«mi scusi, c’è mancato pochissimo, la stavo quasi sporcando!»

mi giro, una ragazza provvista di piatto pieno di cibo, bicchiere colmo, tramezzino e pochette mi ha quasi investito allontanandosi dal tavolo del buffet, ha degli occhiali molto spessi fumè che le coprono il viso e si morde nervosamente un labbro.

«aspetti, le do una mano»

prendo il piatto ed il bicchiere e l’accompagno al tavolo, nel frattempo non smette di parlare

«non avrei dovuto prendere tutto insieme, ma quando riesco ad avvicinarmi al tavolo cerco di fare rifornimento più possibile, lo so che non è fine, ma tanto non riuscirei mai ad essere fine, non sono portata per le feste, odio i ricevimenti, odio gli aperitivi ai ricevimenti e odio le gonne lunghe»

…confessa mentre inciampa di nuovo nell’orlo della gonna

“si tenga a me, insieme riusciremo ad andare contro le avversità della vita, non sarà un tramezzino a fermarci!”

mi guarda sorridendo

«purtroppo la sposa è la mia migliore amica, beh, in effetti è mia nipote di secondo grado, ma siamo quasi coetanee, ha deciso di sposare quel carciofo e non potevo rifiutare di venire, lei perché è qui?»

«sono il cugino del carciofo»

non dovevo dirlo mentre lei è ancora in piedi, con una manata fa volare il bicchiere di una signora che disgraziatamente aveva optato per del vino rosso, il modo migliore per accompagnare il brasato che ora giace tristemente affogato in un mare rosso

«scusami zietta»

«non ti preoccupare tesoro, poteva andare peggio»

…e il peggio arriva, per rimediare al danno decide di scolare sull’erba il vino impiattato, sporcando le scarpe di ”zietta”… chissà se il coccodrillo si può smacchiare?

«lascia tesoro, mi pulisco da sola, non preoccuparti, vai col tuo nuovo amico e non pensare a me»

…le dice spingendola un po’ rudemente

«mi scusi, sto dando il peggio di me stessa, ho fatto una figuraccia con lei»

«alt! Ricominciamo da capo! Mi chiamo Carlo»

«io Betty, da Elisabetta, possiamo darci del tu?»

«molto volentieri Betty, odio il lei»

«non sono sempre così, Carlo, solo quando sono nervosa, ai matrimoni c’è sempre gente che non conosco, mi sento giudicata, cerco di fare la brava e ne combino di tutti i colori… ascolta… mi dispiace di aver detto quella cosa su tuo cugino»

«tranquilla, è un parente, non siamo amici»

le catturo una mano, per paura che possa inciampare nell’erba, ovviamente si è messa i tacchi a spillo per peggiorare la situazione. Arriviamo ad un tavolo libero e la faccio sedere, lo spacco della gonna ne approfitta per aprirsi e lei con mano (forse) pudica lo richiude prontamente… goffa ma interessante.

«tu non hai preso nulla?»

«ci stavo andando, ma ho incrociato un simpatico uragano con cui sto facendo il CID»

«Campeador?»

rido della battuta, si sta sciogliendo, forse i camerieri possono iniziare a preoccuparsi d’altro

«se mi prometti di non sparire vado anch’io a fare rifornimento»

«non ti preoccupare, mi ritroveresti grazie alla scarpetta, sicuramente pianterò il tacco nell’erba e la lascerò qui»

mi allontano dal tavolo, incrocio Nevio, lo sposo

«auguri cazzarone»

«grazie cuginetto, ti stai divertendo?»

«finora no, da adesso in poi è un’incognita»

«chi hai incrociato?»

«Betty, la tua nuova zietta»

«odio reciproco, non ci siamo mai sopportati, sin dall’inizio, Sheila dice che è una delle persone più intelligenti ed interessanti che ci siano, forse siamo partiti male, a proposito… si è tolta gli occhialoni scuri?»

«no, perché?»

«non puoi giudicarla finché non le vedi gli occhi, se non fosse così stronza m’acchiappavo lei»

«a suo sfavore, non direi che tu sia un mostro di simpatia»

«aaahhhh, capiscooo, già la difendi, va bene faremo delle belle seratine in quattro davanti al caminetto di casa tua quest’inverno»

«cinque, lo so che ti sei sposato perché hai messa incinta Sheila, zia ha cantato!»

«ah, immagino, è già sul web»

viene catturato dalla moglie per l’ulteriore tonnellata di foto, mi lancia un mezzo sorriso mentre si allontana, per la cena si andrà per le lunghe, recupero una quantità industriale di cibo, scelgo cose che non sporcano e non ungono per sicurezza e ritorno al tavolo

«non sei sparita?»

«no, avrei dovuto farlo? Ormai Nevio ti avrà detto tutto»

«forse non ci crederai, ma a parte l’antipatia che ricambia, mi ha parlato solo bene di te»

«evidentemente c’è lo zampino di Sheila, non ho mai fatto nulla per colpirlo… ah si, gli ho tirato un piatto una volta»

«che ti aveva fatto?» le chiedo ridendo

«beh, sanno tutti che sono goffa, quindi se mi dicono cose sgradevoli, i piatti possono eludere la forza di gravità»

«mi ha detto un’altra cosa… posso parlare sinceramente?»

«prometto che niente sarà usato contro di te»

«allora… mi ha dato un consiglio, se inizio a pensare che potresti piacermi, devo scappare di corsa, prima di vedere i tuoi occhi»

«quindi dipende da me, se io non mi tolgo gli occhiali, possiamo continuare a scherzare senza che mi trovi trascinata dietro ad un cespuglio»

«pensi che potrei farlo?» sorride guardandomi di sottecchi (deliziosa!)

«a questa domanda non rispondo… (colpo basso, qui la faccenda si complica)

alza la manina, come a scuola

«posso parlare anch’io sinceramente?»

«ovvio»

«tuo cugino ha fatto ubriacare Sheila, non è stata violenza, perché lei non aspettava altro, però non hanno usato precauzioni e lui è riuscito nel suo intento, si è fatto sposare dall’ereditiera»

rimango colpito

«sapevo che mio cugino fosse uno stronzo, solo non pensavo fino a questo punto, ma stai tranquilla, io non ho problemi di soldi»

«non era per buttarmi avanti, ti conosco appena, però sei simpatico e vorrei mettere subito le cose in chiaro»

«per caso il piatto volante c’entra qualcosa in questa storia?»

«si, è stato un attimo prima che gli dessi un calcio sui coglioni, purtroppo non abbastanza forte, infatti ha potuto procreare»

«hai ragione, purtroppo»

«non ti sono venuto addosso apposta, però mi hai colpita, dopo che ti ho… colpito»

ridacchia della battuta, poi continua «adesso devo cercare di capire chi sei veramente»

«sono uno che è venuto qui perché doveva farlo, ero convinto che sarebbe stata una di quelle giornate “sprecate”, però poi una collisione con la simpatia, con una tenera goffaggine e battutine gustose ha cambiato un po’ tutto… come dire…»

mi fermo, non so continuare, non voglio spingermi oltre

«Nevio non mi aveva parlato PRIMA di te, anche perché l’ultima volta che lo vidi fu al funerale di nonno, quattro anni fa»

«una famiglia molto unita» sogghigna

«si, una famiglia molto unita, con gli altri cugini e cugine ci amiamo, voglio bene a mia zia, lui mi sta sui coglioni da circa 30 anni, calcola che ne ho 32, non posso dire di averlo odiato TUTTA la vita, ma quasi»

«scusa, non volevo essere cattiva»

«no, hai ragione, tutto quello che sai di noi non può deporre a nostro favore, se mi prometti di non affogarle per sbaglio, ti presento le mie cugine»

«stiamo lontani dalla piscina, sennò non posso giurartelo»

mi alzo

«aspetta, nel caso me le presenti dopo»

mi risiedo

« Ricominciamo da capo! Mi chiamo Betty, da Elisabetta»

«Io mi chiamo Carlo, e l’unica cosa che voglio ricordare della mezz’ora trascorsa sono le tue gambe»

«giuro che non l’ho fatto apposta»

«neanche io a guardarle, riflesso pavloviano»

«è la mia vita, nei momenti normali, in cui sono sicura di me stessa, metto i jeans, quando combino casini, in momenti ufficiali, sto con la gonna, meno male che per sicurezza evito le gonne corte, sennò dovrei fare le presentazioni, in poco tempo la conoscerebbero tutti»

«tranquilla, non sono arrivato a quello, l’ho solo desiderato»

«ti dispiace se non mi presenti nessuno? Non vorrei dare fuoco al gazebo»

«guarda, da quella parte c’è il lago, non è molto illuminato, ma il giusto, non ci sono cespugli, quindi non è possibile che ti trascini dietro con la forza, sarò inoffensivo, ci togliamo le scarpe ed andiamo lì?»

«dai, avevamo promesso di dimenticare l’inizio, perché devi trattarmi così?»

«scusami, hai ragione»

si toglie le scarpe ed inizia a correre, ci metto un po’ di più, tra lacci e calzini, ma poi inizio a correre dietro di lei, appena arriva inizia a schizzare tutto intorno, il primo impulso è tenermi alla larga, poi penso che non mi frega nulla del matrimonio, in ogni caso a cena starò con i piedi sotto il tavolo, quindi non si vedrà nulla

«Marcello, come here, hurry up!»

«Sì Sylvia, vengo anch’io, vengo anch’io… ma sì, ha ragione lei, sto sbagliando tutto. Stiamo sbagliando tutti!»

«hai guadagnato 10 punti Marcello, elevata reattività e profonda conoscenza filmografica»

«per così poco, chiedimi dell’uomo con la macchina da presa di Dziga Vertov, se vuoi divertirti»

«ottimo, solo per questo hai piantato una bandierina dove tu sai»

«mmhhh… sei del tipo che per eccitarsi, invece delle parolacce deve sentirsi dire: “Murnau… Eisenstein… il gabinetto del dottor Caligari… fino all’orgasmo finale con Akira Kurosawa»

«quasi, se scopri chi è il mio preferito, potresti piantare un’altra bandierina»

«sto andando fuori rotta, ti piacciono ma son troppo vecchi, li stimi, ma sono lontani dal tuo carattere, sei da cinema francese, non Marcel Carné o Jean Vigò… più recenti, dell’epoca Rohmer, Chabrol, Godard…»

smette di muoversi nell’acqua, mi sto avvicinando… non materialmente

«… ma non degli anni ’80, stimi Besson, ma non…»

«smettila, dimmi chi è!”»

«Francois Truffaut»

«assurdo, il cugino coglione non lo sa, nella mia famiglia pensano che mi piacciono tutte le rotture di palle del cinema, non puoi averlo saputo da nessuno»

Mentre parla si sfila lentamente gli occhiali, mettendosi impercettibilmente e volutamente a favore di camera

«film preferito?»

«facile, per una che ama il cinema, “effetto notte”!»

finalmente vedo i suoi occhi, sono viola come quelli di Liz Taylor, impossibile resisterle, ho l’imprinting, da ora in poi sarò suo per sempre

«come hai fatto?»

«non ti confesserò mai che fino ad un certo punto mi sono arrampicato sugli specchi, quando ho parlato di cinema francese ti sei bloccata, da lì è stato facile seguire le tue reazioni alle mie parole, sono stato anche fortunato, amo Truffaut»

mentre ci avviciniamo… pericolosamente, arriva un ragazzino

«mi hanno detto di dirvi che s’inizia a cenare, sbrigatevi!!!»

un frammento di delusione s’insinua tra noi, mi domanda

«che tavolo stai?»

«non ricordo, ma non credo che staremo insieme, avranno riunito per famiglie»

«logico…»

poi ridendo

«riuscirai a stare un’ora lontano da me?»

«l’ultima ora prima dell’eternità? Posso farcela, intanto dammi qualcosa, non pretendo il gioiello su cui ho piantato due bandierine, ma…»

il silenzio è rotto solo dal frinire dei grilli e dai bambini che urlano tra i tavoli della cena.

Ovviamente i nostri tavoli sono lontani, era prevedibile, l’accompagno e le tengo la sedia per evitare che sparecchi, le risatine intorno a noi si sprecano, ancora goccioliamo, per fortuna siamo sull’erba e non facciamo guai, mia madre mi aspetta con aria indagatrice

«com’è che state parlottando tu e quella?»

«quella ha un nome»

«lo sai che ci provava con tuo cugino?»

«lo sai che mio cugino si è preso una ginocchiata sui coglioni perché voleva saltarle addosso? Lo sai che mio cugino ha messo incinta la moglie per accasarsi col patrimonio?»

«e allora? È un buon partito, le donne lo fanno da millenni»

«mamma, non c’è peggior nemico per una donna che un’altra donna»

«stai attento, se entra in casa la ridurrà un ammasso di rovine»

«solo quando è con i parenti perché le rompono le palle… mi ricorda qualcuno»

«va bene, sei maggiorenne e vaccinato, fai come vuoi, ma non dire che non te l’avevo detto»

All’unisono continuo «…ma non dire che non te l’avevo detto, sono anni che mi dici le stesse cose, non ci hai mai preso, cosa ti fa pensare che stavolta avrai ragione tu, il calcolo delle probabilità? La legge di Murphy?»

Si gira verso una parente di secondo grado

«sempre così, che ti dicevo? Tesctardo» dice accentuando l’ultima parola

 

 

 

Tutti i racconti

2
4
25

Solo una bambina

18 August 2025

Di me amerò sempre la fanciullezza. La speranza, che alla fine è davvero l’ultima che se ne va. Quegli occhi lucidi un tempo di sogni e ambizioni, che oggi appaiono sfocati sotto il peso dei tormenti. L’ingenuità che ancora mi caratterizza dopo tanto, la schietta sincerità che troppo spesso mi [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mandy Wotton: Grazie mille, Paolo e Lau!
    A volte mi lascio trasportare dal travolgere [...]

  • zeroassoluto: Ciascuno di noi interroga il bambino lontano, che malgrado tutto, resiste ancora [...]

2
3
10

Pensieri

Vas
18 August 2025

Sensazioni e pensieri sono la stessa cosa. È che non mi convince che il pensiero sia razionale, non mi convince la parola razionale. Razionale è allora un concetto con poche regole, un pensiero veloce e pratico alla sopravvivenza. Razionale invece dovrebbe essere tutto ciò che noi abbiamo, il motore [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lo Scrittore: non sono la stessa cosa, non possono esserlo. al limite le sensazioni possono [...]

  • Rubrus: Come dice chi mi ha preceduto, le sensazioni non sono pensieri, ma derivano [...]

1
1
12

Il Capanno dei cacciatori

"Dove l’uomo onorava il bosco"

18 August 2025

Il Rito del Capanno dei Cacciatori Il Rito del Capanno dei Cacciatori Ascoltate bene, perché questo non è un racconto come gli altri. È la storia di un momento sospeso tra la fine e l’inizio, tra l’estate che si ritira e l’autunno che avanza con passo deciso. In un angolo nascosto del bosco, c’è [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
18

Vita Digitalis et Aliae Evanescentiae

Con prefazione di Prof. Eusebio Rognoni

Miu
17 August 2025

Prefazione all’Edizione Metropolitana di Prof. Eusebio Rognoni – Direttore dell’Istituto per le Narrazioni Post-Mortem e le Identità Immaginarie, sede di Cavernozza in Selvis La Famiglia De Funebris non è solo un insieme di personaggi. È una genealogia deviante, una saga poetico-burocratica ambientata [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Heu! Nonnumquam redeunt et
    carminibus iocantur.
    Bene narras...

  • Miu: Non mi dire che stanno anche qui😂

3
5
22

Confessione

17 August 2025

“Papà ho una cosa molto importante da dirti”. La voce mi uscì flebile. Mi avvicinai alla finestra e spostai una lunga tenda blu che impediva ad uno splendido sole di fine Maggio di illuminare a dovere la stanza. La prima cosa che notai affacciandomi alla vetrata fu un incantevole prato inglese [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
6
22

Vi racconto in breve tre storie d'amore parallele.

Tra contrasti familiari e finali in tragedia,

17 August 2025

L’amore, spesso dolce e luminoso, può anche rivelarsi oscuro e tragico, specialmente quando i legami familiari si intrecciano con le passioni dei cuori innamorati. Le storie di Piramo e Tisbe, Giulietta e Romeo, e la leggenda del Giovane Vesuvio e di Capri offrono un affresco di amori impossibili, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Gennarino, che ci ricorda tre storie d'amore finite in tragedia.
    Adesso [...]

  • Rubrus: Dove si dimostra che le trame, gira e rigira, sono sempre le stesse, e voler [...]

4
6
27

La scrittura

16 August 2025

La scrittura è terapia la nostalgia porta via. Il tempo ferma nuovi orizzonti apre piacevole calma farà sentire. Con la punta sottile d'inchiostro intrisa la penna sul foglio si lascia trascinare in mille rivoli ornati e ondulati. Come incantevole danza la fantasia lascia piroettare e sogni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
7
26

Domenica 31/8/2025 last kiss (2/2)

16 August 2025

Un’ora dopo, al bar, seduto al solito tavolino con vista sulle scale dell’entrata, Sandro legge l’edizione cartacea del suo giornale preferito e non si accorge che una bella signora è appena scesa e si dirige verso di lui, da dietro gli mette le mani sul viso e gli domanda: «Chi sono?» «Troppo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
21

L'ombrello

16 August 2025

Pioveva quel giorno, ma cosa potevo farci? L’uscita era programmata da giorni e rinviare e pazientare ancora per vederla, io non ci riuscivo. Dieci minuti prima dell’orario concordato mi eri piazzato sotto l’albero prestabilito per l’incontro. Pioveva già dal mattino, e presi il mio ombrello fortunato. [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Adribel: Che bel racconto, di quelli che fanno sognare!

  • zeroassoluto: ... dietro di me un colorato ombrello rosa si era palesato sulla mia testa...
    "Sembri [...]

5
6
38

Pasta reale

15 August 2025

A volte nel fondo buio delle serate estive c'è un arcano silenzio. Nell'umidità cavernosa delle ventitré solo qualche piccolo gruppuscolo di giovani rompe il ritmo cantando a squarciagola canzoni che non riconosco. E a quei canti risponde un abbaiare guerriero di cani da giardino, che s'accaniscono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Ciao Sandro!
    Per prima cosa ti ringrazio immensamente...
    "Perché" [...]

  • Sandro Amici: Già questo appunto è un degno racconto, che mi ha scatenato un [...]

3
6
19

Un grande amico

15 August 2025

Dopo una giornata in ufficio, avevo proprio voglia di fare due passi. Camminavo senza meta, con lo sguardo basso e le mani in tasca. — Ninuzzo! Uè, Ninuzzo! Mi volto. Un uomo sulla cinquantina si avvicina con passo deciso. Ha un completo bianco un po’ appariscente, camicia nera sbottonata fino [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • CURZIO LUCANO: Grazie per i commenti. Mi fa piacere sapere che non sono l'unico smemorato [...]

  • Camillina: Bello! Mi ricorda di non essere la solo a non ricordarmi niente.😜

3
8
16

Domenica 31/8/2025 last kiss (1/2)

15 August 2025

Sono arrivato tardi, dopo le nove il parcheggio è un incubo, io stavo pensando di mettere la macchina sotto alle fresche frasche, invece già è tanto se trovo un angolo ombreggiato, i ricordi del passato ti fanno fare delle imbecillità senza pari, il posto dove andavo al mare quando ero piccolo, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Dario... siamo proprio noi, personaggi attempati che hanno smesso di [...]

  • Dario De Santis: Grazie a tutti, domani cercherò di rassenerarvi, non è tutto [...]

Torna su