Capitolo 4 – L'inganno

 

Il sole stava calando, e il bosco si riempiva di ombre lunghe e sospiri di vento. Teresa e Giuseppina camminavano in silenzio, attente a ogni rumore, le armi pronte ma nascoste sotto i mantelli. La perlustrazione di quella zona era diventata una consuetudine, ma mai una passeggiata: ogni fruscìo poteva nascondere un pericolo.

Fu allora che Teresa notò qualcosa. Poco più avanti, sul sentiero, una figura familiare si muoveva con passo veloce. Era Giulio. Ogni tanto si voltava, come per controllare di non essere seguito. Il suo atteggiamento mise subito in allerta entrambe. Uno sguardo bastò: decisero di seguirlo, restando a debita distanza.

Lo videro arrivare a una radura, dove ad attenderlo c’era un uomo in divisa. Un ufficiale austroungarico.

I due parlarono sottovoce. Non un incontro fugace, ma nemmeno eccessivamente cauto: uno scambio rapido, eppure non frettoloso. Confidenziale. Complice.

Dopo qualche minuto l’ufficiale si allontanò, e anche Giulio si incamminò lungo un altro sentiero, svanendo tra gli alberi.

Giuseppina fece un passo avanti, scostando i rami di un cespuglio.
«Quel ragazzo ci deve delle spiegazioni, non credi?» disse, con il tono di chi non intende aspettare.

Ma Teresa la trattenne per un braccio.
«Non ora. Non qui. Dobbiamo dirlo a Caterina. Sarà lei a decidere cosa fare».

Caterina stava aiutando altre donne nei campi, le mani sporche di terra, il volto sereno. Era una giornata limpida, e per un attimo si era concessa il lusso di dimenticare la guerra.
In quel periodo, tutto le sembrava più leggero. Il pensiero di Giulio la accompagnava ovunque, come una musica sommessa. Era come se il mondo, nonostante tutto, avesse preso a girare nel verso giusto.

Il suo amore per lui si era fatto spazio nel cuore con la naturalezza di una radice che affonda nella terra: solido, inevitabile. E, senza nemmeno rendersene conto, Caterina aveva cominciato a immaginare un futuro.
Una casa semplice, magari vicino al bosco. Un orto, una stanza piena di luce. Il calore delle mani intrecciate ogni sera. La guerra sarebbe finita, e loro sarebbero rimasti.
Tutto sembrava concorrere a quella felicità: i piccoli gesti quotidiani, i silenzi condivisi, perfino le fatiche del presente.
Per la prima volta dopo tanto tempo, la sua mente non correva al nemico o al dovere. Correva a lui. A loro due.

Ma quel momento fragile si spezzò all’improvviso.

Quando vide Teresa e Giuseppina rientrare dalla perlustrazione, qualcosa la colpì subito.
Non stavano andando verso casa, come facevano di solito. Puntavano dritte verso di lei, con passo deciso. Non parlavano. Solo occhi tesi, mascelle serrate.

Un presentimento le morse lo stomaco. Si asciugò le mani sul grembiule e fece qualche passo incontro a loro.
«Cos'è successo?» chiese, ancora prima che aprissero bocca.

Teresa la guardò negli occhi.
«Dobbiamo parlarti. Subito».

Le raccontarono tutto. E mentre le parole di Teresa e Giuseppina prendevano forma nell’aria, Caterina sentiva la propria mente chiudersi come una porta sbattuta dal vento. Non voleva ascoltare. Ogni sillaba era un colpo che si abbatteva sui suoi sogni, sulle speranze che aveva inconsciamente costruito giorno dopo giorno. Vedeva crollare la casa che aveva immaginato, la vita semplice che aveva desiderato con Giulio.
Quell’immagine felice, così viva fino a un istante prima, ora si frantumava sotto il peso dell’amara verità.

Restò in silenzio, lo sguardo perso nel vuoto. Il cuore le batteva forte, ma dentro si sentiva gelare.

Teresa la osservava con apprensione. Poi, con voce ferma, le chiese:
«Vuoi che a lui ci pensiamo noi?»

Caterina alzò lo sguardo lentamente. C’era un velo opaco nei suoi occhi, qualcosa di freddo, di deciso.
«No. Lo affronterò io. Gli chiederò spiegazioni... anche se probabilmente sarà inutile. Ma lo devo fare».

Giuseppina si fece avanti, con la voce bassa ma decisa.
«D'accordo. Ma se ci fosse la necessità di arrivare alla soluzione estrema... non farti scrupoli a dircelo. Non possiamo permettere che qualcuno là fuori conosca il nostro covo».

Caterina inspirò a fondo. Poi annuì.
«Se sarà necessario... lo farò io».

Non perse tempo. Non era da lei perderlo. Si recò subito da lui.

Lo trovò sdraiato sul letto, lo sguardo perso oltre la finestra, intento a contemplare il cielo autunnale, grigio e immobile. Appena la vide entrare, sorrise e si alzò per abbracciarla.

Ma lei lo fermò con un gesto deciso.
«Rimani seduto. Dobbiamo parlare».

Il sorriso di Giulio si spense.
«Che c’è, Caterina? È successo qualcosa?»

Lei non perse tempo in giri di parole. Restò in piedi, dritta come una lama. Con voce ferma, senza alcuna inflessione, gli raccontò ciò che le avevano riferito Teresa e Giuseppina. Ogni parola era scandita come una sentenza. Al termine, lo fissò negli occhi.
«Mi hai tradita. Hai tradito la mia fiducia, il mio amore... Mi hai fatto vergognare di me stessa davanti alle altre, per la mia ingenuità. Che tu sia maledetto».

Il silenzio che seguì sembrava colmare ogni angolo della stanza: denso, immobile, come l’aria prima del temporale.
 

Tutti i racconti

11
5
44

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Elena D.: mi é piaciuto moltissimo questo raccontino!

  • thecarnival: bellissimo racconto che fino all'ultimo lascia in tensione fino a quel [...]

0
0
7

BLEFAROPLASTICA - 2/2

28 September 2025

La blefaroplastica, tuttavia. Nel mezzo s’intravede un ché di luminoso, un faro probabilmente, un nume che rischiara la via e financo c’illumina sul significato occulto di tale parola. Il faro scopre il bluff e liquefa la plastica. E dopo, che rimane? Certo che stare nel mezzo è proprio bello, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

1
9
105

La Ministeriale

27 September 2025

Dopo decine di concorsi pubblici con esito negativo, sulla posta elettronica certificata di Ilaria arrivò il risultato di un bando del Ministero di Giustizia. La missiva era una convocazione per l’assunzione a tempo indeterminato presso una cancelleria. Fu assegnata al Tribunale di Cassino. Seguirono [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • AriannaL: Scusate se intervengo ancora, ma, l'inconscia risonanza tra la precoce [...]

  • Riccardo: Simone, se hai voluto mantenere un distacco dal racconto ci sei riuscito in [...]

1
4
29

BLEFAROPLASTICA - 1/2

Esercizi di coabitazione tra nonsense e umorismo

27 September 2025

Blefaroplastica, è un qualcosa che mi ha sempre colpito, e infatti spesso ci ritorno. Ovviamente è strano: chi ti colpisce andrebbe semmai evitato, ma sappiate che non tutti i colpi fanno male, alcuni fanno bene, nel senso che fanno meno male, cioè che non dolgono come quelli scagliati un istante [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Maria Merlo: Dietro l'uso simpatico e sapiente delle parole, un tema profondo. Sono [...]

  • Davide Cibic: Grazie per l'attenzione, in effetti vale la pena arrischiarsi alla seconda [...]

6
9
45

Storia di Uccellino

26 September 2025

Era scolpito nella memoria il giorno in cui sua moglie portò a casa Uccellino. Era una mattina, lei lavorava in giardino ed era rientrata con in mano questo minuscolo volatile dalle piume colorate. Forse era un piccolo, dato che non sembrava saper ancora volare. O forse aveva qualche problema, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

4
4
34

SOPRAVVISSUTO E CONTENTO 3/3

26 September 2025

Sul cellulare avevo trovato traccia delle varie chiamate tra cui quelle di Anna. Quando fui in grado di parlare in maniera comprensibile, decisi di chiamarla. — Pronto, Stefano sei tu? — Si, Anna sono io, mia sorella mi ha detto che hai chiamato. Volevo ringraziarti e rassicurarti sulle mie condizioni. [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

8
13
42

Ballarò

Esercizio di scrittura creativa - i non luoghi

25 September 2025

Atterrammo a Punta Raisi in perfetto orario. Ci trasferimmo in un albergo situato in pieno centro e, dopo aver pranzato, la guida ci diede appuntamento per le 17 davanti alla hall. La gola mi ricordò che lì, sull'isola, sfornavano dolci tra i più saporiti del pianeta e granite più famose del [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Lawrence Dryvalley: Letto con piacere, suscita diverse emozioni. Come bonus, grazie al Prof, ho [...]

  • Teo Bo: @Ondine, @Dax, @Riccardo, @Lawrence - Grazie x gli apprezzamenti sempre molto [...]

5
2
22

SOPRAVVISSUTO E CONTENTO 2/3

25 September 2025

Avevo creduto che Giusy fosse tra le due quella sveglia ma dovetti ricredermi e concludere che lo erano entrambe. Vista l’ora tarda, prendemmo un taxi, lei per tornare a casa, io per proseguire verso la mia pensione. Prima di salutarci presi nota dell’indirizzo del suo negozio e ci scambiammo i [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

4
10
28

Il Re cieco della strada! 2/2

Quando l’amore guida più della vista

24 September 2025

"Dove sei, ragazzo?” chiese Luis con voce colma di emozione, come un bambino in un negozio di giocattoli. "Son… qua, signore. Voleva vedere qualcosa?” Il ragazzo si morse subito la lingua: la gaffe lo fece arrossire fino alle orecchie. Avrebbe voluto sotterrarsi. Ma Luis non ci fece caso: erano [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

5
3
33

SOPRAVVISSUTO E CONTENTO 1/3

24 September 2025

La storia che voglio raccontare potrebbe iniziare con la scoperta dell’inganno che il mio socio Roberto stava tramando ai miei danni, ma credo sia meglio procedere con ordine, perché questa è la ragione meno importante che mi ha spinto alla decisione che avrei preso in seguito. Meglio raccontare [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

4
11
50

Il sig. P. e la Cencia dall’occhio blu

Storia tragicomicamente vera, ovviamente romanzata. Per chi non l'avesse capito, la Cencia dall'occhio blu sono io :-)

Miu
23 September 2025

Il sig. P. - ovvero Peppino de Tontolonis - aveva settantotto anni, ex impiegato del catasto, con una carriera passata tra mappe, visure, timbri e acari. Non aveva titoli ufficiali, ma si vantava di una laurea sulla conservazione dell’asinello sardo, ottenuta – a suo dire – durante una conferenza [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Davide Cibic: Scorrevole, gaio e puntinato d'intuizioni comiche. Vado a curiosare qualche [...]

  • Miu: Grazie Davide🤗

3
2
43

Il Re cieco della strada! 1/2

Dove il cuore corre libero

23 September 2025

"Clara, è per domani, lo hai promesso.” Clara era seduta in cucina a sferruzzare. Aveva finto di dimenticare la promessa fatta a suo marito Luis, che da quattro anni era completamente cieco. Luis stava sulla sedia a dondolo, con i due gatti di casa accoccolati su di lui: formavano una coppia di [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

Torna su