Nessuna insegna all'esterno del vecchio portone in ferro battuto, nessun campanello e quell'odore stantio e persistente di sigarette e alcolici che impregna l'aria circostante. È un condominio fatiscente, dicono che qualcuno abiti ancora, invisibile, all'ultimo piano di un vecchio scalone. Per entrare nella "Cripta" non puoi suonare, devi picchiare con una esatta sequenza sul batacchio arrugginito a forma di testa di leone: due colpi poi pausa, poi altri cinque colpi. Attendi qualche minuto, avverti spostarsi di lato lo spioncino interno, un occhio ti scruta per riconoscerti, dopodiché entri. Se nessuno ti conosce, invece, dalla via laterale arrivano due uomini uno più grosso dell'altro, silenziosi, nonostante la massiccia corporatura e con magliette nere a mezze maniche anche in inverno, quando le persone normali indossano cappotti e guanti, e con jeans attillati che mettono in risalto le generose proprietà. Uno davanti e uno dietro, nel caso avessi intenzione di filartela senza le dovute spiegazioni e presentazioni. Poche parole, occhi fissi su di te, una rapida perquisizione e se passi l'esame entri, se non lo passi peggio per te, dovevi restare a casa tua. La “cripta” è nel seminterrato, nel girone dell'inferno, una decina di gradini, una porta chiusa.

Una volta aperta, entri nel regno. Il regno del gioco, il regno del poker.

Alle pareti tracce di tappezzeria un tempo rosso sangue, oggi fogli scollati che scodinzolano in una tinta indefinibile, evidenziando crepe vistose nel muro; una decina di tavoli e mazzi di carte a non finire. C'è pure un angolo bar, una panca assiepata di qualche bottiglia di whisky e superalcolici mezzi vuoti e bicchieri che chissà quante disperazione hanno accolto da bocche impastate di sonno, fiati e bestemmie, tra una sigaretta e l'altra. Se li guardi in controluce vedi ancora il profilo opaco di innumerevoli bocche.

Stasera c'è il tutto esaurito, con il brusio delle fiches che si muovono tra le dita, come rosari nelle anime dei dannati.

Nel tavolo centrale, quello riservato ai più acerrimi giocatori, cinque persone, ognuna con un soprannome:

“Il Dottore”, impeccabile nel suo completo grigio fumo, mani sottili e occhi fendenti come rasoi. Radiato dall'ordine dei medici e con una serie di processi ancora in pendenza.

“La francese”, carismatica e spietata. Un sorriso ipnotico che stenderebbe chiunque, entrata nel mondo del poker attraverso le bische di Marsiglia dalle quali è scappata per debiti non onorati. Una capacità incredibile, fredda e logica, di percepire attraverso un minimo movimento o spasmo del volto le condizioni degli avversari. Le basta un respiro trattenuto o un sopracciglio inarcato, una ruga in più, per capire.

Non sbaglia mai.

“Il prete”, scomunicato per eresia contro lo Spirito Santo durante un'omelia particolarmente infervorata e convertito al gioco, indossa ancora il colletto bianco come una reliquia storta e profana e nei suoi bluff cita versi della Bibbia che creano disagio anche ai più cinici giocatori mettendoli in confusione.

“L'americano”, entra, gioca ed esce, firmando il più delle volte dei “pagherò”. Sempre con occhiali scuri, nascondiglio per gli occhi rossi a furia di sniffare coca. Fuma tantissimo e beve acqua tonica che si porta da casa.

E infine "Mimmo", l'unico del quale è noto il nome, il proprietario della “Cripta”, non gioca solo per vincere: gioca per osservare. È lui a far girare le fiches, a controllare le carte, a chiamare i suoi sgherri in maglietta nera a mezze maniche anche in inverno, con un cenno del capo, quando si accorge che qualcuno prova a fare il furbo.

Sorride solo quando vede un giocatore in difficoltà, nel tipico gesto di sbottonarsi il colletto della camicia mentre suda freddo.

 

Questa notte, il piatto è una piccola fortuna: 80.000 euro in contanti, una chiave d’auto con il logo della BMW e una lettera firmata — mai aperta — che “La francese” ha messo nel piatto, senza spiegare nulla, ma che tutti al tavolo hanno accettato, mossi da chissà quale morbosa curiosità.

 

L’atmosfera è tesa come una corda di violino, il silenzio totale, in un'apnea di respiri mancanti, i giocatori degli altri tavoli hanno smesso di giocare, depositando le carte coperte sul piano di gioco.

Hanno capito che si gioca la partita clou della nottata: ogni carta pescata e girata è un colpo al cuore, ogni attimo, una preghiera o una maledizione.

 

All’ultima mano, “Il dottore” fa all-in, giocandosi il tutto per tutto.

“La francese” lo guarda, sorride e come un ventaglio aperto, depone le proprie carte, petali malinconici, sul tavolo.

Scala colore.

 

Il silenzio è sacro. Persino “Il prete” si fa il segno della croce, nessuno fiata, in una trance ludica e maledetta che si porta via le speranze disilluse. “Mimmo” il padrone della squallida bisca trangugia un bicchiere intero di alcol, senza alcuna reazione.

 

“La francese” raccoglie i contanti, la chiave, il denaro, e la lettera, si alza ed esce dal girone dantesco.

Vincere significa solo una cosa: vivere abbastanza per la prossima notte, per la prossima partita.

 

Grazie per avermi ascoltato

 

 

 

Tutti i racconti

2
1
3

La Selva Oscura : lo strano caso dell'Ovivorus montanae

14 August 2025

Per me si va ne la città dolente, per me si va ne l'etterno dolore, per me si va tra la perduta gente. Dante, Commedia, Canto III, 1-3 Lo strano animaletto del Montana di Angela Thatcher, Divulgative Paleontology, Settembre, 2034 Un piccolo mammifero, lungo appena 15 centimetri e del peso di [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

0
0
0

Lucia

14 August 2025

Eh sì, la storia di Lucia la conoscono tutti in paese, non ne parlano volentieri perché dicono che i morti vanno lasciati in pace, però se incontri la persona giusta e la lasci parlare, puoi stare sicuro che prima o poi il discorso cadrà sulla storia di Lucia. Cambia addirittura il tono della voce, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

0
0
1

Lo strano caso della signorina C. (2 di 3)

14 August 2025

Concetto, però, non era niente affatto femmina, anzi lui non sapeva neanche che per lo Stato era un individuo diverso da come appariva. E non se ne avvide se non quando divenne adulto. Per dirla tutta, Concetto aveva sofferto non poco l’imposizione di quel nome piuttosto raro, vuoi perché appunto [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
2
14

Lo strano caso della signorina C. (1 di 3)

13 August 2025

Ildebrando Farnesi, a dispetto dell’altisonante nome e dell’illustre cognome, era in realtà un uomo semplice, per non dire sempliciotto. A dire il vero, la sua casata era stata potente in epoche remote; tuttavia, manteneva ancora una certa influenza nel paesino di Roccafelice e solo in virtù di [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
2
26

Caschi il mondo

13 August 2025

Era un bel pomeriggio di ottobre a Viareggio. Scesi dall'autobus e mi diressi verso la casa di Franco. Suonai il campanello. Come si aprì la porta me lo vidi davanti. Non riuscii a dire le parole che mi ero preparata. Per l'emozione buttai subito fuori il rospo. “Ciao” dissi entrando “Cosa ci fai [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like.
    Se qualcuno cerca in questa storia originalità, di certo [...]

  • Vittorio: si hai ragione non ci sono tratti originali, d'altronde volevo raccontare [...]

1
2
14

Il capo 3/3

12 August 2025

Naturalmente gli unici che avevano qualche probabilità di farcela eravamo io e Lorenzo, perché eravamo gli unici maschi, anche considerando Lorenza che era una specie di maschietto sotto le sembianze di una femmina. “Ci scambieremo le parti una volta alla casa, non voglio che rischi solo tu”, affermò [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

0
1
13

I 5 cavalieri prescelti: da eroi a mostri

Storia di invenzione di David, 12 anni.

12 August 2025

In principio c'erano due bambini: Gesù e Florian. Crebbero e col tempo le loro strade si divisero, perché fra i due era nato e si era sviluppato l'odio a causa delle loro visioni discordanti sul mondo. Gesù era dedito all'amore e alla creazione, come suo fratello Florian che però non si curava [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

2
2
20

Il capo 2/3

11 August 2025

Fino ad allora avevamo giocato agli indiani con una specie di capanna gialla che avevamo sistemato sul suo balcone. Gli era stata regalata da suo padre per il compleanno, ma era così stretta all'interno che ci si poteva stare al massimo in due e in piedi. Naturalmente erano solo Enrico e Lorenza [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

1
4
19

Ricordi

11 August 2025

A volte riaffiorano all’improvviso, i ricordi dico, e strabordano come un bicchiere d’acqua troppo pieno. Non puoi fare a meno di bagnarci le labbra per poi berli fino in fondo, tutti in un sorso, perché sono troppo dolci, amari o salati per smettere. I tuoi di dove sono? Tutti i genitori sono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: Comitato Liberazione Sogni?
    Geniale!
    E, raccontami, te ne prego, i [...]

  • Libera: è una sindrome senza cura... il cui esito è... faustissimo! 🤣🤣

4
4
29

Arena 3/3

10 August 2025

«Ben tornato signor Marcus.» La giovane infermiera lo salutò con la consueta gentilezza mentre gli sfilava il visore integrale scoprendogli il volto. Ripose l’attrezzatura sul ripiano della base emittente e con del cotone umido gli massaggiò delicatamente le tempie dove l’apparato di realtà virtuale [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • An Old Luca: Grazie Paolo e Dario.
    Temo che la divisione in parti pregiudichi un poco [...]

  • Ondine: Molto dolce e coinvolgente.

1
4
28

Il capo 1/3

10 August 2025

Mi sono alzato di buon'ora stamattina. Di professione faccio il geometra e lavoro per il comune: sono stato incaricato di fare un rilievo di una casa di campagna, disabitata da anni, che si trova vicino al vecchio cimitero. Osservo la facciata dell'edificio cadente e mi pare che assomigli ad una [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

4
5
26

Arena 2/3

09 August 2025

Si udì un breve scampanellio. Marcus riconobbe il suono che aveva accoppiato, sul suo comunicatore, all’arrivo di una richiesta di un selfie celebrativo da parte di un ammiratore. Inviò con un veloce gesto la foto predisposta con la sua firma e, riprese: «Anche questo, vedi? Dove è finita l’interazione, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

Torna su