Tutti i racconti

5
5
24

Gli strani casi della Papera Mannara Parte 4/4

Tradizioni… Riti… Natale

02 August 2025

Mentre Daisy torna sui suoi passi vede avvicinarsi alla baita una coppia con fare sospetto, quindi si apposta dietro un albero e cerca di capire cosa fare quando vede una pistola tra le mani dell’uomo, con un balzo lo afferra e lo immobilizza disarmandolo, poi costringe i due ad entrare. Andrea [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Tutto chiarito!
    Un bel ritmo, tanta "suspense", ben scritto: [...]

  • Dax: Bello, però lo spiegone del dottore e Troppo lungo. Se fosse stato spezzato [...]

5
4
24

Gli strani casi della Papera Mannara Parte 3/4

Tradizioni… Riti… Natale

01 August 2025

Un’ora dopo sulla piazza principale di Ortisei, Daisy si incontra con Patrizia, poco dopo le raggiunge anche Giuseppe «Bene ragazze, sono stato dai genitori di Andrea, sono spaventati, fanno quello che possono con lui, ma è sempre peggio… hanno paura per la loro incolumità e sono del tutto ignari [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dax: Sempre bello.... però, legare il DNA di un'anatra al Lupo....dovrebbe [...]

  • Camillina: Ciao Dax, stiamo parlando di una papera mannara lei è bella piumosa [...]

6
7
28

Gli strani casi della Papera Mannara Parte 2/4

Tradizioni… Riti… Natale

31 July 2025

Mi appoggio con la schiena ad un albero mentre cerco di studiare le mosse degli altri, devo razionalizzare il mio istinto e non lasciarmi dominare da lui, mentre studio la situazione, il licantropo più vecchio mi dice: «Amici, io sono Antonio Mannirò, sono lo spirito guardiano del bosco e dei lupi [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Camillina: Bravo Dax, Esatto! Se vuoi capire devi leggere anche le prime due avventure [...]

  • zeroassoluto: Affascinante!
    Seguo e... "likeizzo" 🤣

7
10
34

Gli strani casi della Papera Mannara Parte 1/4

Tradizioni… Riti… Natale

30 July 2025

Questo è il terzo racconto sui casi della Papera Mannara, se siete curiosi e volete capirne di più, cercate sul mio profilo (anche per capire di cosa stiamo parlando) ____________________________________ Sabato 22 dicembre ore 15,25 Il cartello di benvenuto, in cinque lingue diverse, le si para [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • U0644: dove sono gli altri? wow!!!

  • Dario De Santis: Gi altri racconti della Papera Mannara sono "Maledetto Halloween" [...]

1
0
20

Il cammino di un'arancia

18 January 2022

Sono un tantino vecchia, dicono che io abbia origine circa 20/30 milioni di anni fa, ma non è noto il luogo visto che non c’erano le carte geografiche! All’epoca non sapevo ancora che avrei camminato tanto e avrei avuto tante mutazioni, ma sicuramente fui un boccone prelibato per quei lucertoloni [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

1
1
84

IL panettone

08 December 2021

Quell’anno aveva deciso di comprare un panettone. Un panettone classico. Normale e tradizionale. Lo disse a sua moglie, molto prima della settimana di Natale, evitando così di accontentarsi delle ultime cose rimaste negli scaffali dei negozi o supermercati. Panettone tradizionale. Nei giorni seguenti [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Riccardo: concordo sul gusto del panettone tradizionale...ne ho già comprati tre [...]

3
2
40

La materassaia

01 June 2021

Un bel giorno mia madre, di punto in bianco, decise che servivano dei materassi nuovi e quindi mandò a chiamare la materassaia. Era una donna molto vecchia, però ancora abile. Arrivò di primo mattino, con i suoi attrezzi avvolti in un fagotto annodato: un assortimento di forbici da sarto, lunghi [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Aldo Viano: Molto carino e ben documentato. L'incipit non aggancia, troppo spiegone. [...]

  • Adribel: ina storia che mi fa balzare indietro di... anni, quando mia mamma "allargava [...]

4
8
243

I ravioli Zia Rosetta

22 March 2021

Vado matta per i ravioli. Mi piacciono quelli di magro, quelli di carne, ai funghi, al gorgonzola, in brodo, con il sugo, al burro e salvia, ma anche semplicemente con un filo d'olio. Quando vado al supermercato mi perdo davanti al banco frigo dedicato e ammiro quante varietà posso trovare. Eppure, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

3
4
52

Majistre

17 January 2021

Quando varcai la soglia dell’ufficio, non sapevo ancora cosa mi sarebbe potuto accadere da lì a poco Da poco laureato, avevo avuto poche esperienze nel mio ambito Tutte piccole cose L’ufficio era nella palazzina anni 50 in Piazza Magni a Milano Gli esperti la indicano come la più riconosciuta [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • U0392: Interessante esperienza, descritta, forse, un po' velocemente. Complimenti!

  • Riccardo: ciao U..grazie in primis. Certo, si sarebbe potuto soffermarsi maggiormente, [...]

4
5
127

Pane

02 August 2020

Maria Antonietta quando pronunciò la famosa frase “il popolo non ha da mangiare? Dategli le brioche" anche nel dire quella cosa fu molto riduttiva. La sofferenza del suo popolo venne maggiormente acuita dalla sua indifferenza. Dopo qualche secolo, ancora oggi chi non ha pane muore. Questo scritto [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Walter Fest: Pata, in più occasioni ti ho espresso il mio apprezzamento per la tua [...]

  • Roberto Anzaldi: Ecco, proprio per quel principio di infusione che non è soltanto attraverso [...]

4
2
47

Il pipittunaru

30 June 2020

Oggi non si trova più nessuno a continuare questo mestiere perché i tempi sono cambiati e la globalizzazione, il mercato, porta ogni prodotto nelle tavole dei consumatori a prezzi più ridotti possibile, vuoi per la commercializzazione industriale, vuoi per far arrivare al consumatore un prodotto [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Giuseppe Scilipoti: Il pipittunaru! Certo che me lo ricordo! Avendo vissuto i miei primi dieci [...]

  • Ilaria: bravo anche se devo ammettere che mi ha colpito molto perché è [...]

2
2
71

Il capitone

29 December 2019

Per noi gente del Sud Italia, le celebrazioni del Santo Natale iniziano con la Vigilia e proseguono fino a Santo Stefano, dilatandosi poi fino all'Epifania. La celebrazione della Vigilia è l'evento più impegnativo e costoso di tutti perché consiste essenzialmente in un cenone a base di pesce che [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

Torna su