La casa era impeccabile, come sempre. 

Ogni superficie sembrava brillare di ordine, ogni oggetto al suo posto. Eppure lei non si fermava. Continuava a passare lo straccio sul tavolo, anche se non c’era una sola macchia, e lavava lo stesso bicchiere che aveva già lavato due volte. Controllava gli angoli, anche quelli che sapeva perfettamente puliti. Non era per la polvere, non era mai per la polvere. Era per scacciare quel pensiero che tornava, sempre più spesso, sempre più insistente.

 

Si fermò per un attimo davanti alla finestra. Guardava fuori, ma non davvero. Gli edifici di via D’Amelio erano immobili, muti, come congelati in una foto. Si tolse gli occhiali, li posò sul davanzale e si strofinò gli occhi. Accanto a lei c’era la foto di Diego, suo marito. Lo fissò per un attimo, come se volesse dirgli qualcosa. Che uomo era stato. Forte, serio. Con quei suoi silenzi che dicevano tutto. I figli avrebbero dovuto essere come lui, pensò. Una vita tranquilla, una farmacia. E invece…

 

Sentì quel nodo al petto che conosceva fin troppo bene. Lo ignorò. Prese di nuovo lo straccio e tornò al tavolo. Strofinava, sempre nello stesso punto, fino a consumarsi le mani. Come se quel gesto potesse fermare il tempo.

Poi lo sentì. Il motore di un’auto che si avvicinava. Rallentava, le ruote sull’asfalto, lo stesso rumore ogni volta. Si fermò. Sentì il clic delle portiere, il bisbiglio delle voci. 

Era Paolo.

 

Non si mosse subito, rimase lì con lo straccio in mano, ma i suoi occhi si spostarono verso la finestra. Attraverso i vasi vide lui, il suo bambino, e quei ragazzi sempre educati, sempre composti. Giovani, troppo giovani. Ogni volta provava a offrir loro qualcosa, un caffè, un cioccolatino. Non accettavano mai. E ogni volta si chiedeva come facessero a essere così affezionati a Paolo. Si vedeva che gli volevano bene. Ma come fare a non volergli bene. Era un eroe il suo bambino.

 

Chiuse gli occhi per un attimo. Poteva già immaginare la scena che tra un minuto ci sarebbe stata davanti alla porta. Lui che le diceva “eccomi qui, come va?”, Lei che gli rispondeva di avere un dolorino, ma che andava tutto bene, che non doveva venire così spesso. “Non devi, Paolo, non devi.” E lui che le sorrideva, con quel sorriso che non ammetteva repliche. “Mamma, smettila.”

Sorrise anche lei, piano. Guardò lo straccio che stringeva ancora tra le mani. “Sempre con questo straccio,” borbottò tra sé. Si girò e andò in cucina. Posò lo straccio accanto al lavandino, si sbatté le mani sul grembiule, un gesto istintivo, come se ci fosse polvere. Ma non c’era niente. Si affrettò, doveva aprire prima che suonasse il campanello.

 

Ma il campanello non suonò, al suo posto, il boato.

 

Non era un suono. Era qualcosa che spaccava tutto, aria e terra insieme. Le orecchie le si riempirono di un fischio forte che faceva dimenticare tutto. tutto scomparso. Sentì il rumore dei vetri che si rompevano, il pavimento che tremava. Ma non si mosse. Rimase con gli occhi chiusi, Non c’era bisogno di guardare. Non c’era bisogno di capire. 

 

Paolo era morto.

 

Gli anni passarono, ma quel giorno no. Quel giorno rimase lì, come un peso che non poteva spostare. Si chiedeva se fosse stata colpa sua. Se non lo avesse amato così tanto, se lui non fosse stato così legato a lei, forse le cose sarebbero andate diversamente. Non l’avrebbero usata come un arma per assassinarlo, Pensava sempre la stessa cosa.

 

“Hanno ucciso Paolo,” diceva a sé stessa. “Ma non è solo questo. Hanno usato il mio amore per farlo. Sono riusciti ad uccidere tutto l’amore del mondo.”

 

E la casa, un tempo così ordinata, non lo era più. Rimanevano solo polvere e silenzio e vicino al padre la foto del figli Paolo Borsellino

Tutti i racconti

1
1
7

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
1
5

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

3
2
30

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Walter Fest: Ottimo, come commentai anche tempo fa, ottima l'idea di un post per ricordare [...]

  • Aaron: Grazie Walter!

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
36

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

16
15
84

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

1
1
18

BLEFAROPLASTICA - 2/2

28 September 2025

La blefaroplastica, tuttavia. Nel mezzo s’intravede un ché di luminoso, un faro probabilmente, un nume che rischiara la via e financo c’illumina sul significato occulto di tale parola. Il faro scopre il bluff e liquefa la plastica. E dopo, che rimane? Certo che stare nel mezzo è proprio bello, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

1
10
118

La Ministeriale

27 September 2025

Dopo decine di concorsi pubblici con esito negativo, sulla posta elettronica certificata di Ilaria arrivò il risultato di un bando del Ministero di Giustizia. La missiva era una convocazione per l’assunzione a tempo indeterminato presso una cancelleria. Fu assegnata al Tribunale di Cassino. Seguirono [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Riccardo: Simone, se hai voluto mantenere un distacco dal racconto ci sei riuscito in [...]

  • Donatella: in questo racconto flash vedo tutta l anaffettività di Ilaria e il [...]

2
4
34

BLEFAROPLASTICA - 1/2

Esercizi di coabitazione tra nonsense e umorismo

27 September 2025

Blefaroplastica, è un qualcosa che mi ha sempre colpito, e infatti spesso ci ritorno. Ovviamente è strano: chi ti colpisce andrebbe semmai evitato, ma sappiate che non tutti i colpi fanno male, alcuni fanno bene, nel senso che fanno meno male, cioè che non dolgono come quelli scagliati un istante [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Maria Merlo: Dietro l'uso simpatico e sapiente delle parole, un tema profondo. Sono [...]

  • Davide Cibic: Grazie per l'attenzione, in effetti vale la pena arrischiarsi alla seconda [...]

6
9
45

Storia di Uccellino

26 September 2025

Era scolpito nella memoria il giorno in cui sua moglie portò a casa Uccellino. Era una mattina, lei lavorava in giardino ed era rientrata con in mano questo minuscolo volatile dalle piume colorate. Forse era un piccolo, dato che non sembrava saper ancora volare. O forse aveva qualche problema, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

4
4
34

SOPRAVVISSUTO E CONTENTO 3/3

26 September 2025

Sul cellulare avevo trovato traccia delle varie chiamate tra cui quelle di Anna. Quando fui in grado di parlare in maniera comprensibile, decisi di chiamarla. — Pronto, Stefano sei tu? — Si, Anna sono io, mia sorella mi ha detto che hai chiamato. Volevo ringraziarti e rassicurarti sulle mie condizioni. [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

8
13
46

Ballarò

Esercizio di scrittura creativa - i non luoghi

25 September 2025

Atterrammo a Punta Raisi in perfetto orario. Ci trasferimmo in un albergo situato in pieno centro e, dopo aver pranzato, la guida ci diede appuntamento per le 17 davanti alla hall. La gola mi ricordò che lì, sull'isola, sfornavano dolci tra i più saporiti del pianeta e granite più famose del [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Lawrence Dryvalley: Letto con piacere, suscita diverse emozioni. Come bonus, grazie al Prof, ho [...]

  • Teo Bo: @Ondine, @Dax, @Riccardo, @Lawrence - Grazie x gli apprezzamenti sempre molto [...]

Torna su