Era una splendida creatura, la si poteva trovare sempre al solito posto, poco prima del tramonto sulla spiaggia del molo, dove il tempo sembrava arrestarsi e diventare una magica visione per chiunque si fermasse lì. Il suo spirito libero lo si poteva percepire come si percepisce il vento, echeggiare in una sacra e sensuale danza fino allo sorgere delle prime luci del mattino.

Nessuno conosceva il suo nome, nè da dove provenisse. Nessuno era mai riuscito a raggiungerla così tanto da vicino da poterla toccare… alcuni dicevano persino che non esisteva: si narrava di lei che era solamente un mito creato dai vecchi pescatori, per consolarsi durante le grandi attese davanti alle loro reti; altri dicevano che era uno spirito guardiano, lasciato dagli antenati del luogo per proteggere il mare dai malvagi. Ma lui no, lui sapeva che era reale e che se voleva poteva anche avvicinarsi e farci due chiacchiere. Fino a quel momento però l’aveva solamente osservata furtivamente, per non farsi scoprire dalla gente del villaggio, dove tutti erano così pateticamente e rigorosamente pettegoli.

Ne era timorato e attratto allo stesso tempo e questa visione paradisiaca voleva tenersela tutta per sè. Qualcosa di misterioso e di intrigante lo portava là tutte le sere: L’ammirava e contemplava in silenzio, come fanno i bambini quando guardano per la prima volta il cielo stellato e incontrano la luna. Per lui era una Dea, e con le Dee ci vuole molta grazia e reverenza prima di accostarsi alla loro presenza. Prima o poi avrebbe trovato il coraggio per avvicinarsi e danzare insieme a lei… se lo era promesso!

 

Perla era il nome che le era stato dato alla nascita, la sua rara bellezza era già visibile appena venuta al mondo e tutti ne erano stati stregati.

Faceva parte di un grande circo messo su da una carovana di gitani e i suoi genitori ne erano i custodi.

Perla fu rapita all’età di cinque anni, era stata presa durante il sonno mentre tutti i membri della compagnia facevano le prove per lo spettacolo che avrebbero dovuto eseguire il giorno dopo. Erano in tanti a invidiarla, soprattutto tra il pubblico: vederla esibirsi acrobaticamente sopra un pony purosangue già a quell’età suscitava di sicuro molti interessi per i trafficanti di bambini e potenziali criminali di ogni genere.

Perla dopo due giorni di prigionia riuscì a scappare dalle grinfie dei suoi aguzzini, se c’era una cosa che aveva imparato molto bene al circo era proprio sapersi rendere invisibile, lo aveva visto fare dal suo padrino, che era famoso come l’illusionista più scaltro in tutto il mondo dei gitani, e lui non aveva resistito nell’insegnare alla sua unica figlioccia i trucchi del mestiere. Al circo tutti i mestieri s’imparano prima ancora di parlare e camminare, fa parte della sopravvivenza di ogni membro.

Fu così che si trovò al molo dei pescatori: non si sa per quanto tempo avesse navigato nella gola profonda e mostruosa dell’oceano, come lo chiamava lei. Era rimasta nascosta tra i motori di quel vecchio e arrugginito peschereccio per tutto il tempo, infreddolita e affamata, tanto che alla fine aveva perso anche coscienza. Una volta toccata terra si era defilata senza farsi vedere da nessuno. Aveva camminato per kilometri e kilometri di spiaggia, fino a tramonto avanzato, prima di trovare una grotta dove rifugiarsi.

Crebbe come una vera selvaggia, pur mantenendo intatta la sua bellezza. Di pari in passo con la sua età aumentava il suo fascino, pulito e innocente come tutte le creature preservate dalla natura.

Era diventata una splendida giovane fanciulla che tutti potevano corteggiare, ma dalla quale lei si sottraeva con maestria, col trucco da illusionista. Era così che tutti erano arrivati a pensare che fosse una visione o un fantasma… nessuno è più superstizioso dei marinai e dei pescatori.

L’unico a sapere che quella fanciulla non era un fantasma era Pedro, anche lui più o meno della sua stessa età, figlio di uno dei pescatori del villaggio. Lui, giovane pescatore ma aspirante marinaio. Lui solo da qualche anno l’aveva sorpresa e spiata costantemente, senza che nessuno lo vedesse, e da quel momento ogni qualvolta il sole tramontava, andava puntualmente a trovarla.

 

Era già una settimana che si era scatenata una forte tempesta, una sera d’inverno le onde del mare si innalzarono fino ad arrivare alla torre di guardia del faro, con una forza 9 senza tregua. Alcuni del villaggio sparsero la voce dicendo di aver visto la fanciulla sulla spiaggia ballare con il giovane pescatore, incuranti della pericolosità del tempo furioso.

La notizia preoccupò molto il padre del ragazzo, che da giorni non lo vedeva rientrare a casa e a cui non aveva dato più sue notizie. Alcuni osavano dire che quel ragazzo era stato stregato e rapito dalla fanciulla, di cui nessuno conosceva l’entità, perché la vedevano apparire e scomparire come un fantasma, e da dovuta distanza per timore. Altri azzardarono persino affermare che il ragazzo sicuramente fosse morto in mare, e quello che avevano visto ne era solamente il fantasma, d’altronde, tutti pensavano scioccamente che quel luogo era maledetto, per via delle tante persone che non vi avevano fatto più ritorno e, da quando era comparsa quella ragazza, anche i pesci avevano avvertito una certa influenza.

Nonostante ricerche incensanti il ragazzo non fu mai più ritrovato, stranamente anche la fanciulla non comparve più e, insieme a loro, scomparirono anche tutte le tracce della loro presenza.

Perla e Pedro furono ricordati negli anni a venire come due anime vaganti predestinate a vivere per sempre come benedizione per i pescherecci, perché da quando non furono più trovati i loro corpi i pesci abbondarono, soprattutto al tramonto. A suon di danza, la danza gitana che veniva eseguita da quella fanciulla misteriosa come un rito propiziatorio e che ora era l’unica cosa che era rimasta a echeggiare nel vento durante le alte maree.

I giovani erano realmente morti ingoiati dalla gola del mare o avevano semplicemente trovato il modo per rendersi invisibili al mondo? Nessuno ne aveva mai avuto la certezza e a molti piaceva pensare che le cose fossero andate esattamente così. Spiriti liberi e guardiani del mare per l'eternità.

Tutti i racconti

2
3
17

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

4
3
9

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Maria Merlo: Comincia molto bene e invoglia a leggere la seconda parte. Cosa accadrà [...]

  • Luigia: Le capacità di uno scrittore sono molteplici. Grammatica, fantasia, [...]

4
3
32

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
38

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

16
17
89

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: Grazie a tutti ....
    ma aspetto i commenti di quanti hanno letto senza gradire...
    aspetto [...]

  • Walter Fest: Caro Pierreffeffe. Mi piace un sacco questo tuo commento, che posso dirti? [...]

2
2
20

BLEFAROPLASTICA - 2/2

28 September 2025

La blefaroplastica, tuttavia. Nel mezzo s’intravede un ché di luminoso, un faro probabilmente, un nume che rischiara la via e financo c’illumina sul significato occulto di tale parola. Il faro scopre il bluff e liquefa la plastica. E dopo, che rimane? Certo che stare nel mezzo è proprio bello, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

1
10
124

La Ministeriale

27 September 2025

Dopo decine di concorsi pubblici con esito negativo, sulla posta elettronica certificata di Ilaria arrivò il risultato di un bando del Ministero di Giustizia. La missiva era una convocazione per l’assunzione a tempo indeterminato presso una cancelleria. Fu assegnata al Tribunale di Cassino. Seguirono [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Riccardo: Simone, se hai voluto mantenere un distacco dal racconto ci sei riuscito in [...]

  • Donatella: in questo racconto flash vedo tutta l anaffettività di Ilaria e il [...]

2
4
34

BLEFAROPLASTICA - 1/2

Esercizi di coabitazione tra nonsense e umorismo

27 September 2025

Blefaroplastica, è un qualcosa che mi ha sempre colpito, e infatti spesso ci ritorno. Ovviamente è strano: chi ti colpisce andrebbe semmai evitato, ma sappiate che non tutti i colpi fanno male, alcuni fanno bene, nel senso che fanno meno male, cioè che non dolgono come quelli scagliati un istante [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Maria Merlo: Dietro l'uso simpatico e sapiente delle parole, un tema profondo. Sono [...]

  • Davide Cibic: Grazie per l'attenzione, in effetti vale la pena arrischiarsi alla seconda [...]

6
9
46

Storia di Uccellino

26 September 2025

Era scolpito nella memoria il giorno in cui sua moglie portò a casa Uccellino. Era una mattina, lei lavorava in giardino ed era rientrata con in mano questo minuscolo volatile dalle piume colorate. Forse era un piccolo, dato che non sembrava saper ancora volare. O forse aveva qualche problema, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

4
4
34

SOPRAVVISSUTO E CONTENTO 3/3

26 September 2025

Sul cellulare avevo trovato traccia delle varie chiamate tra cui quelle di Anna. Quando fui in grado di parlare in maniera comprensibile, decisi di chiamarla. — Pronto, Stefano sei tu? — Si, Anna sono io, mia sorella mi ha detto che hai chiamato. Volevo ringraziarti e rassicurarti sulle mie condizioni. [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

8
13
47

Ballarò

Esercizio di scrittura creativa - i non luoghi

25 September 2025

Atterrammo a Punta Raisi in perfetto orario. Ci trasferimmo in un albergo situato in pieno centro e, dopo aver pranzato, la guida ci diede appuntamento per le 17 davanti alla hall. La gola mi ricordò che lì, sull'isola, sfornavano dolci tra i più saporiti del pianeta e granite più famose del [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Lawrence Dryvalley: Letto con piacere, suscita diverse emozioni. Come bonus, grazie al Prof, ho [...]

  • Teo Bo: @Ondine, @Dax, @Riccardo, @Lawrence - Grazie x gli apprezzamenti sempre molto [...]

Torna su