A tarda sera, in casa di Omero, i cinque amici convenuti si sentono stimolati, provocati, stuzzicati dal padrone di casa a partecipare a un ‘gioco delle parti’.

Dopo un bicchiere di vino, una pizza ed una gran fetta di torta al cioccolato, l’ospite propone a Nina, Alessandro, Nanni, Marida e Rosebud di inventare e raccontare, seduta stante, una storia, partendo da un’immagine che a lui è rimasta particolarmente impressa nella mente: una sedia da campeggio ‘incatenata’ a un tubo dell’acqua, notata in un vicolo del centro antico.

Dopo i soliti momenti di esitazione e sorpresa, partono i racconti.

 

Nella tenuta di campagna del barone Eric Wolff, nella bassa Westfalia,  le giumente sono insofferenti: è tempo di accoppiamenti e gli stalloni fremono alle catene.

Solo l’intervento del dottor Monson riuscirà, con mani esperte e tocchi di accurata praticità, a riportare la serenità nei campi.

 

Siamo ad Amman, ambientazione Medio-orientale.

I due ragazzi non sanno come liberarsi del giogo paterno, che li costringe a lavorare nei campi invece di giocare, come fa la maggior parte dei loro coetanei.

Purtroppo il trattore del padre si impenna urtando contro un grosso masso nascosto dalle sterpaglie, travolgendo i due ragazzi e ponendo fine ai loro sogni infantili.

 

Suor Sinha e suor Majora si dilettano a coltivare l’orto del convento di Ronda, nella Spagna meridionale, nel quale vivono.

Ma la superiora non è a conoscenza del fatto che le due suore coltivano anche una strana pianta verde che, essiccata e bevuta come infuso, dona una sensazione di rilassamento, benessere e pace interiore ai sofferenti dell’anima e del corpo.

Le due ‘sante donne’ non si rendono conto di essere al di fuori della legge umana, per loro è importante (seguendo gli insegnamenti evangelici) portare sollievo alla sofferenza degli esseri umani.

Fino a quando vengono scoperte e…

 

Una gara sportiva (!) durante la festa patronale di San Giovannino d’Oltre: guidare i carrelli della spesa usati nei Supermercati lungo la discesa, quasi a strapiombo, del vialone accidentato che conduce al Rio Scuro.

E tutti con a bordo un cagnolino, che dovrà restare al suo posto, pena l’eliminazione.

Certo, il percorso non è propriamente agevole e le bestioline abbaiano, un po’ contente e un po’ smarrite o impaurite, ma tutti i paesi e le contrade limitrofe impazziscono dal divertimento ogni anno.

È diventato un appuntamento imperdibile e… vinca il migliore!

 

In una atmosfera gotico-medievale si dipanano le leggende intorno alla morte di Lady Winter, nel borgo antico di Staffen, in Cornovaglia.

Come è morta la nobile?

Tutti, dai nobili ai contadini, raccontano le più svariate storie al riguardo.

Dalle più avventurose (una caduta da cavallo durante una caccia alla volpe) alle più truci (sgozzata dal marito durante un attacco di gelosia) alle più fantasiose (strozzata da un ossicino di pollo durante un pranzo di gala).

In realtà, e più semplicemente, la donna è morta di vecchiaia, alla veneranda età di 92 anni.

 

I racconti sono finiti, la notte è inoltrata, l’immaginazione ha fatto il suo corso.

Il padrone di casa è soddisfatto della esperienza vissuta e dell’inaspettato risvolto dato alla semplice visione di una immagine nemmeno troppo originale.

È vero, la fantasia non ha confini!

 

Tutti i racconti

2
1
3

La Selva Oscura : lo strano caso dell'Ovivorus montanae

14 August 2025

Per me si va ne la città dolente, per me si va ne l'etterno dolore, per me si va tra la perduta gente. Dante, Commedia, Canto III, 1-3 Lo strano animaletto del Montana di Angela Thatcher, Divulgative Paleontology, Settembre, 2034 Un piccolo mammifero, lungo appena 15 centimetri e del peso di [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

0
0
0

Lucia

14 August 2025

Eh sì, la storia di Lucia la conoscono tutti in paese, non ne parlano volentieri perché dicono che i morti vanno lasciati in pace, però se incontri la persona giusta e la lasci parlare, puoi stare sicuro che prima o poi il discorso cadrà sulla storia di Lucia. Cambia addirittura il tono della voce, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

0
0
1

Lo strano caso della signorina C. (2 di 3)

14 August 2025

Concetto, però, non era niente affatto femmina, anzi lui non sapeva neanche che per lo Stato era un individuo diverso da come appariva. E non se ne avvide se non quando divenne adulto. Per dirla tutta, Concetto aveva sofferto non poco l’imposizione di quel nome piuttosto raro, vuoi perché appunto [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
2
14

Lo strano caso della signorina C. (1 di 3)

13 August 2025

Ildebrando Farnesi, a dispetto dell’altisonante nome e dell’illustre cognome, era in realtà un uomo semplice, per non dire sempliciotto. A dire il vero, la sua casata era stata potente in epoche remote; tuttavia, manteneva ancora una certa influenza nel paesino di Roccafelice e solo in virtù di [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
2
26

Caschi il mondo

13 August 2025

Era un bel pomeriggio di ottobre a Viareggio. Scesi dall'autobus e mi diressi verso la casa di Franco. Suonai il campanello. Come si aprì la porta me lo vidi davanti. Non riuscii a dire le parole che mi ero preparata. Per l'emozione buttai subito fuori il rospo. “Ciao” dissi entrando “Cosa ci fai [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like.
    Se qualcuno cerca in questa storia originalità, di certo [...]

  • Vittorio: si hai ragione non ci sono tratti originali, d'altronde volevo raccontare [...]

1
2
14

Il capo 3/3

12 August 2025

Naturalmente gli unici che avevano qualche probabilità di farcela eravamo io e Lorenzo, perché eravamo gli unici maschi, anche considerando Lorenza che era una specie di maschietto sotto le sembianze di una femmina. “Ci scambieremo le parti una volta alla casa, non voglio che rischi solo tu”, affermò [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

0
1
13

I 5 cavalieri prescelti: da eroi a mostri

Storia di invenzione di David, 12 anni.

12 August 2025

In principio c'erano due bambini: Gesù e Florian. Crebbero e col tempo le loro strade si divisero, perché fra i due era nato e si era sviluppato l'odio a causa delle loro visioni discordanti sul mondo. Gesù era dedito all'amore e alla creazione, come suo fratello Florian che però non si curava [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

2
2
20

Il capo 2/3

11 August 2025

Fino ad allora avevamo giocato agli indiani con una specie di capanna gialla che avevamo sistemato sul suo balcone. Gli era stata regalata da suo padre per il compleanno, ma era così stretta all'interno che ci si poteva stare al massimo in due e in piedi. Naturalmente erano solo Enrico e Lorenza [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

1
4
19

Ricordi

11 August 2025

A volte riaffiorano all’improvviso, i ricordi dico, e strabordano come un bicchiere d’acqua troppo pieno. Non puoi fare a meno di bagnarci le labbra per poi berli fino in fondo, tutti in un sorso, perché sono troppo dolci, amari o salati per smettere. I tuoi di dove sono? Tutti i genitori sono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: Comitato Liberazione Sogni?
    Geniale!
    E, raccontami, te ne prego, i [...]

  • Libera: è una sindrome senza cura... il cui esito è... faustissimo! 🤣🤣

4
4
29

Arena 3/3

10 August 2025

«Ben tornato signor Marcus.» La giovane infermiera lo salutò con la consueta gentilezza mentre gli sfilava il visore integrale scoprendogli il volto. Ripose l’attrezzatura sul ripiano della base emittente e con del cotone umido gli massaggiò delicatamente le tempie dove l’apparato di realtà virtuale [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • An Old Luca: Grazie Paolo e Dario.
    Temo che la divisione in parti pregiudichi un poco [...]

  • Ondine: Molto dolce e coinvolgente.

1
4
28

Il capo 1/3

10 August 2025

Mi sono alzato di buon'ora stamattina. Di professione faccio il geometra e lavoro per il comune: sono stato incaricato di fare un rilievo di una casa di campagna, disabitata da anni, che si trova vicino al vecchio cimitero. Osservo la facciata dell'edificio cadente e mi pare che assomigli ad una [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

4
5
26

Arena 2/3

09 August 2025

Si udì un breve scampanellio. Marcus riconobbe il suono che aveva accoppiato, sul suo comunicatore, all’arrivo di una richiesta di un selfie celebrativo da parte di un ammiratore. Inviò con un veloce gesto la foto predisposta con la sua firma e, riprese: «Anche questo, vedi? Dove è finita l’interazione, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

Torna su