Questi palazzi sembrano cadere a pezzi da un momento all'altro e il quartiere è pieno di topi che girano come cani addomesticati, sarà per quella discarica laggiù in fondo alla strada. 

Brutto tempo oggi.

- Favolosa ti do una scatoletta e stai attenta a non farmi cadere che poi ci vuole anche la badante, non vivo più al Ritz come ai tempi d’oro.

Ehi ma sono già le otto? Ecco l'autobus che porta a scuola i ragazzi. Infatti c'è già il signor Balù che spazza di fronte al suo negozio di frutta e verdura, non sgarra mai di un secondo. - Buongiorno caro - quando mi vede mi fa sempre un cenno con la mano. Pover'uomo sapesse che ogni tanto gli frego le mele. 

Guarda guarda… Paolino il figlio di quei tamarri del quarto piano che invece di andare a scuola porta a spasso il cane. Ma che io sappia, il cane non ce l'ha mai avuto. Che delinquente! Trascina e strattona un povero cucciolo che ha legato con una corda al posto del guinzaglio. 

- Ehi Paolino. Di chi è quel cane?

Alza la testa verso la mia finestra come fosse stato colpito da una pigna:

- Mio. Perché? - e continua a strattonarlo.

- Perché non ha un guinzaglio?

- Non ce l'ha e basta.

Lo prenderei a schiaffi. 

- Io ho un guinzaglio, se vieni su da me te lo regalo.

- Ci penso da solo, vecchia.

Ragazzino idiota. 

- Se vieni, gli diamo anche qualcosa da mangiare, i tuoi genitori non lo vogliono, se lo abbandoni muore di fame o va sotto una macchina.

- Chissenefrega.

Che bandito. 

- Te lo pago e resta da me.

Mhmm l'argomento gli sembra interessante.

- Quanto mi dai?

Gli faccio segno di stare zitto e di salire.

- Sali che non posso urlare.

- Basta che non mi freghi vecchia.

Lo aspetto sul pianerottolo, tira il cucciolo come fosse uno straccio.

- Prendilo in braccio!

Che faccia da schiaffi.

- È sporco e puzza di merda.

Mi abbasso verso il cucciolo con un bocconcino.

- Hai visto? Basta usare il cervello.

- E tu sei vecchia e puzzi come lui.

- Certo che sono vecchia, ma ci diventerai anche tu. E neppure tu sai di fresco, cerca di calmarti se vuoi i soldi. La prima cosa è riempire una ciotola d'acqua e dargli da bere. Poi gli diamo una bella pulita e così può rimanere qui almeno per stanotte, mentre tu pensi a quello che vuoi fare.

- Voglio i miei soldi.

È incuriosito dalla sala, dal camino acceso, guarda le fotografie nella libreria e Favolosa che indifferente sonnecchia sulla poltrona. Poi sparisce in camera da letto e torna con un porta ritratti.

- Questa nella foto chi è?

- Sono io.

- Ma questa sembra un'attrice, tu sei una befana.

- Per avere ottant'anni non sono così male, bello. Comunque ero proprio un'attrice.

- Non ci credo.

- Già tu non credi a un sacco di cose e invece abbocchi per un sacco di altre. Vuoi dare un nome a questo cane?

Alza le spalle:

- Boh.

- Dagli da mangiare.

Il cane gli va incontro festoso.

- Lui ti vuole bene, nonostante tutto. I tuoi genitori non ci sono stasera?

- Mia madre fa la puttana e mio padre è in carcere. - lo dice senza apparente emozione.

- Sono cose che succedono.

- E tu perché sei sola?

- Perché mi sono divertita, mariti e figli non li ho voluti. Pensa se mi veniva uno come te.

Mi guarda divertito.

- Anche tu eri una puttana.

- Non avevo bisogno di soldi però.

Abbassa lo sguardo e vedo la sua prima espressione da adolescente.

Poi mi guarda di nuovo con un sorrisetto furbo.

- Quanto soldi mi dai allora per il cane?

- Niente, finché non lo tratti come si deve e non mi ridai l'anello che mi hai rubato.

- Io non ho rubato niente.

- Ti spunta dal taschino sinistro. Uno, ci sono le telecamere, due l'anello non vale niente. Lo vedi che non sei sveglio ancora?

- Vaffanculo.

Cerca di scappare ma la porta è chiusa dal dentro e lo riprendo per un braccio. Mi sfida con lo sguardo e io pure.

- Falla finita. Hai capito?

Prova a svincolarsi e mi da una spinta e per poco non cado per terra. 

- Stronza.

Stavolta mi parte uno scapaccione bello secco e prendo il manico della scopa.

- Io non scherzo hai capito ragazzino?

È tutto rosso ma non piange, mi fissa:

- Lo dico ai miei genitori. Befana.

Mi scappa da ridere:

- Figurati! E chi ti crede, meglio contrattare con me. E poi non li trovi, non avresti altro che grane.

Si mette seduto in un angolo con la testa fra le mani.

- Allora come lo chiami il cane?

- Mi importa un cazzo.

Sta per mettersi a piangere e gli tendo la mano:

 - Dai alzati. Ti pago a patto che tratti bene il cane e mi fai qualche servizio. 

Alza la testa e mi guarda:

- Cioè? 
- Accudire il cane, fare la spesa, passare lo straccio, dare una spolverata. 

Tira su con il naso: 

-Tipo un lavoro? 

Gli alzo il mento e lo guardo:

- Sì, ma devi rigare dritto ragazzino e diventare in po' più educato. Alla prima che fai ti denuncio. E finisce male. 

- Quanto mi dai?

- Dipende da come lavori e come ti comporti. E poi dammi l'anello. 

Apre la mano. 

- Bravo. 

Sbuffa poi accarezza il cane e sbircia la gatta.

- Ma poi mi lasci andare?

- Dipende.

Ricomincia ad agitarsi

- Da cosa?

- Stai calmo. Prima ti devi scusare, non hai scelta amico. In fondo è un buon affare. E poi torni a scuola.

Piange ma faccio finta di non vedere, tira su con il naso, ha la testa piegata, borbotta qualcosa. 
- Alza la voce ragazzino.

- Scusa… - urla.

- Potrai anche restare qui nel frattempo che i tuoi non ci sono. Stasera ho cotto un pollo strepitoso. 

- Tu come ti chiami?

- Caterina.

- Eri una gran gnocca una volta.

- Già. 
- Dai da mangiare al cane. Hai trovato il nome?

 - Boh… 

- Boh è perfetto.

Tutti i racconti

11
5
44

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Elena D.: mi é piaciuto moltissimo questo raccontino!

  • thecarnival: bellissimo racconto che fino all'ultimo lascia in tensione fino a quel [...]

0
0
7

BLEFAROPLASTICA - 2/2

28 September 2025

La blefaroplastica, tuttavia. Nel mezzo s’intravede un ché di luminoso, un faro probabilmente, un nume che rischiara la via e financo c’illumina sul significato occulto di tale parola. Il faro scopre il bluff e liquefa la plastica. E dopo, che rimane? Certo che stare nel mezzo è proprio bello, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

1
9
105

La Ministeriale

27 September 2025

Dopo decine di concorsi pubblici con esito negativo, sulla posta elettronica certificata di Ilaria arrivò il risultato di un bando del Ministero di Giustizia. La missiva era una convocazione per l’assunzione a tempo indeterminato presso una cancelleria. Fu assegnata al Tribunale di Cassino. Seguirono [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • AriannaL: Scusate se intervengo ancora, ma, l'inconscia risonanza tra la precoce [...]

  • Riccardo: Simone, se hai voluto mantenere un distacco dal racconto ci sei riuscito in [...]

1
4
29

BLEFAROPLASTICA - 1/2

Esercizi di coabitazione tra nonsense e umorismo

27 September 2025

Blefaroplastica, è un qualcosa che mi ha sempre colpito, e infatti spesso ci ritorno. Ovviamente è strano: chi ti colpisce andrebbe semmai evitato, ma sappiate che non tutti i colpi fanno male, alcuni fanno bene, nel senso che fanno meno male, cioè che non dolgono come quelli scagliati un istante [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Maria Merlo: Dietro l'uso simpatico e sapiente delle parole, un tema profondo. Sono [...]

  • Davide Cibic: Grazie per l'attenzione, in effetti vale la pena arrischiarsi alla seconda [...]

6
9
45

Storia di Uccellino

26 September 2025

Era scolpito nella memoria il giorno in cui sua moglie portò a casa Uccellino. Era una mattina, lei lavorava in giardino ed era rientrata con in mano questo minuscolo volatile dalle piume colorate. Forse era un piccolo, dato che non sembrava saper ancora volare. O forse aveva qualche problema, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

4
4
34

SOPRAVVISSUTO E CONTENTO 3/3

26 September 2025

Sul cellulare avevo trovato traccia delle varie chiamate tra cui quelle di Anna. Quando fui in grado di parlare in maniera comprensibile, decisi di chiamarla. — Pronto, Stefano sei tu? — Si, Anna sono io, mia sorella mi ha detto che hai chiamato. Volevo ringraziarti e rassicurarti sulle mie condizioni. [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

8
13
42

Ballarò

Esercizio di scrittura creativa - i non luoghi

25 September 2025

Atterrammo a Punta Raisi in perfetto orario. Ci trasferimmo in un albergo situato in pieno centro e, dopo aver pranzato, la guida ci diede appuntamento per le 17 davanti alla hall. La gola mi ricordò che lì, sull'isola, sfornavano dolci tra i più saporiti del pianeta e granite più famose del [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Lawrence Dryvalley: Letto con piacere, suscita diverse emozioni. Come bonus, grazie al Prof, ho [...]

  • Teo Bo: @Ondine, @Dax, @Riccardo, @Lawrence - Grazie x gli apprezzamenti sempre molto [...]

5
2
22

SOPRAVVISSUTO E CONTENTO 2/3

25 September 2025

Avevo creduto che Giusy fosse tra le due quella sveglia ma dovetti ricredermi e concludere che lo erano entrambe. Vista l’ora tarda, prendemmo un taxi, lei per tornare a casa, io per proseguire verso la mia pensione. Prima di salutarci presi nota dell’indirizzo del suo negozio e ci scambiammo i [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

4
10
28

Il Re cieco della strada! 2/2

Quando l’amore guida più della vista

24 September 2025

"Dove sei, ragazzo?” chiese Luis con voce colma di emozione, come un bambino in un negozio di giocattoli. "Son… qua, signore. Voleva vedere qualcosa?” Il ragazzo si morse subito la lingua: la gaffe lo fece arrossire fino alle orecchie. Avrebbe voluto sotterrarsi. Ma Luis non ci fece caso: erano [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

5
3
33

SOPRAVVISSUTO E CONTENTO 1/3

24 September 2025

La storia che voglio raccontare potrebbe iniziare con la scoperta dell’inganno che il mio socio Roberto stava tramando ai miei danni, ma credo sia meglio procedere con ordine, perché questa è la ragione meno importante che mi ha spinto alla decisione che avrei preso in seguito. Meglio raccontare [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

4
11
50

Il sig. P. e la Cencia dall’occhio blu

Storia tragicomicamente vera, ovviamente romanzata. Per chi non l'avesse capito, la Cencia dall'occhio blu sono io :-)

Miu
23 September 2025

Il sig. P. - ovvero Peppino de Tontolonis - aveva settantotto anni, ex impiegato del catasto, con una carriera passata tra mappe, visure, timbri e acari. Non aveva titoli ufficiali, ma si vantava di una laurea sulla conservazione dell’asinello sardo, ottenuta – a suo dire – durante una conferenza [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Davide Cibic: Scorrevole, gaio e puntinato d'intuizioni comiche. Vado a curiosare qualche [...]

  • Miu: Grazie Davide🤗

3
2
43

Il Re cieco della strada! 1/2

Dove il cuore corre libero

23 September 2025

"Clara, è per domani, lo hai promesso.” Clara era seduta in cucina a sferruzzare. Aveva finto di dimenticare la promessa fatta a suo marito Luis, che da quattro anni era completamente cieco. Luis stava sulla sedia a dondolo, con i due gatti di casa accoccolati su di lui: formavano una coppia di [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

Torna su