3 Lo strano animaletto del Montana di Angela Thatcher, Divulgative Paleontology, Settembre, 2034 Un piccolo mammifero, lungo appena 15 centimetri e del peso di [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

5
4
15

Lucia

14 August 2025

Eh sì, la storia di Lucia la conoscono tutti in paese, non ne parlano volentieri perché dicono che i morti vanno lasciati in pace, però se incontri la persona giusta e la lasci parlare, puoi stare sicuro che prima o poi il discorso cadrà sulla storia di Lucia. Cambia addirittura il tono della voce, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Ornella: Racconto che tiene inchiodati dal susseguirsi delle emozioni davanti a fatti [...]

  • Ondine: Con il mistero si inizia e con il mistero si finisce, in un susseguirsi di [...]

1
1
7

Lo strano caso della signorina C. (2 di 3)

14 August 2025

Concetto, però, non era niente affatto femmina, anzi lui non sapeva neanche che per lo Stato era un individuo diverso da come appariva. E non se ne avvide se non quando divenne adulto. Per dirla tutta, Concetto aveva sofferto non poco l’imposizione di quel nome piuttosto raro, vuoi perché appunto [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
2
16

Lo strano caso della signorina C. (1 di 3)

13 August 2025

Ildebrando Farnesi, a dispetto dell’altisonante nome e dell’illustre cognome, era in realtà un uomo semplice, per non dire sempliciotto. A dire il vero, la sua casata era stata potente in epoche remote; tuttavia, manteneva ancora una certa influenza nel paesino di Roccafelice e solo in virtù di [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
2
28

Caschi il mondo

13 August 2025

Era un bel pomeriggio di ottobre a Viareggio. Scesi dall'autobus e mi diressi verso la casa di Franco. Suonai il campanello. Come si aprì la porta me lo vidi davanti. Non riuscii a dire le parole che mi ero preparata. Per l'emozione buttai subito fuori il rospo. “Ciao” dissi entrando “Cosa ci fai [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like.
    Se qualcuno cerca in questa storia originalità, di certo [...]

  • Vittorio: si hai ragione non ci sono tratti originali, d'altronde volevo raccontare [...]

1
2
15

Il capo 3/3

12 August 2025

Naturalmente gli unici che avevano qualche probabilità di farcela eravamo io e Lorenzo, perché eravamo gli unici maschi, anche considerando Lorenza che era una specie di maschietto sotto le sembianze di una femmina. “Ci scambieremo le parti una volta alla casa, non voglio che rischi solo tu”, affermò [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

0
1
13

I 5 cavalieri prescelti: da eroi a mostri

Storia di invenzione di David, 12 anni.

12 August 2025

In principio c'erano due bambini: Gesù e Florian. Crebbero e col tempo le loro strade si divisero, perché fra i due era nato e si era sviluppato l'odio a causa delle loro visioni discordanti sul mondo. Gesù era dedito all'amore e alla creazione, come suo fratello Florian che però non si curava [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

2
2
20

Il capo 2/3

11 August 2025

Fino ad allora avevamo giocato agli indiani con una specie di capanna gialla che avevamo sistemato sul suo balcone. Gli era stata regalata da suo padre per il compleanno, ma era così stretta all'interno che ci si poteva stare al massimo in due e in piedi. Naturalmente erano solo Enrico e Lorenza [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

1
4
19

Ricordi

11 August 2025

A volte riaffiorano all’improvviso, i ricordi dico, e strabordano come un bicchiere d’acqua troppo pieno. Non puoi fare a meno di bagnarci le labbra per poi berli fino in fondo, tutti in un sorso, perché sono troppo dolci, amari o salati per smettere. I tuoi di dove sono? Tutti i genitori sono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: Comitato Liberazione Sogni?
    Geniale!
    E, raccontami, te ne prego, i [...]

  • Libera: è una sindrome senza cura... il cui esito è... faustissimo! 🤣🤣

4
4
29

Arena 3/3

10 August 2025

«Ben tornato signor Marcus.» La giovane infermiera lo salutò con la consueta gentilezza mentre gli sfilava il visore integrale scoprendogli il volto. Ripose l’attrezzatura sul ripiano della base emittente e con del cotone umido gli massaggiò delicatamente le tempie dove l’apparato di realtà virtuale [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • An Old Luca: Grazie Paolo e Dario.
    Temo che la divisione in parti pregiudichi un poco [...]

  • Ondine: Molto dolce e coinvolgente.

1
4
28

Il capo 1/3

10 August 2025

Mi sono alzato di buon'ora stamattina. Di professione faccio il geometra e lavoro per il comune: sono stato incaricato di fare un rilievo di una casa di campagna, disabitata da anni, che si trova vicino al vecchio cimitero. Osservo la facciata dell'edificio cadente e mi pare che assomigli ad una [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

4
5
26

Arena 2/3

09 August 2025

Si udì un breve scampanellio. Marcus riconobbe il suono che aveva accoppiato, sul suo comunicatore, all’arrivo di una richiesta di un selfie celebrativo da parte di un ammiratore. Inviò con un veloce gesto la foto predisposta con la sua firma e, riprese: «Anche questo, vedi? Dove è finita l’interazione, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

Torna su