Mio Caro,

Oggi la giornata era cominciata con un pizzico di buonumore, poi si è intromessa la malinconia  e i pensieri non positivi l’hanno fatta da padrone e poi stasera si conclude con una fetta di piccola felicità  con il Tuo sms e la Tua mail.

Non Sto bene ma più che altro per il vorticoso girotondo della mia testa che non riposa neanche quando dormo.

Sono troppo sensibile e permettimi un po’ intelligente perché non cerchi il modo di superare questo schifoso momento e ovviamente ci rimugino e ne soffro.

Non Ti ho scritto  prima perché penso che forse la mia ”inondazione” di mail potrebbe far tracimare  il contenitore delicato e fragile  di questo rapporto telematico conducendo con sé anche parole e pensieri che non dovrei rivolgerTi più se non quelle dell’amicizia .

Ma anche Tu però  mi invogli poi a trasgredire alle promesse che mi faccio e così ricasco nelle maglie di questa rete fittissima, invisibile e appassionante del sogno ….

Ma adesso tralascio tutto il negativo e mi racconto con allegria.

Questo sonnacchioso, triste, malinconico e deprimente novembre ha portato con sé mille novità -belle, fantastiche e brutte, ma finalmente se ne è andato.

Sorvolo placidamente sulle brutte, perché i problemi vanno risolti e pensarci non serve a niente.

Le fantastiche vengono da Te. Non c’è bisogno di elencartele.

Le belle sono gli attestati di stima e di affetto che ricevo in questo periodo, che è stato particolarmente complesso, pesante e difficile, e perché  no anche i complimenti.

 Per me è un bel gran traguardo! E credo che da parte loro non ci sia piaggeria o falsità.

Non sono mai stata veramente consapevole che negli altri, almeno in qualcuno, suscito tanta ammirazione e che sono portatrice sana di tante qualità…

Io mi vedo sicuramente intelligente, sensibilissima, affettuosa, generosa e poi basta.

Sono permalosa, irruente, istintiva qualche volta superficiale, intransigente, rompiscatole, pignola e chiacchierona... come vedi più difetti che altro.

 Sino ai 40 anni  mi sentivo sempre fuori posto e fuori luogo, inadeguata, anche se all’apparenza sembrava che fossi sicura di me e anche un po’ strafottente.

Avevo mille paure, non erano  questi tempi che le mille sollecitazioni ti insegnano anche a vivere.

Ho dovuto fare un lavoro su me stessa per cercare di tirar fuori le mie qualità se ne ho avute.

Ho fatto tutto in ritardo, dopo gli altri ,dal battesimo a 6 anni ,alla prima comunione a 13 anni e alla cresima a 40 anni.

In quanto alle esperienze amorose anche lì non ho certo precorso i tempi!

Ma c’era anche un fattore educativo in questo campo, che adesso apprezzo, che mi portava ad essere rigorosamente selettiva e pretenziosa, avevo le idee ben chiare, non buttarmi via e  inseguire solo il grande amore anzi i due grandi amori… e così è stato.

Con il mio compagno ho fatto anche una crescita intellettuale oltre che come donna e ne sono grata anche a lui, benché lo sforzo di apprendimento fosse il mio e non certo il suo di insegnamento.

Ha smussato qualche mio lato spigoloso, ha raffinato qualche mio modo, essendo lui uomo di grande fascino e di grande stile. Ha contribuito con la sua cultura a raffinare la mia.

Ma ha sbagliato nel volermi imbrigliare. Io non posso accettare di avere catene anche se invisibili, deve essere la mia totale libertà di scelta  a farmi decidere di volere stare con qualcuno o volere qualcosa. Forse l’eccessiva differenza d’età  ha avuto il suo fascino all’inizio ma quando con gli anni la mia crescita lo ha spaventato, non siamo stati capaci di proseguire serenamente.

Mi complimento con me stessa comunque perché in tutti questi anni, sono già 7, di singletudine non ho mai, mai detto alcunché di negativo sulla sua persona, ho sempre riconosciuto le sue qualità, i suoi meriti e il sentimento profondo che ho nutrito per lui.

Ma non ho né rimpianti né rimorsi né nostalgia. E’ stata una pagina della mia vita lunga 15 anni che molto mi ha dato e molto mi ha tolto, ma la vita è sempre così per tutti.

Adesso con Te ho ritrovato la mia parte che avevo nascosto, e per questo Ti ho mille volte parlato con totale, immensa sincerità.

Sei stato e lo sei quell’elisir che mi ha fatto riscoprire e riapprezzare le mille sfumature dei sentimenti, dell’affetto, del trasporto, del tornare al sorriso spensierato, ai pensieri gioiosi.

Non so se mai riuscirò a dirTi più chiaramente che solo “parlare” con Te mi fa star bene, sollevata e anche libera perché tutto posso dire perché tutto Tu comprendi.

Io ho grande coraggio, sono riuscita ad affrontare tutti gli ingarbugli che la vita mi ha assegnato, non temo le battaglie ma ho una f….ma paura dei medici  e infatti procrastino sempre qualunque visita se non necessariamente obbligata. 

Sono oggi sul meditativo esaltato ma c’è molto freddo… issimo… e portato il cane fuori per ben 2 volte mi si è congelato anche il lato B…e così mi sono dedicata  alla scrittura.

 

Un abbraccio caldissimo... brrrr visto il freddo...

Tutti i racconti

1
1
19

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

4
9
18

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Maria Merlo: Originale, potente e intriso di una fantasia fuori dal comune. Per poter interferire [...]

  • thecarnival: grazie ma mi sento un po imbarazzo per queste lodi;) consiglio un volume di [...]

4
3
18

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Maria Merlo: Bel racconto e grande, originalissimo finale. Bravo!

  • Rubrus: Credo che quella del mostro di Firenze sia una di quelle storie, o cold case, [...]

2
7
22

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

8
8
38

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: il nemico del mio nemico è mio amico, quindi questo futuristico Francis [...]

  • Luigia: Ormai pollicio prima di leggere. Bello tanto.

2
1
22

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
37

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
7
26

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
40

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

18
20
101

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su