"C'è una notte, una sola notte all'anno, in cui le anime dei morti possono tornare sulla terra.”

"Ah” commentai cercando di celare una smorfia di incredulità.

"Si, tornano in forme umane avendo addirittura la facoltà di scegliere a quale età far rivivere le proprie spoglie mortali. Così accade che anime trapassate a ottanta o più anni decidano di far rivivere il proprio corpo nello splendore fisico dei propri anni migliori.”

 

"Interessante…" - lo incitai a continuare.

 

"Ricordo che tanti anni fa, a Natale mi ubriacai in una bettola nascosta in una viuzza nei pressi di Place des Invalides e siccome ero molto amico del guardiano del cimitero decisi di fargli un regalo… A quei tempi a Parigi era famosa una certa Madame Lagrange, un'obesa tenutaria, mezza algerina e mezza bretone, che per le feste aveva rinnovato gran parte della sua scuderia con arrivi dall'Indocina.
Da cliente assiduo e fidato insistetti parecchio perché potessi portare via solo per una notte due ragazze.

Una per me e l'altra per Moustache, il mio amico del cimitero.
Madame non poteva assolutamente dirmi di no, perché insieme a Moustache le avevamo fatto un grosso piacere facendo scomparire in un loculo antico il corpo di un cliente poco rispettoso a cui Lagrange aveva tagliato la gola con un profondo squarcio che andava da un orecchio all'altro.
Eravamo tutti e tre in fila indiana e stavamo andando da Moustache.
Diluviava quella notte a Parigi e io ero avvolto in una pesante cerata, il berretto a ripararmi dalla pioggia gelata e le due signorine che mi seguivano scagliando maledizioni a ogni pozzanghera in cui affondavano le loro civettuole scarpe da salotto di vernice rossa, entrambe con un bel tacco alto che  costringendole  ad una andatura innaturale le rendevano, ancora più desiderabili.

Eravamo quasi arrivati al pesante cancello di ferro battuto, della casupola di Moustache. Da una finestra una luce fioca illuminava l'oscurità. Mano a mano che mi avvicinavo diventava sempre più distinta una musica che proveniva dal covo di quel gran figlio di puttana del mio compare.  

Giunto alla porta incominciai a bussare.

«Mou, Moustache!»

Niente.
«Moustache...»
Niente.

La musica che veniva dall'interno ora che stavamo all'ingresso era ben chiara.
Era la quinta Sintonia di Beethoven che io conoscevo bene perché mi aveva sempre spaventato.

A me, che maneggiavo cadaveri a ogni ora, quei tre colpi alla porta mi facevano raggelare il sangue ogni volta che l'ascoltavo.
Battei inquieto l'uscio del custode del cimitero e la porta si aprì spinta dai miei colpi.
Intontito dal pastis, con un ghigno compiaciuto feci un cenno alle due Madamoiselle di entrare.

All'interno uno spettacolo incredibile: anime di donne bellissime aleggiavano a mezza altezza senza toccare il suolo, fasciate nei loro eleganti vestiti di velluto, viola oppure nero, come si addice a chi si inerpica lungo l'ultimo sentiero, si muovevano a mezz'aria. Pallide in volto e con un'espressione di scomposta ilarità...
Ridevano - monsieur le docteur - ridevano senza limiti, si lasciavano oscillare dalle note girando in vorticose piroette ballando abbracciate tra di loro e a turno con Moustache.
Anche lui, Moustache, rideva come un pazzo inebetito dalla musica e dalle risate. I suoi occhi, da ladro sempre pronto, erano normalmente attenti e mobilissimi, ma ora era come ipnotizzato... Una dama dai lunghi capelli lisci e color del rame lo prese sottobraccio e stringendosi a lui incominciò a muoversi a circa un paio di metri da terra, ruotando come si fa nel valzer viennese e ridendo e ammiccando al suo seno abbondante che la generosa scollatura oramai non tratteneva più.
Un'altra si avvicinò da dietro a Moustache, lo prese dalle braccia della Rossa e gli offrì, all'altezza dei suoi baffi,  la vista sorniona della petite chat noir che aveva tra le cosce scoperte da uno spacco laterale della gonna di tulle.

Venimmo presi per mano io e le due cocotte. Le due signorine furono risucchiate da un carosello di fanciulle festanti tra risa e gridolini audaci ed io fui sollevato da terra di circa un metro.
Bella, la mia dama pallida e mora di capelli, rideva di un riso contagioso che mi riempì di gioia e di una sottile, leggera eccitazione. I suoi capelli neri raccolti da un nastro viola esaltavano il verde luminoso dei suoi occhi.
Iniziai a ruotare abbracciato strettamente a lei, posseduto da una pace mai prima conosciuta.
Comunicavamo senza parlare.
I nostri occhi e le nostre menti si intendevano senza bisogno di articolare suoni.

Io ero lei. Sapevo tutto di lei. I suoi ricordi erano i miei. Le nostre vite si erano saldate fino a fondersi in una cosa sola. Ero stato il suo marito innamorato e devoto. Vivevamo a Parigi al tempo dell'imperatore Napoleone I.
Ero un soldato e quella era l'ultima notte prima di partire per un'altra impresa.
L'Empereur ci avrebbe fatto vivere altri giorni di gloria. In Russia, stavolta si andava lontano...
Adeline, la mia adorata Adeline, proprio non voleva che partissi.
Nei giorni precedenti mi aveva pregato disperatamente di trovare il modo di restare a Parigi ma nessuno di noi pensava minimamente che si andasse incontro a una così rovinosa sconfitta. 
Naturalmente Adeline aveva ragione... non sarei mai tornato a casa ma ora ci eravamo ritrovati ed eravamo felici. Incominciammo a baciarci furiosamente."

 

"Memorable” sussurrai finendo di suturare lo squarcio che un machete affilatissimo aveva procurato all'addome di quel galeotto in preda ormai al delirio.

 

Questo è quanto mi raccontò in punto di morte il detenuto Jean Gerrard, per lungo tempo mio assistente nell'infermeria de l'Île du Diable nei bagni penali della Cayenne nella Guyana francese l'anno 1923, il giorno 27 Novembre.

Dr. Dedecq, Jacques 

Docteur en médecine 

P.S. questo, per quanto l'abbia usato per più di cinquant'anni, non è il mio vero nome… anche io ho una storia da raccontare…

Tutti i racconti

2
1
3

La Selva Oscura : lo strano caso dell'Ovivorus montanae

14 August 2025

Per me si va ne la città dolente, per me si va ne l'etterno dolore, per me si va tra la perduta gente. Dante, Commedia, Canto III, 1-3 Lo strano animaletto del Montana di Angela Thatcher, Divulgative Paleontology, Settembre, 2034 Un piccolo mammifero, lungo appena 15 centimetri e del peso di [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

0
0
0

Lucia

14 August 2025

Eh sì, la storia di Lucia la conoscono tutti in paese, non ne parlano volentieri perché dicono che i morti vanno lasciati in pace, però se incontri la persona giusta e la lasci parlare, puoi stare sicuro che prima o poi il discorso cadrà sulla storia di Lucia. Cambia addirittura il tono della voce, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

0
0
1

Lo strano caso della signorina C. (2 di 3)

14 August 2025

Concetto, però, non era niente affatto femmina, anzi lui non sapeva neanche che per lo Stato era un individuo diverso da come appariva. E non se ne avvide se non quando divenne adulto. Per dirla tutta, Concetto aveva sofferto non poco l’imposizione di quel nome piuttosto raro, vuoi perché appunto [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
2
14

Lo strano caso della signorina C. (1 di 3)

13 August 2025

Ildebrando Farnesi, a dispetto dell’altisonante nome e dell’illustre cognome, era in realtà un uomo semplice, per non dire sempliciotto. A dire il vero, la sua casata era stata potente in epoche remote; tuttavia, manteneva ancora una certa influenza nel paesino di Roccafelice e solo in virtù di [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
2
26

Caschi il mondo

13 August 2025

Era un bel pomeriggio di ottobre a Viareggio. Scesi dall'autobus e mi diressi verso la casa di Franco. Suonai il campanello. Come si aprì la porta me lo vidi davanti. Non riuscii a dire le parole che mi ero preparata. Per l'emozione buttai subito fuori il rospo. “Ciao” dissi entrando “Cosa ci fai [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like.
    Se qualcuno cerca in questa storia originalità, di certo [...]

  • Vittorio: si hai ragione non ci sono tratti originali, d'altronde volevo raccontare [...]

1
2
14

Il capo 3/3

12 August 2025

Naturalmente gli unici che avevano qualche probabilità di farcela eravamo io e Lorenzo, perché eravamo gli unici maschi, anche considerando Lorenza che era una specie di maschietto sotto le sembianze di una femmina. “Ci scambieremo le parti una volta alla casa, non voglio che rischi solo tu”, affermò [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

0
1
13

I 5 cavalieri prescelti: da eroi a mostri

Storia di invenzione di David, 12 anni.

12 August 2025

In principio c'erano due bambini: Gesù e Florian. Crebbero e col tempo le loro strade si divisero, perché fra i due era nato e si era sviluppato l'odio a causa delle loro visioni discordanti sul mondo. Gesù era dedito all'amore e alla creazione, come suo fratello Florian che però non si curava [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

2
2
20

Il capo 2/3

11 August 2025

Fino ad allora avevamo giocato agli indiani con una specie di capanna gialla che avevamo sistemato sul suo balcone. Gli era stata regalata da suo padre per il compleanno, ma era così stretta all'interno che ci si poteva stare al massimo in due e in piedi. Naturalmente erano solo Enrico e Lorenza [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

1
4
19

Ricordi

11 August 2025

A volte riaffiorano all’improvviso, i ricordi dico, e strabordano come un bicchiere d’acqua troppo pieno. Non puoi fare a meno di bagnarci le labbra per poi berli fino in fondo, tutti in un sorso, perché sono troppo dolci, amari o salati per smettere. I tuoi di dove sono? Tutti i genitori sono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: Comitato Liberazione Sogni?
    Geniale!
    E, raccontami, te ne prego, i [...]

  • Libera: è una sindrome senza cura... il cui esito è... faustissimo! 🤣🤣

4
4
29

Arena 3/3

10 August 2025

«Ben tornato signor Marcus.» La giovane infermiera lo salutò con la consueta gentilezza mentre gli sfilava il visore integrale scoprendogli il volto. Ripose l’attrezzatura sul ripiano della base emittente e con del cotone umido gli massaggiò delicatamente le tempie dove l’apparato di realtà virtuale [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • An Old Luca: Grazie Paolo e Dario.
    Temo che la divisione in parti pregiudichi un poco [...]

  • Ondine: Molto dolce e coinvolgente.

1
4
28

Il capo 1/3

10 August 2025

Mi sono alzato di buon'ora stamattina. Di professione faccio il geometra e lavoro per il comune: sono stato incaricato di fare un rilievo di una casa di campagna, disabitata da anni, che si trova vicino al vecchio cimitero. Osservo la facciata dell'edificio cadente e mi pare che assomigli ad una [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

4
5
26

Arena 2/3

09 August 2025

Si udì un breve scampanellio. Marcus riconobbe il suono che aveva accoppiato, sul suo comunicatore, all’arrivo di una richiesta di un selfie celebrativo da parte di un ammiratore. Inviò con un veloce gesto la foto predisposta con la sua firma e, riprese: «Anche questo, vedi? Dove è finita l’interazione, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

Torna su