I

 

Mario ama la semplicità. Niente fronzoli, niente complicazioni: sveglia, caffè, lavoro. Forse è per questo che abbraccia la tecnologia come un messia: la promessa di una vita più facile, senza code agli sportelli o interminabili chiamate ai centralini. È tra i primi a chiudere il vecchio conto corrente in filiale per uno online, e ogni volta che deve risolvere una pratica, la sua prima domanda è sempre: "Posso farlo online?".

Persino nella sua piccola azienda, Mario elimina tutto il cartaceo: fatture, documenti, persino i post-it di sua moglie ("Compra il latte!") sono digitalizzati e archiviati. La sua vita, insomma, dipende dal suo fidato PC, che tratta con la cura di un collezionista estroso di… sottopentole a forma di animale imbarazzante, tipo un ippopotamo che fa l'occhiolino. Un po' come quella volta che ha passato ore a cercare online l'edizione limitata di un mouse a forma di razzo spaziale.

Poi arriva quella maledetta mattina.

Accende il computer e, prima ancora di sorseggiare il primo caffè, lo schermo inizia a lampeggiare come un albero di Natale. Si accende, si spegne, si riaccende. “Eccoci qui, è arrivata la resa dei conti. La rivolta delle macchine: il mio PC è diventato Hal,” borbotta, ricordandosi del computer maligno di 2001: Odissea nello spazio.

“Dai, stai calmo,” sussurra al computer, come se stesse parlando a un cucciolo nervoso. “Ti ho sempre trattato bene, no? Pulizia disco ogni venerdì, antivirus aggiornato… e ti ricordi quella volta che ti ho comprato la nuova ventola di raffreddamento? Mica me lo dimentico, sai?” Ma parlare a un aggeggio elettronico non sembra aiutare, e inizia a chiedersi se la sua sanità mentale non stia seguendo la sorte del suo hard disk. “Perfetto, ora parlo con oggetti inanimati. A quando una tavola rotonda con gli animali da cortile?” si chiede.

Rassegnato, decide di portarlo da Jacopo, un vecchio amico proprietario del negozio di assistenza “Il PC allegro”. Un nome che, a dirla tutta, suona come una presa in giro: c’è poco di allegro in un PC che si comporta come un’adolescente in piena crisi ormonale.

“Tranquillo, Mario. Sistemeremo tutto,” dice Jacopo, con quel sorriso rassicurante che Mario ha imparato a temere. Ma  si fida di Jacopo, se non altro perché è sempre divertente parlare con lui.

“Quando accenderai il nuovo PC, ti sembrerà di essere davanti a quello vecchio,” promette Jacopo. “Sarà un clone perfetto, Mario. Zero differenze.”

Mario cerca di calmare l’ansia crescente. “Dopo tutto è il suo lavoro,” pensa, tentando di scacciare il sospetto che si insinua in testa come un virus informatico.

“Lo fa ogni giorno, no?” si ripete, mentre osserva Jacopo intento ad armeggiare con il suo PC come un chirurgo. “Sì, lo fa ogni giorno… e io non sono mai stato così preoccupato per un intervento di routine.”

 

II

 

Due giorni dopo, Jacopo lo chiama, entusiasta: “Ecco fatto, il clone è pronto! Accendilo e vedrai che è identico al tuo vecchio PC. Nemmeno te ne accorgerai!”

Arrivato a casa Mario accende il computer, il cuore che batte come se stesse aprendo un regalo di compleanno, ma con il terrore di trovarci una cravatta a righe e pois.  Lo schermo si illumina, tutto sembra a posto. Poi prova ad accedere alla posta elettronica.

 

Inserisci le credenziali

 

“Nessun problema,” mormora Mario, sentendosi un esperto hacker. Digita nome utente e password.

 

Errore. Credenziali non riconosciute

 

“Eh?! Ma è sempre stata questa!” esclama, già sudato come se avesse corso una maratona. Riprova: aggiunge un punto esclamativo, un numero, la data di nascita di sua nonna, e infine una serie di lettere a caso, come se stesse cercando di comunicare con gli alieni.

Niente.

“Ok, calma, Mario,” si dice, cercando di non perdere la testa. “Le ho salvate nel browser, no?”

Apre il browser, sicuro di sé, ma niente... nessuna credenziale salvata. È come se qualcuno avesse passato un aspirapolvere digitale.

Con un sospiro, prende il telefono e chiama Jacopo, trattenendo a fatica la voglia di urlare.

“Jacopo, mi avevi detto che non avrei notato la differenza! Qui non c’è traccia delle mie credenziali salvate. È come se il mio PC avesse avuto un’amnesia!”

Dall’altro lato, Jacopo risponde con  tono filosofico : “Vedi, Mario... clonare un computer è come fare un trapianto di cuore, sai? A volte c’è il rigetto.”

“Ah sì? E grazie per avermelo detto solo adesso, dottor Frankenstein! E ora che faccio?”

“Facile: ti armi di pazienza e recuperi le credenziali per ogni sito.”

Mario si lascia cadere sulla sedia, lo sguardo perso nel vuoto. “Sì, certo, e magari mi iscrivo anche a un corso di yoga per calmare i nervi… che ti venisse un accidente!”

 

 

III

 

Benvenuto nel nostro processo di recupero credenziali. Ti invieremo un codice di verifica via email

 

“Ok,” borbotta Mario, sudando freddo. Apre la casella di posta elettronica… e si rende conto che non può accedervi senza il codice che gli stanno mandando.

È l’inizio di un loop infernale, un paradosso degno di Escher: per entrare nella posta, ha bisogno del codice, ma per ottenere il codice deve entrare nella posta. Sente il cervello fondersi lentamente.

“Bravo, Jacopo,” mormora tra i denti. “Quando ti rivedo, ti clono io… in mille pezzi!”

A quel punto decide di contattare l’assistenza del sito. Una chatbot appare sullo schermo:

 

Salve! Come posso aiutarti oggi?

 

“Ho perso l’accesso alle mie credenziali,” digita Mario.

 

Per recuperare le credenziali, inserisci la tua email

 

“Ma non posso accedere all’email!” esclama Mario.

 

Se non puoi accedere all’email, inserisci il codice OTP che ti abbiamo inviato sul numero di telefono associato

 

Mario cerca il cellulare e si accorge che è scarico. Si lascia cadere sulla sedia, sconfitto.

Quasi in lacrime, guarda il PC e bisbiglia: “Ti prego, dimmi che è uno scherzo.”

A quel punto appare una verifica CAPTCHA:

 

Dimostra che non sei un robot. Seleziona tutte le immagini con i semafori

 

Con la vista ormai annebbiata, clicca su tutte le caselle e preme Verifica. La risposta è implacabile:

 

Riprova. Hai selezionato un albero al posto di un semaforo. Cosa sei, orbo?

 

“Caspita, nelle nuove versioni si sono dimenticati del chip della cortesia!” esclama Mario. “L'ultima frontiera della tecnologia è un assistente virtuale cafone?”

Dopo diversi tentativi con  immagini distorte, numeri illeggibili, scale mimetizzate e biciclette occultate, riesce finalmente a convincere il diffidente assistente virtuale che non è un robot e ad accedere alla possibilità di ridefinire le credenziali per il suo account di posta elettronica.

“Ok, ce l’ho fatta! Con la posta elettronica funzionante, il resto sarà una passeggiata.”

 

 

Tutti i racconti

11
5
44

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Elena D.: mi é piaciuto moltissimo questo raccontino!

  • thecarnival: bellissimo racconto che fino all'ultimo lascia in tensione fino a quel [...]

0
0
7

BLEFAROPLASTICA - 2/2

28 September 2025

La blefaroplastica, tuttavia. Nel mezzo s’intravede un ché di luminoso, un faro probabilmente, un nume che rischiara la via e financo c’illumina sul significato occulto di tale parola. Il faro scopre il bluff e liquefa la plastica. E dopo, che rimane? Certo che stare nel mezzo è proprio bello, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

1
9
105

La Ministeriale

27 September 2025

Dopo decine di concorsi pubblici con esito negativo, sulla posta elettronica certificata di Ilaria arrivò il risultato di un bando del Ministero di Giustizia. La missiva era una convocazione per l’assunzione a tempo indeterminato presso una cancelleria. Fu assegnata al Tribunale di Cassino. Seguirono [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • AriannaL: Scusate se intervengo ancora, ma, l'inconscia risonanza tra la precoce [...]

  • Riccardo: Simone, se hai voluto mantenere un distacco dal racconto ci sei riuscito in [...]

1
4
29

BLEFAROPLASTICA - 1/2

Esercizi di coabitazione tra nonsense e umorismo

27 September 2025

Blefaroplastica, è un qualcosa che mi ha sempre colpito, e infatti spesso ci ritorno. Ovviamente è strano: chi ti colpisce andrebbe semmai evitato, ma sappiate che non tutti i colpi fanno male, alcuni fanno bene, nel senso che fanno meno male, cioè che non dolgono come quelli scagliati un istante [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Maria Merlo: Dietro l'uso simpatico e sapiente delle parole, un tema profondo. Sono [...]

  • Davide Cibic: Grazie per l'attenzione, in effetti vale la pena arrischiarsi alla seconda [...]

6
9
45

Storia di Uccellino

26 September 2025

Era scolpito nella memoria il giorno in cui sua moglie portò a casa Uccellino. Era una mattina, lei lavorava in giardino ed era rientrata con in mano questo minuscolo volatile dalle piume colorate. Forse era un piccolo, dato che non sembrava saper ancora volare. O forse aveva qualche problema, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

4
4
34

SOPRAVVISSUTO E CONTENTO 3/3

26 September 2025

Sul cellulare avevo trovato traccia delle varie chiamate tra cui quelle di Anna. Quando fui in grado di parlare in maniera comprensibile, decisi di chiamarla. — Pronto, Stefano sei tu? — Si, Anna sono io, mia sorella mi ha detto che hai chiamato. Volevo ringraziarti e rassicurarti sulle mie condizioni. [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

8
13
42

Ballarò

Esercizio di scrittura creativa - i non luoghi

25 September 2025

Atterrammo a Punta Raisi in perfetto orario. Ci trasferimmo in un albergo situato in pieno centro e, dopo aver pranzato, la guida ci diede appuntamento per le 17 davanti alla hall. La gola mi ricordò che lì, sull'isola, sfornavano dolci tra i più saporiti del pianeta e granite più famose del [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Lawrence Dryvalley: Letto con piacere, suscita diverse emozioni. Come bonus, grazie al Prof, ho [...]

  • Teo Bo: @Ondine, @Dax, @Riccardo, @Lawrence - Grazie x gli apprezzamenti sempre molto [...]

5
2
22

SOPRAVVISSUTO E CONTENTO 2/3

25 September 2025

Avevo creduto che Giusy fosse tra le due quella sveglia ma dovetti ricredermi e concludere che lo erano entrambe. Vista l’ora tarda, prendemmo un taxi, lei per tornare a casa, io per proseguire verso la mia pensione. Prima di salutarci presi nota dell’indirizzo del suo negozio e ci scambiammo i [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

4
10
28

Il Re cieco della strada! 2/2

Quando l’amore guida più della vista

24 September 2025

"Dove sei, ragazzo?” chiese Luis con voce colma di emozione, come un bambino in un negozio di giocattoli. "Son… qua, signore. Voleva vedere qualcosa?” Il ragazzo si morse subito la lingua: la gaffe lo fece arrossire fino alle orecchie. Avrebbe voluto sotterrarsi. Ma Luis non ci fece caso: erano [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

5
3
33

SOPRAVVISSUTO E CONTENTO 1/3

24 September 2025

La storia che voglio raccontare potrebbe iniziare con la scoperta dell’inganno che il mio socio Roberto stava tramando ai miei danni, ma credo sia meglio procedere con ordine, perché questa è la ragione meno importante che mi ha spinto alla decisione che avrei preso in seguito. Meglio raccontare [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

4
11
50

Il sig. P. e la Cencia dall’occhio blu

Storia tragicomicamente vera, ovviamente romanzata. Per chi non l'avesse capito, la Cencia dall'occhio blu sono io :-)

Miu
23 September 2025

Il sig. P. - ovvero Peppino de Tontolonis - aveva settantotto anni, ex impiegato del catasto, con una carriera passata tra mappe, visure, timbri e acari. Non aveva titoli ufficiali, ma si vantava di una laurea sulla conservazione dell’asinello sardo, ottenuta – a suo dire – durante una conferenza [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Davide Cibic: Scorrevole, gaio e puntinato d'intuizioni comiche. Vado a curiosare qualche [...]

  • Miu: Grazie Davide🤗

3
2
43

Il Re cieco della strada! 1/2

Dove il cuore corre libero

23 September 2025

"Clara, è per domani, lo hai promesso.” Clara era seduta in cucina a sferruzzare. Aveva finto di dimenticare la promessa fatta a suo marito Luis, che da quattro anni era completamente cieco. Luis stava sulla sedia a dondolo, con i due gatti di casa accoccolati su di lui: formavano una coppia di [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

Torna su